Impianto audio per la sala. budget tra le 100 e le 200 euro.

poiu84

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2014
Messaggi
27
salve a tutti volevo un consiglio per l'acquisto di un impianto da installare in una saletta (3m per 4) ovviamente preferisco la qualita all'altezza del suono dato che dove vivo io la tv troppo alta non la posso ascoltare (stò in un appartamento).
non mi intendo assolutamente di impianti audio ed è la prima volta che ne voglio acquistare uno, mi serve per guardare i film del ricevitore digitale terrestre, e i vari formati dei film che metto sulla chiavetta usb, forse in futuro potrei anche collegarci qualcos'altro tipo il pc...
il budget è di 100 massimo 200 euro secondo la convenienza, potete consigliarmi qualcosa? se volete altre info fatemi sapere. grazie.
 
il decoder è il ts7901 me l'avevate consigliato in un'altra discussione :) la tv è una samsung full hd che avrà 4 o 5 anni. come numero di casse prenderei quello che mi conviene con quel budget, non ho preferenze specifiche... non me ne intendo...
 
Se non aumenti il budget, non riuscirai ad acquistare nulla che possa essere definito "impianto".
Con quei soldi prendi al massimo una soundbar.
 
Con circa 200 euro puoi prendere un compatto con radio, lettore cd ecc e due casse, badando che abbia l'ingresso aux o tv, quasi sicuramente dovrai collegarlo alla presa cuffia del TV. In alcuni casi ottieni una qualità audio migliore rispetto a quella del televisore. Se vuoi un sistema più serio, mettiti in mano almeno 400 euro e guarda le offerte che ogni tanto fanno le varie catene. Ovviamente saremo sempre a livelli base.
 
Be se non è assai esigente può prendere una sound bar della Samsung con 200 euro se la cava Samsung soundbar f450
P.S consiglio da possessore
 
Io ho preso questo:
http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/home-cinema/sc-btt100egk.html
cercando bene si trova sotto i 200 euro e per quel prezzo dubito si possa avere di più. Legge supporti USB e schede SD, oltre a tutti i tipi di dischi, ha la radio e ci si può collegare l'IPhone-Ipod. Il subwoofer (in rapporto al livello e al prezzo) è sorprendente, i piccoli satelliti fanno quello che possono, ma se si perde un po' ditempo (forse anche più di un po'...) con le regolazioni si ottengono risulatati più che soddisfacenti.
Inoltre con l'apposito accessorio si collega in wifi ad internet, oppure, in mancanza, con un semplice cavo di rete e fa diventare il televisore una sorta di "smart tv"
 
Indietro
Alto Basso