Impianto con 2 logaritme

smeraldo

Digital-Forum Master
Registrato
9 Marzo 2009
Messaggi
965
ciao ragazzi!vi spiego brevemente il mio problema....allora sto facendo una cortesia a mia nonna che non riceve bene il terrestre....vado e vedo l'antenna puntata su rocca d'arce, faccio la scansione con germania ovviamente, prende tutta la rai e le emittenti locali ma mediaset mediaset male (cè un palazzo che copre il segnale)
allora salgo sul tetto e la punto alla parte opposta cioè a vallemaio....prendo tutto uno specchio ma rai1, 2 e 3 non li aggania proprio

avevo pensato quindi di mettere un'altra logaritmica puntata dove era all'inizio cosi da prendere tutti i canali......potete spiegarmi come devo fare?garzie mille ciaooooooooooo
 
Come hai la visuale verso Santopadre - Monte Favone?
Perché io puntarei lì una VHF III banda + una Yagi o una direttiva per IV banda, mentre verso Vallemaio punterei solo una direttiva di V banda.
Ovviamnte ti serviranno le rispettive antenne e un mix-amplificatore con i tre appositi ingressi (III, IV e V banda).
Non sovrapporre a larga banda i segnali di due logaritmiche, chè si crano un casino di sovrapposizioni e nulli casuali di segnale. ;)
 
ciao AG-BRASC tornadno a noi,cosa mi consigli di fare?grazie buon week end
 
Smeraldo, non posso che confermare quanto già detto... :icon_rolleyes:
Vedi comunque se questo link (che tra l'altro è in rilevo in questa stessa sezione) può chiarire un po'...: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

PS: Santopadre è un paese che si trova poco lontano da Rocca d'Arce e dove sorge l'importante sito trasmittente (RAI + Mediaset) di Monte Favone.
 
ma per far confluire 2 sorgenti di antenna che cosa ci serve uno switch?grazie
 
le antenne suggerite da Ag_ sono 3: una banda terza, una banda quarta e una banda quinta; se compri un amplificatore con i tre rispettivi ingressi ( III-IV-V) ogni antenna avrà il suo ingresso; ci pensa l’amply a miscelare, amplificare e confluire il tutto in un unico cavo di discesa; al limite la logaritma che hai la utilizzi solo come banda III; le direzioni suggerite sono: per l’antenna di banda III (canali dal 5 al 12) e l’antenna di banda IV (canali dal 21 al 37) Monte Favone – per la banda V (canali dal 38 al 69) Vallemaio
 
si ma a me manca solo il canale 9 ossia raiuno raidue e raitre,non vedo perchè devo mettere 3 antenne,io la soluzione ce l'ho gia,mantenere l'antenna puntaata verso valle maio ed aggiungerne un'altra verso rocca d'arce, ora vi chiedo di cosa ho bisogno per far confluire i 2 segnali!grazie!:icon_bounce:
 
smeraldo ha scritto:
si ma a me manca solo il canale 9 ossia raiuno raidue e raitre,non vedo perchè devo mettere 3 antenne,io la soluzione ce l'ho gia,mantenere l'antenna puntaata verso valle maio ed aggiungerne un'altra verso rocca d'arce, ora vi chiedo di cosa ho bisogno per far confluire i 2 segnali!grazie!:icon_bounce:
Leggi il post sopra, è tutto spiegato, per filo e per segno.:evil5: :D
 
smeraldo ha scritto:
si ma a me manca solo il canale 9 ossia raiuno raidue e raitre,non vedo perchè devo mettere 3 antenne,io la soluzione ce l'ho gia,mantenere l'antenna puntaata verso valle maio ed aggiungerne un'altra verso rocca d'arce, ora vi chiedo di cosa ho bisogno per far confluire i 2 segnali!grazie!:icon_bounce:

Perchè miscelando il segnale di due logartimiche non faresti altro che peggiorare la situazione. :icon_rolleyes:
Te lo ha ripetuto due volte AG, segui il suo consiglio se vuoi fare un lavoro con criterio.

A presto.;)
 
ma perchè scusa non è possibile far confluire due segnali provenienti da logaritmiche in un amplificatore e fare una prova? oppure una antenna che prende solo i canali a bassa frequenza dato che da una antenna mi interessa solo il canale 9 :doubt:
 
La logaritmica prende potenzialmente tutto (anche se con livelli non certo eccelsi).
Con il tipo di amplificatore suggerito potrà funzionare solo per la banda che deciderai, a seconda del tipo di ingresso a cui la collegherai.
Come avere una lampadina bianca che, filtrata attraverso un vetro blu, emetterà solo luce blu. :icon_cool:
 
Si connette di solito sulla "punta" della logaritmica (a meno che non sia uno di quei modelli più recenti che hanno sul restro un apposito connettore di tipo F, come quelli SAT).
Togli il coperchietto di plastica sulla punta dell'antenna e vedrai, all'interno di ognuno dei due "bracci" sovrapposti dell'antenna (sempre sulla punta), dei morsetti a vite: sarà abbastanza intuitivo capire qual'è quello riservato alla calza di schermatura e quale al polo centrale del cavo.
Identificato quello relativo alla calza di schermatura, fai entrare il cavo dal retro dell'antenna sul "braccio" dove sulla punta c'è questo morsetto a vite (dopo averlo bel allentato).
Il cavo dovrà fuoriuscire dalla punta quel tanto che basta per collegarne correttamente sia la calza di schermatura che il polo centrale sugli opportuni morsetti. ;)
 
Brasc,purtroppo causa le vacanze Natalizie non ho ancora sistemato....

volevo chiederti: l'antenna seconda che devo aggiungere l'ho trovata giu in gagage(condominiakle) l'antenna è usata ma probabilmente funzionante perchè sembra comunque nuova....

l'antenna ha 2 specie di tunnel,e alla fine delle viti per fermare il cavo, ad una vite cè un filo di rame....

io adesso in quale dei 2 tunnel devo allacciare il cavo?
quel filo di rame cè perchè ci deve stare o è un residuo di un vecchio cablaggio?grazie mille

http://img410.imageshack.us/img410/3346/logaritmicarb3.th.jpg ho trovato questa foto ma è minuscola :(
 
Sicuramente è l'avanzo di un vecchio pezzo di cavo.

Avevo spiegato comunque più indietro come agire per collegare il cavo alla log (perché si tratta sempre di una log, mi pare di capire)... Riporto la spiegazione di nuovo.
Si connette di solito sulla "punta" della logaritmica (a meno che non sia uno di quei modelli più recenti che hanno sul retro un apposito connettore di tipo F, come quelli SAT).
Togli il coperchietto di plastica sulla punta dell'antenna e vedrai, all'interno di ognuno dei due "bracci" sovrapposti dell'antenna (sempre sulla punta), dei morsetti a vite: sarà abbastanza intuitivo capire qual'è quello riservato alla calza di schermatura e quale al polo centrale del cavo.
Identificato quello relativo alla calza di schermatura, fai entrare il cavo dal retro dell'antenna sul "braccio" dove sulla punta c'è questo morsetto a vite (dopo averlo bel allentato).
Il cavo dovrà fuoriuscire dalla punta quel tanto che basta per collegarne correttamente sia la calza di schermatura che il polo centrale sugli opportuni morsetti.
 
ti ringrazio Brasc...l'impianto sono riuscito a realizzarlo ma la rai la vedo a scatti...sgrana come a che :(
devo forse comprare un'altra antenna che riesca a prendere il segnale nonostante ci siano i palazzi difronte?ciao
 
Indietro
Alto Basso