Impianto corretto antenna tv DTT Civitavecchia (Roma)

no, non tutta la citta, soltanto quelli che non ricevono bene l'argentario causa ostacoli ecc, oppure quelli che non vogliono rinunciare a canale 5HD (37) e qualche tv locale dal dubbio futuro...prima lasciamogli provare come arrivano i segnali dall'argentario, se non saranno soddisfacenti benvenga il filtro e monte paradiso; ovviamente fra pochissimi anni con la cessione della banda 700 tutti i mux verranno stravolti e si ritrovera un'impianto da dover nuovamente aggiornare oltre ad aver speso soldi inutilmente per filtro e antenna; rispetto il tuo modo di lavorare, io invece sono per semplificare dove é possibile gli impianti, soprattutto come detto, con un'occhio rivolto al domani.

non è esattamente così,forse l'1% degli impianti cittadini lavora mono-direzionale, soprattutto perché in passato con l'analogico la qualità dei Mediaset e degli altri canali nazionali non era eccelsa.
E poi non dico che non funziona, dico soltanto che nessuno in zona adotta unica antenna, che è diverso.

Teniamo pur conto che c'è il problema della propagazione in dir.Argentario.

A conferma basta che apri street view e mi darai ragione.
 
infatti vedo molti impianti preistorici...dato che deve fare l'impianto nuovo, é utile sapere prima come arrivano questi segnali dall'argentario, se sono deboli si mettono le due antenne col filtro, se sono buoni basta una antenna.
 
Allora, rieccomi con qualche foto e dato in più (tra influenza ed un vento della madonna è stato complicato anche solo pensare di mettere mano all'impianto).

Dopo un sopralluogo sul tetto ed un bel sopralluogo in casa ho la situazione ben chiara quindi posso darvi qualche indicazione maggiore per un consiglio migliore. Ho fotografato tutto quello che ho trovato per mostrarvi a voi esperti se è il caso di sostituire qualcosa ed in che modo intervenire per ottimizzare i costi.

Questo è lo schema attuale di casa, questo è il palo con un antenna polarizzata orizzontale puntata più o meno verso m.paradiso.

Purtroppo il palo è molto alto e non riesco ad accedere al miscelatore presente per capire come è, conto appena rimedio una scala di andare a fotografarlo per capire se è il caso di sostituirlo o meno.

Questo è l'alimentatore presente nella scatola di derivazione a casa e lo splitter.

In questo ponte avrò un pò di tempo libero per fare delle prove ma intanto almeno fornisco dei dati quanto più attendibili e precisi.
 
allora prima di tutto bisogna misurare l'argentario con antenna verticale, pezzo di cavo, ricevitore; per la distribuzione invece posso gia dirti che va fatta dopo l'alimentatore (che mi sembra switching e sostituirei con uno lineare) con un derivatore da 16db due uscite che vanno a fare le prese 3 e 4 che saranno prese dirette da zero db, l'uscita passante di questo derivatore va in una presa passante da 14db che é la 1, l'uscita passante di questa presa va in una presa passante da 10db che é la 2 e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; queste due ultime prese passanti se non hai le scatole nel muro possono essere benissimo due derivatori a una uscita rispettivamente da 14 e da 10db.
 
allora prima di tutto bisogna misurare l'argentario con antenna verticale, pezzo di cavo, ricevitore; per la distribuzione invece posso gia dirti che va fatta dopo l'alimentatore (che mi sembra switching e sostituirei con uno lineare) con un derivatore da 16db due uscite che vanno a fare le prese 3 e 4 che saranno prese dirette da zero db, l'uscita passante di questo derivatore va in una presa passante da 14db che é la 1, l'uscita passante di questa presa va in una presa passante da 10db che é la 2 e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; queste due ultime prese passanti se non hai le scatole nel muro possono essere benissimo due derivatori a una uscita rispettivamente da 14 e da 10db.

Domanda, cosa alimenta l'alimentatore?
Non mi pare specificato, forse il "miscelatore" è un amplificatore?
 
allora prima di tutto bisogna misurare l'argentario con antenna verticale, pezzo di cavo, ricevitore; per la distribuzione invece posso gia dirti che va fatta dopo l'alimentatore (che mi sembra switching e sostituirei con uno lineare) con un derivatore da 16db due uscite che vanno a fare le prese 3 e 4 che saranno prese dirette da zero db, l'uscita passante di questo derivatore va in una presa passante da 14db che é la 1, l'uscita passante di questa presa va in una presa passante da 10db che é la 2 e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; queste due ultime prese passanti se non hai le scatole nel muro possono essere benissimo due derivatori a una uscita rispettivamente da 14 e da 10db.

Allora non ho potuto misurare argentario visto che non ho ricevitore adatto a capire qualità ed intensità del segnale, però con una sola antenna direzionata verso argentario come da foto prendo bene i mux mediaset ma zero canali Rai quindi si rende necessaria un altra antenna direzionata verso m.paradiso.
Per la distribuzione ci lavoro appena sistemo l'antenna anche se non avendo mai fatto questo tipo di lavori credo che ti chiederò più lumi visto che da quanto leggo dovrei comprare prese passanti, resistenze e cambiare l'alimentatore (al momento non ho nulla).

Domanda, cosa alimenta l'alimentatore?
Non mi pare specificato, forse il "miscelatore" è un amplificatore?

Oddio mi metti in crisi così, scusami per la mia poco esperienza ma metto mani a queste cose da completo neofita. Credo che l'alimentatore alimenti il miscelatore? Possibile? Dimmi cosa devo vedere e cerco di capire e farti capire di più.
 
Un miscelatore non va alimentato...se è alimentato i casi sono due, o è invece un amplificatore...o è una caxata... :D
 
Allora non ho potuto misurare argentario visto che non ho ricevitore adatto a capire qualità ed intensità del segnale, però con una sola antenna direzionata verso argentario come da foto prendo bene i mux mediaset ma zero canali Rai quindi si rende necessaria un altra antenna direzionata verso m.paradiso.
Per la distribuzione ci lavoro appena sistemo l'antenna anche se non avendo mai fatto questo tipo di lavori credo che ti chiederò più lumi visto che da quanto leggo dovrei comprare prese passanti, resistenze e cambiare l'alimentatore (al momento non ho nulla).



Oddio mi metti in crisi così, scusami per la mia poco esperienza ma metto mani a queste cose da completo neofita. Credo che l'alimentatore alimenti il miscelatore? Possibile? Dimmi cosa devo vedere e cerco di capire e farti capire di più.

l'antenna che devi puntare sull'argentario deve essere montata i polarizzazione VERTICALE e collegata tramite un pezzo di cavo direttamente su un televisore o decoder provvisoriamente per testare, quelle in foto sono in polarizzazione ORIZZONTALE e non va bene; qualsaisi ricevitore (tv o decoder) ha la diagnostica nel menu "info" oppure "sintonia canale o manuale" che indica tramite due barre sullo schermo intensita e qualita di ogni mux ricevuto in base alla solita lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=RMCB&posto=Civitavecchia
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso