Impianto Con Televes Dat Hd!!

...ma scusate allora nella mia situazione e cioè a 1 km dal ripetitore sia che abbia la mia larga banda di 10 anni o che abbia una sigma HD, riceverei allo stesso modo? perchè se è così allora non butto nel cesso 57 euro!!! mi confermate che è così???
 
lissaivan ha scritto:
...ma scusate allora nella mia situazione e cioè a 1 km dal ripetitore sia che abbia la mia larga banda di 10 anni o che abbia una sigma HD, riceverei allo stesso modo? perchè se è così allora non butto nel cesso 57 euro!!! mi confermate che è così???

Sì...se il tuo impianto d' antenna è in buone condizioni non hai bisogno di cambiarlo....;) se è il DTT HD che ti interessa come detto basta acquistare un decoder DTT HD , collegare la tua antenna "preesistente" ed è fatta...;) Poi ti regoli tu ovviamente su quale decoder acquistare in base alle tue esigenze...;)
 
piersan ha scritto:
Se hai segnali deboli (andrebbero misurati, diciamo meno di 50 dBmicroV), la DAT HD va meglio e usata attiva. Il suo preampli incorporato permette un buon rapporto segnale/rumore. Se non hai grandi perdite di distribuzione, può bastare da sola. Altrimenti, devi inserirla in un amplificatore che abbia la telealimentazione, cioè lasci passare i 12 V cc. all'antenna. Così sommi il guadagno dell'antenna attiva a quello dell'ampli e puoi alimentare un impianto con derivatori e diverse prese. L'obiettivo è far arrivare alle prese un segnale ottimale, che è compreso fra un minimo di 45 e un massimo di 75 dBmicroV. Andrebbero fatti due calcoli... e qualche misura.
So per certo che il segnale in zona arriva molto debole,però non saprei darti delle cifre.
La mia intenzione era quella di sostituire solo l'antenna,ma per quello che ho intuito dovrò cambiare anche l'amplificatore perché sull'entrata UHF non c'è nessuna scritta +cc o +dc,considerando che dovrà essere un'amplificatore che abbia la telealimentazione solo sull'entrata UHF,e non su quella VHF,se non ho capito male e che dovrà servire 4 prese TV cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì...se il tuo impianto d' antenna è in buone condizioni non hai bisogno di cambiarlo....;) se è il DTT HD che ti interessa come detto basta acquistare un decoder DTT HD , collegare la tua antenna "preesistente" ed è fatta...;) Poi ti regoli tu ovviamente su quale decoder acquistare in base alle tue esigenze...;)


be....chiaramente era sottointeso che bisognava avere un decoder HD!!! PER VALUTARE L'IMPIANTO IN BUONE CONDIZIONI COME DEVO FARE??? basta solo che veda bene i canali giusto??? cmq grazie per le info.
 
mc gyver ha scritto:
So per certo che il segnale in zona arriva molto debole,però non saprei darti delle cifre.
La mia intenzione era quella di sostituire solo l'antenna,ma per quello che ho intuito dovrò cambiare anche l'amplificatore perché sull'entrata UHF non c'è nessuna scritta +cc o +dc,considerando che dovrà essere un'amplificatore che abbia la telealimentazione solo sull'entrata UHF,e non su quella VHF,se non ho capito male e che dovrà servire 4 prese TV cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie.

che amplificatore hai attualmente? da palo? il problema della telealimentazione si può risolvere facilmente con una piccola impedenza da collegare fra l'ingresso dell'antenna e l'uscita dell'amplificatore... ovviamente bisogna vedere se l'amplificatore è adatto alla nuova situazione..


lissaivan ha scritto:
be....chiaramente era sottointeso che bisognava avere un decoder HD!!! PER VALUTARE L'IMPIANTO IN BUONE CONDIZIONI COME DEVO FARE??? basta solo che veda bene i canali giusto??? cmq grazie per le info.

Se hai i ripetitori ad 1 km probabilmente vedrai bene anche se hai un rottame al posto dell'antenna:D... occorrerebbe anche un controllo visivo, controllare lo stato delle antenne, dei cavi, del palo... per evitare che al primo temporale l'antenna voli via ..
 
antenna

Come dice una persona di mia conoscenza "non c'è l'antenna migliore ma l'antenna giusta" quindi se abiti ad un km dal ripetitore, non vedo la necessità di usare antenne con molto guadagno e molta direttività.
Se fossi in te metterei una semplice Logaritmica della fracarro.
 
mc gyver ha scritto:
So per certo che il segnale in zona arriva molto debole,però non saprei darti delle cifre.
La mia intenzione era quella di sostituire solo l'antenna,ma per quello che ho intuito dovrò cambiare anche l'amplificatore perché sull'entrata UHF non c'è nessuna scritta +cc o +dc,considerando che dovrà essere un'amplificatore che abbia la telealimentazione solo sull'entrata UHF,e non su quella VHF,se non ho capito male e che dovrà servire 4 prese TV cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie.

Ci sono dei buoni Offel da palo che non costano neanche tanto (25 euro circa) che hanno la telealimentazione su tutti gli ingressi. Si deve aprire il coperchietto di metallo e spostare un ponticello, solo per l'ingresso UHF dove colleghi la DAT HD. Per quattro prese e suppongo un derivatore a 4 vie, il guadagno di 20-25 dB dovrebbe essere sufficiente, considerato che la DAT HD preamplifica già parecchio. Attento però: tutti i segnali debbono essere ricevuti al di sotto di una certa soglia, non soltanto i digitali. Se hai segnali analogici forti che non puoi discriminare con il puntamento dell'antenna o filtrando la banda, rischi di compromettere il meccanismo di guadagno automatico della DAT o di ottenere segnali sporcati dal rumore degli amplificatori che vanno in intermodulazione, con basso BER e quindi bassa qualità.
 
[QUOTE




Se hai i ripetitori ad 1 km probabilmente vedrai bene anche se hai un rottame al posto dell'antenna:D... occorrerebbe anche un controllo visivo, controllare lo stato delle antenne, dei cavi, del palo... per evitare che al primo temporale l'antenna voli via ..[/QUOTE]




l'antenna come ho già detto a circa una decina di anni e quindi non è così mal ridotta, ho controllato anche i cavi e mi sembrerebbe tutto apposto però il fattore che veda rai2 rete4 canale5 italia1 non bei limpidi come rai1 e rai3 mi fa pensare a qualche problema! o sbaglio? se dovessi cambiare antenna vedrei limpido come gli altri canali? allora il ripetitore del uhf dista circa un km e quello del VHF non sò!:eusa_think: potete darmi una mano voi? io sono di Gavardo(BS) e l'unico ripetitore che conosco è quello di selvapiana!
 
lissaivan ha scritto:
potete darmi una mano voi? io sono di Gavardo(BS) e l'unico ripetitore che conosco è quello di selvapiana!

Queste le frequenze Rai per la tua zona

Rai Uno

VHF H h 109 GAVARDO

VHF H1 v 13 SELVA PIANA


Rai Due

UHF 27 v 109 GAVARDO

UHF 24 h 13 SELVA PIANA


Rai Tre

UHF 49 v 109 GAVARDO Lombardia

UHF 35 h 225 MONTE PENICE Lombardia


Digitale Mux B Dettagli
Rai News 24 42
Rai Storia 41
Rai Gulp 23
Rai Sport Più 38

UHF 48 v 204 MONTE CANATE
 
lissaivan ha scritto:
l'antenna come ho già detto a circa una decina di anni e quindi non è così mal ridotta, ho controllato anche i cavi e mi sembrerebbe tutto apposto però il fattore che veda rai2 rete4 canale5 italia1 non bei limpidi come rai1 e rai3 mi fa pensare a qualche problema! o sbaglio? se dovessi cambiare antenna vedrei limpido come gli altri canali? allora il ripetitore del uhf dista circa un km e quello del VHF non sò!:eusa_think: potete darmi una mano voi? io sono di Gavardo(BS) e l'unico ripetitore che conosco è quello di selvapiana!

Comunque, il 18 maggio nella tua zona ci sarà lo switch over, verranno spente Rai Due e Rete 4 e dovrai riceverle con il decoder... Poi a ottobre ci sarà la "rivoluzione"...
 
tulsadoom ha scritto:
che amplificatore hai attualmente? da palo? il problema della telealimentazione si può risolvere facilmente con una piccola impedenza da collegare fra l'ingresso dell'antenna e l'uscita dell'amplificatore... ovviamente bisogna vedere se l'amplificatore è adatto alla nuova situazione.
si è un amplificatore da palo,con ingressi UHF:10-26 dB e VHF:4-20 dB e alimentazione 12Vcc/70mA
 
piersan ha scritto:
Ci sono dei buoni Offel da palo che non costano neanche tanto (25 euro circa) che hanno la telealimentazione su tutti gli ingressi. Si deve aprire il coperchietto di metallo e spostare un ponticello, solo per l'ingresso UHF dove colleghi la DAT HD. Per quattro prese e suppongo un derivatore a 4 vie, il guadagno di 20-25 dB dovrebbe essere sufficiente, considerato che la DAT HD preamplifica già parecchio. Attento però: tutti i segnali debbono essere ricevuti al di sotto di una certa soglia, non soltanto i digitali. Se hai segnali analogici forti che non puoi discriminare con il puntamento dell'antenna o filtrando la banda, rischi di compromettere il meccanismo di guadagno automatico della DAT o di ottenere segnali sporcati dal rumore degli amplificatori che vanno in intermodulazione, con basso BER e quindi bassa qualità.
l'impianto che serve le 4 prese è composto:
antenna UHF(quella che vorrei sostituire,perché piuttosto vecchia) -antenna VHF(utilizzata solo per ricevere il Mux 1 Rai,da vicino ripetitore locale)-l'amplificatore sopracitato-alimentatore 12v/100mA a due uscite TV e per ogni uscita un partitore o deviatore(non ho ben chiara la differenza?)a 2 vie.
Non ricevo segnali analogici perchè mi trovo in Pemonte in una zona switchata a Settembre-Ottobre 2009,perciò non dovrei avere problemi di questo genere....
 
piersan ha scritto:
Comunque, il 18 maggio nella tua zona ci sarà lo switch over, verranno spente Rai Due e Rete 4 e dovrai riceverle con il decoder... Poi a ottobre ci sarà la "rivoluzione"...

grazie per le info ma non ho ancora capito se mi conviene cambiare l'antenna uhf e se si dove puntarla per vedere meglio!!! devo puntarla a SELVA PIANA? il fatto che che i canali che vi ho già detto prima non si vedano molto bene tranne rete4 è impotabile a che cosa? se non ho capito male con lo swicthoff sarà trasmesso tutto in UHF e quindi tutto da SELVA PIANA! giusto?? quindi mi basterà avere una larga banda che punta a Selva piana per avere tutto!!:eusa_think: :eusa_think:
 
lissaivan ha scritto:
grazie per le info ma non ho ancora capito se mi conviene cambiare l'antenna uhf e se si dove puntarla per vedere meglio!!! devo puntarla a SELVA PIANA? il fatto che che i canali che vi ho già detto prima non si vedano molto bene tranne rete4 è impotabile a che cosa? se non ho capito male con lo swicthoff sarà trasmesso tutto in UHF e quindi tutto da SELVA PIANA! giusto?? quindi mi basterà avere una larga banda che punta a Selva piana per avere tutto!!:eusa_think: :eusa_think:

Da come ho potuto imparare dallo switch off del Lazio, dopo lo spegnimento di ottobre la Rai trasmetterà il mux 1 in VHF dai ripetitori dove oggi trasmette Rai Uno analogico in VHF. Sui canali 26 e 30 UHF riceverai gli altri mux Rai e in UHF tutti gli altri mux (Mediaset, Telecom It.,ecc.). Dovrai avere quindi anche una antenna VHF III banda. Credo che digitalizzeranno sia il ripetitore di Gavardo, sia quello di Selva Piana, nonché Monte Penice (questo già dal 18 maggio credo). Resta da vedere da quale riceverai meglio e tutto.
 
Indietro
Alto Basso