Impianto condominiale per il digitale a Bologna città

paolo_fe72

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Dicembre 2005
Messaggi
43
Località
Bologna
domanda sciocca. ma per chi abita come me a bologna con san luca in visuale (zona battindarno) non avrebbe senso che la centralina con i filtri venisse sostituita da una bella antenna classica con centralina senza filtri? (scusate la domanda sciocca sono un po incompetente, ma volevo arrivare alal assemblea condominiale preparato; noi abbiamo una centralina con i filtri ed ogni volta che bisogna aggiornare un canale è la guerra. con lo switch off temo che le cose peggiorino e non vorrei trovarmi a pagare per mesi premium e dahlia senza vedere nulla..)
 
paolo_fe72 ha scritto:
domanda sciocca. ma per chi abita come me a bologna con san luca in visuale (zona battindarno) non avrebbe senso che la centralina con i filtri venisse sostituita da una bella antenna classica con centralina senza filtri? (scusate la domanda sciocca sono un po incompetente, ma volevo arrivare alal assemblea condominiale preparato; noi abbiamo una centralina con i filtri ed ogni volta che bisogna aggiornare un canale è la guerra. con lo switch off temo che le cose peggiorino e non vorrei trovarmi a pagare per mesi premium e dahlia senza vedere nulla..)
A prescindere dal resto, che c'entra adesso S. Luca? :5eek:
Lì ci sono due ripetitori in croce (per la TV)...
 
Cmq non era per essere polemico, ma se sei troppo sotto S. Luca non è tanto una bella cosa: il punto da tenere più in considerazione è Barbiano.
 
come ti ho detto nell'altro thread (copia incolla di questo), non è che si può decidere così.. A casa mia ad esempoio, dove il canalizzato fu messo per errore dato che è una zona dove per radioelettricità NON serve, siamo riusciti a ritornare al banda larga con ottimi risultati (e, in caso, con me sfondi due porte aperte), MA ogni zona è peculiare. Non so se San Luca sia una postazione strategica del post switch off, perchè di Bologna in quel senso conosco poco, però la cosa migliore da fare è sempre chiamare un antennista (bravo) che dopo un sopralluogo, e possibilmente che venga con un misuratore di campo per le prove, vi dia una risposta alla tua specifica proposta: possiamo passare al banda larga?
 
ok, capito (anzi, scusate lo spam involontario): non esistono ricette, solo ragionare bene con l'antennista condominiale e sperare che la ragionevolezza prevalga nelle assemblee

moky78 ha scritto:
come ti ho detto nell'altro thread (copia incolla di questo), non è che si può decidere così.. A casa mia ad esempoio, dove il canalizzato fu messo per errore dato che è una zona dove per radioelettricità NON serve, siamo riusciti a ritornare al banda larga con ottimi risultati (e, in caso, con me sfondi due porte aperte), MA ogni zona è peculiare. Non so se San Luca sia una postazione strategica del post switch off, perchè di Bologna in quel senso conosco poco, però la cosa migliore da fare è sempre chiamare un antennista (bravo) che dopo un sopralluogo, e possibilmente che venga con un misuratore di campo per le prove, vi dia una risposta alla tua specifica proposta: possiamo passare al banda larga?
 
S. Luca non ti serve a nulla, a meno che tu non abiti a Casalecchio o Pontecchio....
Da casa tua dovresti "vedere" agevolmente Barbiano, a meno di ostacoli tipo case più alte ecc. quindi teoricamente potresti passare al larga banda, considerando però che la ricezione completa l'avrai solo a switch avvenuto. Attenzione però, è assolutamente necessario un sopralluogo per accertare l'effettiva ricezione da Barbiano e l'assenza di ripetitori Dvb-H per videofonini nei dintorni. Soprattutto questi ultimi potrebbero causare notevoli problemi a un larga banda in quanto sparano segnali incredibili in banda UHF e dopo lo switch-off purtroppo ne avremo alcuni adiacenti a mux televisivi.
Per chiarirci....se giri solo in città va bene anche un fiat 500, se fai viaggi lunghi meglio una macchina piùcostosa ma più comoda e sicura.....entrambe ti portano a destinazione, ma non sono la stessa cosa!
 
Indietro
Alto Basso