Impianto domestico per Digitale terrestre

R1200GS Adv

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Aprile 2010
Messaggi
522
Prima di porre le domande ho letto un pò di cose qui sul forum ,e mi sono reso conto di trovarmi anni luce dietro ,anche chi professa una ignoranza tecnica usa termini a me sconosciuti,quindi ho meditato un bel pò prima di chiedere, unicamente per imbarazzo ,poi mi sono detto che questo è un forum di amici e sicuramente una imbeccata me la daranno ;)
Allora ho ristrutturata per intero il mio appartamento, anche dal punto di vista tecnologico ,da una TV catodica passerò ad un plasma ,era ora :D .
L'appartamento si trova al 5° piano di uno stabile condominiale ,ma con terrazzo di propietà.
L'impianto ,pare l'abbiano già finito ,almeno per quanto riguarda il passare i cavi elettrici ,antenna digitale terrestre e satellitare Sky,oggi vado a controllare.
Vi faccio uno schema ,antenna digitale( + antenna Sky) posta sul terrazzo ,sono mie personali non quelle condominiali con in totale 5 punti TV DT e 4 Sky.
Una prima presa TV DT (+ Sky) si trova in prossimità delle antenne ,in una veranda,le altre 4 DT ( 3 Sky) nell'appartamento sottostante la più lontana a circa 20 m di cavo ed è una DT.
E' chiaro che farò fare il lavoro ad un antennista ,ma mi piacerebbe intanto capire e poi non tanto dirigerli ma comprendere se il lavoro sia fatto bene.
Come andrebbe fatto l'impianto? che tipo di antenna ,che tipo di prese ecc. ecc.
Qui ho letto di prese passante e non di switch di alimentatori ,amplificatori ecc. credetemi per me è veramente turco.
Grazie
 
R1200GS ADV ha scritto:
Prima di porre le domande ho letto un pò di cose qui sul forum ,e mi sono reso conto di trovarmi anni luce dietro ,anche chi professa una ignoranza tecnica usa termini a me sconosciuti,quindi ho meditato un bel pò prima di chiedere, unicamente per imbarazzo ,poi mi sono detto che questo è un forum di amici e sicuramente una imbeccata me la daranno ;)
Allora ho ristrutturata per intero il mio appartamento, anche dal punto di vista tecnologico ,da una TV catodica passerò ad un plasma ,era ora :D .
L'appartamento si trova al 5° piano di uno stabile condominiale ,ma con terrazzo di propietà.
L'impianto ,pare l'abbiano già finito ,almeno per quanto riguarda il passare i cavi elettrici ,antenna digitale terrestre e satellitare Sky,oggi vado a controllare.
Vi faccio uno schema ,antenna digitale( + antenna Sky) posta sul terrazzo ,sono mie personali non quelle condominiali con in totale 5 punti TV DT e 4 Sky.
Una prima presa TV DT (+ Sky) si trova in prossimità delle antenne ,in una veranda,le altre 4 DT ( 3 Sky) nell'appartamento sottostante la più lontana a circa 20 m di cavo ed è una DT.
E' chiaro che farò fare il lavoro ad un antennista ,ma mi piacerebbe intanto capire e poi non tanto dirigerli ma comprendere se il lavoro sia fatto bene.
Come andrebbe fatto l'impianto? che tipo di antenna ,che tipo di prese ecc. ecc.
Qui ho letto di prese passante e non di switch di alimentatori ,amplificatori ecc. credetemi per me è veramente turco.
Grazie

Ciao, intanto vorrei chiederti dove ti trovi, tanto per acpire la situazione ricezione terresre. Da quello che ho capito del tuo impianto, tu hai bisogno di 5 prese terrestri e 4 satellite. Per quest'ultimo, se vuoi utilizzare tutte le prese in modo contemporaneo devi far installare un Lnb a 4 uscite, con quattro cavi che raggiungono ognuno una presa. E qui mi fermo per ilsatellite, che riprenderò dopo. Terrestre: antenna UHF (sicuramente), ma anche VHF, poiché la Rai trasmette quasi dappertutto in questa banda; amplificatore ad almeno 2 ingressi (VHF e UHF), guadagno da definire in base al segnale presente nella tua zona, si può andare da un minimo di 12 dB tanto per compensare la rete di distribuzione (partitore e cavi fino alle prese) fino a 35/40 dB. Non è che più amplifichi meglio è, soprattutto con il digitale questo non ha alcun senso. Occorre l'amplificazione giusta per portare il segnale al giusto livello fino al decoder, tenendo conto appunto delle attenuazioni introdotte da cavi e partitori. Si può utilizzare un centralino amplificatore autoalimentato, che si collega direttamente alla rete elettrica, oppure uno con alimentatore separato, da montare in casa. All'uscita del centralino o alimentatore si collega il partitore, nel tuo caso deve avere 5 uscite (o 6), ogni uscita raggiunge con il cavo la presa. Stop. Se i percorsi dei cavi sono molti lunghi, si potrebbe miscelare il segnale sat al terrestre. Come? Utilizzando 4 mix SAT-DTT, piccoli miscelatori che mixano appunto i due segnali, da montare DOPO il partitore terrestre. In pratica misceli una uscita del partitore terrestre con una uscita dell'Lnb sat, su unico cavo. Alla fine del cavo, però, occorre montare non una presa normale ma una presa demiscelata Sat/Tv, in pratica una presa doppia. Così puoi avere 4 prese doppie SAT/TV portando un cavo unico e una presa singola solo TV DTT. Oppure porti due cavi, uno sat e uno terrestre, a ciascuna presa, ma poi ne devi montare sempre due per punto. Occorre vedere se conviene di più la soluzione a due cavi o quella mix a un cavo, tenendo presente che occorre acquistare 4 miscelatori SAT/DTT (ma si risparmia sul cavo e sul lavoro). Questo, in linea di massima, dovrebbe essere il tuo impianto.
 
Hai ragione è una notizia che non ti ho dato.Abito a Napoli ,zona alta ,ospedaliera.I segnali ,se ricordo bene provengono a dal Monte Faito oppure dai Camaldoli ,quest'ultima anche essa zona alta ,non lontano da dove abito.
Aggiungo ,non se è importante ,che non ho nessun decoder digitale esterno ,vorrei usare quelle delle TV integrati.
Per quanto riguarda Sky è vero che ho fatto predisporre una presa per ogni camera che mi interessa ,ma in contemporanea vedrò solo 2 ,il decoder attuale è quello che mi verranno a mettere HD appena mi daranno l'abitazione ,fra 20 giorni,e mi porteranno il decoder-
 
R1200GS ADV ha scritto:
Hai ragione è una notizia che non ti ho dato.Abito a Napoli ,zona alta ,ospedaliera.I segnali ,se ricordo bene provengono a dal Monte Faito oppure dai Camaldoli ,quest'ultima anche essa zona alta ,non lontano da dove abito.
Aggiungo ,non se è importante ,che non ho nessun decoder digitale esterno ,vorrei usare quelle delle TV integrati.
Per quanto riguarda Sky è vero che ho fatto predisporre una presa per ogni camera che mi interessa ,ma in contemporanea vedrò solo 2 ,il decoder attuale è quello che mi verranno a mettere HD appena mi daranno l'abitazione ,fra 20 giorni,e mi porteranno il decoder-

Napoli. zona già switchata, non cambia quello che ho già scritto. Per il sat, ti consiglio comunque di farti installare 4 prese indipendenti, cioè per far funzionare 4 decoder insieme (e non uno alla volta). Basta che venga montato un Lnb (illuminatore/convertitore) a 4 uscite sulla parabola anziché una sola, e si portino i rispettivi cavi alle prese.
 
Perdonami ma quando parli di sat intendi dire Sky ?
Se è così pur volendo non posso mettere infunzione più di 2 sintonizzatori Sky ,quelli che avrò in dotazione per il multivision o il X 2 .Avendo poi solo 2 schede.
 
R1200GS ADV ha scritto:
Perdonami ma quando parli di sat intendi dire Sky ?
Se è così pur volendo non posso mettere infunzione più di 2 sintonizzatori Sky ,quelli che avrò in dotazione per il multivision o il X 2 .Avendo poi solo 2 schede.

Sì, Sky non è un sistema di trasmissione ma il nome di una offerta commerciale... Il satellite è il sistema di trasmissione di Sky, ma non solo. Conviene comunque avere 4 prese indipendenti, cioè utilizzabilli contemporaneamente, anche se avrai al massimo 2 decoder Sky (con Multivision o x2), perché così potrai installarli dove vorrai, cioè in qualsiasi stanza dove avrai la presa Sat. Per il Multivision, o MySky, ti serviranno comunque 2 prese indipendenti, quindi ripeto, dovendo montare 4 prese fattele fare indipendenti e non splittate, cioè sdoppiate tramite partitori.
 
E' assolutamente vero!
Col segnale satellitare non splittare il segnale su più prese con i partitori (come si può invece fare col segnale dell'antenna terrestre), altrimenti decoder e illuminatore della parabola non potranno interagire qualora i decoder SAT collegati fossero più d'uno (ne bastano già due e iniziano i pasticci).
E' invece opportuno usare un illuminatore (LNB) della parabola a quattro uscite indipendenti (attenzione, dico bene quattro uscite indipendenti, mentre non ne andrebbe bene uno di quelli con quattro uscite a bande differenziate per muliswitch!), ognuna delle quali sarà collegata a ciascuna presa SAT di casa. :icon_cool:
 
Ho passato le notizie a chi di dovere :D
Una coas se l'illuminatore fosse diverso è possibile mettere in un secondo momento un LNB a quattro uscite indipendenti ?
 
R1200GS ADV ha scritto:
Ho passato le notizie a chi di dovere :D
Una coas se l'illuminatore fosse diverso è possibile mettere in un secondo momento un LNB a quattro uscite indipendenti ?

Sì. ma ti consiglio di prevederlo subito,anche per il diverso cablaggio richiesto.
 
Fatto ma quante storie...
E' un penare quando ti devi affidare ad altri ,mi hanno detto che basta che vedo .......speriamo nella loro onestà.
 
Indietro
Alto Basso