Impianto condominiale in fibra

minnianto

Digital-Forum New User
Registrato
11 Ottobre 2015
Messaggi
7
Buongiorno a tutti,

è il mio primo post in questo utilissimo forum quindi colgo l'occasione per salutare tutti i membri.

Venendo al dunque sto un po' tribolando con un impianto satellitare condominiale in fibra di una seconda casa. Nello specifico la mia intenzione sarebbe quella di portare il decoder MySkyHD che ho installato nella mia prima casa quando mi trovo a soggiornare nell'altra.

Girovagando tra i vari siti ho capito che mi serviva un convertitore e nello specifico ho proceduto all'acquisto del seguente:

http://s30.postimg.org/c3x717opd/IMG_1498.jpg

Il punto è che il cavo di fibra ottica che mi entra in casa non è uguale all'ingresso del convertitore. Vi posto le due immagini:

http://s18.postimg.org/y442z91nd/IMG_1495.jpg

http://s18.postimg.org/eh5o9mxeh/IMG_1499.jpg

Spero si capisca altrimenti posso postare altre foto da angolazioni diverse.

Come posso procedere?

Grazie a tutti.
 
Intanto, in attesa di verificare che tipo di connettore hai e come agire, ti raccomando di NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE la punta del connettore e proteggerla come era in origine. Basta anche solo il grasso delle mani per compromettere la connessione e la ripulitura e' una cosa impegnativa.
 
Mi sembra che il connettore dell'impianto sia di tipo ST mentre quello del quad dovrebbe essere un FC. Non è che si vede benissimo....devi trovare una bretella di adattamento da ST a FC. L'ST sarei quasi sicuro al 95%, quello sul quad dovresti avere le specifiche nel mauale con indicato che connettore è.
 
Mi sembra che il connettore dell'impianto sia di tipo ST mentre quello del quad dovrebbe essere un FC. Non è che si vede benissimo....devi trovare una bretella di adattamento da ST a FC. L'ST sarei quasi sicuro al 95%, quello sul quad dovresti avere le specifiche nel mauale con indicato che connettore è.

E' esatto il connettore del quad è FC. Mi sono recato in un negozio specializzato e mi hanno fornito una bretella. Domani posto la foto così se qualcuno si dovesse trovare nella mia stessa situazione saprà che fare.

Saluti.
 
Ma che impianti da Nasa si mettono a fare? Io preferisco stare sul tradizionale dove tutto si installa e si ripara con cacciaviti, pinze, nastro isolante... E che se si prende in mano non capita niente. :D
 
Nel mio condominio anni 60 se non c'era la fibra niente sat...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

scusate ma se il cavo che arriva a casa della fibra è spezzato come si fa a riattaccare il connettore?
Devono necessariamente far ripartire il cavo dalla scatola di derivazione all'appartamento? Quanto costa un cavo del genere ?
 
scusate ma se il cavo che arriva a casa della fibra è spezzato come si fa a riattaccare il connettore?
Devono necessariamente far ripartire il cavo dalla scatola di derivazione all'appartamento? Quanto costa un cavo del genere ?

si fanno le giunte se si rompono, sempre che sia possibile farle e ci sia della scorta, altrimenti si cambia tutto il cavo
 
Ma che impianti da Nasa si mettono a fare? Io preferisco stare sul tradizionale dove tutto si installa e si ripara con cacciaviti, pinze, nastro isolante... E che se si prende in mano non capita niente. :D

diciamo che in presenza di grandi distanze si opta x la fibra, io stesso ho eseguito un impianto tv sat per 5 palazzi con una sola antenna sat e dtt, le 5 dorsali erano tutte in fibra, poi arrivato ad ognuno dei palazzi sono tornato in rame per ridistribuire il tutto a 120 appartamenti, con un totale di 400 prese tv e 150 satellite
 
Non metto in dubbio la bontà ma sono grandi e sofisticati impianti, vanno fatti fare da professionisti e pure bravi, non fanno certo per me che sono abituato al fai da te su impianto singolo.
 
Buongiorno a tutti,

vi allego l'immagine dell'adattatore, come promesso.

http://s29.postimg.org/5457y9bh3/File_000.jpg

Il punto è che non riesco ancora a far funzionare il decoder myskyhd. In pratica ho collegato due uscite del quad con il decoder ma mi viene restituito il messaggio di assenza di segnale. Come configurazione ho visto che è segnato SCR e da quello che mi pare di aver capito è corretto che sia così.
Mi è quindi venuto il dubbio come segnalato da elettt di aver compromesso il connettore in quanto in parte l'avevo toccato; ho provato quindi a collegare un'uscita del quad col coassiale al tuner sat della tv (samsung smart tv) e impostando la ricerca canali mi ha trovato circa 1200 canali su hotbird 13E tra i quali sky sport, sky calcio, ecc.

Secondo voi cosa sto sbagliando? Se il tuner della tv ha agganciato i canali vuol dire che il segnale c'è e il connettore va bene, giusto?

Grazie.
 
Scusa ma nelle impostazioni del sintonizzatore satellitare della tv come hai messo come lnb: universale, scr, smatv o altro ? Se non hai messo scr ecco spiegato il problema.
 
Scusa ma nelle impostazioni del sintonizzatore satellitare della tv come hai messo come lnb: universale, scr, smatv o altro ? Se non hai messo scr ecco spiegato il problema.

Ciao Alevia, grazie per la risposta.

In pratica nel sintonizzatore della tv non ho impostato nulla e ha comunque trovato più di 1200 canali; collegando il decoder myskyhd, invece, pur essendo impostato su SCR dava assenza di segnale. Non riesco a capire come mai.
 
Io non so che tipo di lnb devi mettere per il funzionamento per il tuo impianto. Nei ricevitori per satelliti generalmente il tipo più comune di base è quello universale e non è il tipo scr.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Io non so che tipo di lnb devi mettere per il funzionamento per il tuo impianto. Nei ricevitori per satelliti generalmente il tipo più comune di base è quello universale e non è il tipo scr.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio. Ho trovato questa discussione risalente al 2012 e veniva indicato LNB Universale. Appena provo vi darò un feedback.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?148040-Configurazione-SKYHD-impianto-condominiale-fibra-ottica

In ogni caso mi sembra di capire che sia solo un problema di impostazione del decoder; se il sintonizzatore della tv ha trovato dei canali, la fibra è a posto, giusto?
 
credo che il myskyhd funziona solo con scr o adsl fibra, con l'impianto adattato dall'utente sarà impostabile solo con lnb universale , non funzionerà mai il myskyhd come dovrebbe con impianto lnb unversale e senza scr.
 
credo che il myskyhd funziona solo con scr o adsl fibra, con l'impianto adattato dall'utente sarà impostabile solo con lnb universale , non funzionerà mai il myskyhd come dovrebbe con impianto lnb unversale e senza scr.

Ma se non si sanno le cose, perchè postare?? Per fare come quelli che non sapendo darti un'indicazione stradale, inventano e ti mandano nella direzione opposta??????
Tanto per cominciare, il MySky satellitare funziona con Lnb universale, con 2 ingressi o anche solo con 1 solo se si disabilita il secondo (ovviamente non si può registrare una cosa diversa da quella che si vede) oppure con SCR o ancora con sistema IF-IF. Il MySky per il servizio Tim Sky funziona SOLO con quel gestore e comunque NON HA un ingresso per la fibra ottica ma un semplice plug per rete Lan. NESSUN decode Sky ha ingressi per fibra ottica.
L'impianto in questione è semplicemente una distribuzione su fibra ottica del segnale satellitare, che viene poi riconvertito in radiofrequenza in prossimità dell'utenza.
Idee ben confuse eh?
 
Indietro
Alto Basso