Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma alla fine secondo te chi ha ragione Tuner o wikipedia .... ci vuole umiltà anche ad essere umili...Ecco, appunto.
84ggo84 sto notando da diverso tempo che i tuoi interventi stanno prendendo una china pericolosamente avviata verso la più becera disinformazione.
Siccome gli expert di questo Forum sono tali perché hanno dimostrato nella totalità dei casi un competenza TOTALE, affidabile al 100%, prima di contraddire e, come non bastasse, persino ironizzare sulle informazioni da loro messe a disposizione, un bel bagno di umiltà oltre che a un sano ripasso della materia, non guasterebbero.![]()
.... ci vuole umiltà ad essere umili...
attento rischi di fare disinformazioneno ci vuole l'ignoranza per essere arroganti!
e a te non mancano ne una , ne l'altra!
Per favore non prendete per oro colato tutto quello che viene scritto su Wikipedia
Occhio, che a giocare a colpi di arroganza nella nostra community ci si fa sempre male...attento rischi di fare disinformazione![]()
![]()
Proprio a me dovevi capitare?Sono in pensione da 2 mesi dopo 43 anni di lavoro, di cui 33 trascorsi a lottare con i meccanici, ingegneri compresi, in una azienda costruttrice di robot... quante battaglie!!!
Torniamo seri, tu non hai 20 dB di segnale ma hai un guadagno di 20 dB sul segnale che arriverebbe con la sola antenna.
Ipotizziamo che in antenna arrivino 60 dBuV, ne otterrai 80 in totale.
I derivatori, diversamente dai partitori, prelevano una minima parte del segnale in ingresso, corrispondente a ciò che c'è in ingresso-l'attenuazione del derivatore stesso.
Nel caso che hai menzionato tu, se hai 80 dBuV in ingresso, sulle uscite di un de2-10 ne otterrai 70 (80-10, che è l'attenuazione).
Con un de2-14, otterrai 80-14=66. Stesso discorso con un de2-18 (80-18=62 dBuV).
Inserire soltanto i link delle immagini serve a non appesantire il 3D ed il server che le ospita.
no sbagliatissimo: se hai 80 db alla partenza, avrai al primo derivatore 66db sulle derivate e 78db in uscita; al secondo derivatore avrai 68 db sulle derivate e 76db sull'uscita che comunque chiuderai con la resitenza; le uscite derivate inutilizzate le puoi lasciare aperte; il tutto senzaè il bello!
tutti tifano per la propria "materia" ma alla fine po ci si trova sempre a discutere costruttivamente!
quindi lo schema che metto sotto, come segnali, in linea teorica non considerando perdite è giusto?
http://imageshack.us/photo/my-images/594/segnali.jpg/
grazie
Non ho capito, puoi essere più chiaro?... quindi lo schema che metto sotto, come segnali, in linea teorica non considerando perdite è giusto?
http://imageshack.us/photo/my-images/594/segnali.jpg/
grazie
Con i derivatori non è necessario montare resistenze sulle uscite derivate libere, in ogni caso non farai danni.ah un altra cosa:
se una tv viene eliminata, conviene su quell'uscita li del derivatore mettere una resistenza da 75 ohm o no?
http://imageshack.us/photo/my-images/35/tveliminata.jpg/
ha sottratto i valori delle derivate...Non ho capito, puoi essere più chiaro?
Oops, non mi ero accorto che ti aveva già risposto gherardo.
Come sempre, mi concentro sullo scritto e sorvolo sulle immagini; non mi ero accorto che voleva riferirsi al livello in dBuV.ha sottratto i valori delle derivate...![]()