Impianto digitale terrestre nel palazzo

evarese ha scritto:
Dal tuo ultimo intervento mi sembra di capire che le cose si stiano muovendo differentemente da come ipotizzava prima qualcuno (convertire in analogico i digitali).
Mi sembra che il tuo condominio abbia un impianto d'antenna canalizzato e quindi si vogliano installare i filtri sui canali ricevibili in zona (1), equalizzarli (2) e infine controllare che tutti vedano (3).
Detta così, è esattamente come si deve agire su quel tipo di impianto!
Confermo.
La descrizione del tipo di intervento non evidenzia l'inserimento di canali digitali decodificati e rimodulati nell'impianto come inizialmente ci era stato detto, anzi, tutt'altro.
Il tipo di intervento in questione prevede l'inserimento dei canali digitali (evidentemente ad oggi mancanti), nel loro formato digitale originario, in un impianto d'antenna centralizzato non a larga banda, ma di tipo canalizzato. Non c'è alcuna decodifica o rimodulazione.
Del resto per la zona di Bari (mi riferisco non alla città ma alle sua adiacenze, come mi pare di capire dai canali da inserire), è abbastanza inevitabile doversi avvalere di un impianto centralizzato canalizzato invece che a larga banda, dato che i segnali principali, e attualmente specie quelli digitali, provengono il più della volte da direzioni diverse e in questi casi, come spiegato un sacco di volte, un'impianto completamente a larga banda con più antenne della stessa banda puntate in diverse direzioni fa solo un gran casino di interferenze e annullamenti vari di segnale.

evarese ha scritto:
Eventualmente c'è da valutare se non cambiare il sistema d'antenna in uno a banda larga, ma qui occorre capire quanti appartamenti ci sono e quante prese siano da servire.
Rispetto alla zona in questione, come già detto, vedo "ostico" un impianto centralizzato a larga banda (e te lo dice uno dei "tifosi" degli impianti larga banda!). Non è un problema legato alla quantità di appartamenti e prese da servire.


@ kougaiji

L'intervento che hanno programmato per l'antenna direi proprio che è corretto così come dalla tua ultima descrizione.
L'impianto è evidentemente canalizzato: per cause tecniche legate soprattutto alla disolcazione dei ripetitori e segnali della tua zona, l'impianto prevede attualmente la ricezione solo di alcuni canali, diciamo quelli principali.
In pratica la centralina contiene un modulo per ogni canale da vedere.
Ad oggi i moduli presenti erano quelli per i soli canali "normali" (analogici) più importanti, mentre i moduli per ricevere i canali digitali non erano ancora stati inseriti.
L'intervento inserirà questi ultimi moduli nella centralina per permettere a chi possiede un decoder OPPURE un televisore con digitale terrestre incorporato (o entrambi) di poterli ricevere correttamente.
Senza questi nuovi moduli che intendono installare, ti potrai comprare tutti i televisori digitali che vuoi, ma i suddetti canali digitali non li potrai mai vedere (non è solo il televisore digitale che ti fa vedere i canali digitali, occorre un'impianto d'antenna che li riceva correttamente). :evil5:
Perciò non vedo proprio a cosa ti potrai appellare per impedire l'intervento tecnico. :eusa_whistle: :icon_rolleyes:

PS (più che altro x ilsirio ;)) :
Se il discorso, posto in questi termini, ancora non è chiaro, allora getterò la spugna anch'io. :D
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
PS (più che altro x ilsirio ;)) :
Se il discorso, posto in questi termini, ancora non è chiaro, allora getterò la spugna anch'io. :D
Piu' chiaro di così credo sia impossibile.;)
 
Indietro
Alto Basso