impianto dtt+sat

c88

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
97
ho solo in cucina il sat e sulle altre prese non mi interessa
è fattibile cosi l'impianto?
http://img577.imageshack.us/img577/1373/jryw.jpg
che tipo di resistenze ci vogliono bastano quelle normali o isolate?
sarà pieno zeppo di errori correggetemi e proponete se lo volete modifiche grazie
 
Il tuo schema è sostanzialmente corretto. La modifica che ti consiglierei di fare è di mettere un DE 1-10 per la calata da 30 mt. in cucina e un DE 2-14 per quelle da 10 mt. In questo modo avresti i livelli pressochè identici in tutte le prese. Poi, volendo, potresti installare le prese demiscelate TV/SAT ovunque, in questo modo potresti spostare il ricevitore SAT all'occorrenza anche in un altro ambiente. Ricorda, però di usare una sola presa SAT alla volta. Le resistenze CA75F vanno benissimo.
 
Ok per l'alimentazione ma la tensione 13-18 volt per il cambio di polarizzazione e il tono a 22 kHz per la commutazione di banda come transitano?
 
Ok per l'alimentazione ma la tensione 13-18 volt per il cambio di polarizzazione e il tono a 22 kHz per la commutazione di banda come transitano?

Oops! Ogni tanto qualche "scivolata" la faccio anch'io. Ho visto adesso che non può miscelare TV/SAT su ogni presa, avendo il PSU un ingresso separato da cui transitano i 13-18V e il tono 22 Khz. Quindi l'utilizzo del DE 4-14 da lui proposto, non va proprio.
Si possono utilizzare comunque i derivatori sopra descritti per la tv, e per il sat una presa F, a se stante con il cavo che s'innesta nell'alimentatore all'ingresso SAT.
 
Oppure usa i derivatori offel, serie digit.

OK! Sono stato tratto in inganno dall'immagine del catalogo FR che raffigura un PSU 412 (brutta giornata). Il PSU 511 non ha affatto un ingresso separato SAT, ma è miscelato al TV, quindi usando gli Offel P1D sat cc/-8 dB e P1D sat cc/-12 dB oppure i Digit a morsetto e relative prese demix, può realizzare quanto detto sopra.
 
OK! Sono stato tratto in inganno dall'immagine del catalogo FR che raffigura un PSU 412 (brutta giornata). Il PSU 511 non ha affatto un ingresso separato SAT, ma è miscelato al TV, quindi usando gli Offel P1D sat cc/-8 dB e P1D sat cc/-12 dB oppure i Digit a morsetto e relative prese demix, può realizzare quanto detto sopra.
Ok, adesso sì che va bene ;) anche se io faccio il tifo per impianti sat/dtt separati.
 
Ultima modifica:
si flash54 anch'io la penso come te separati anche se cosi oltre a fare parecchi buchi in casa devo far passare per tutto il balcone e oltre almeno 30 m di cavo all'aperto ecc... coomunque era solo un pensiero non è detto che lo realizzi però almeno sono preparato nel caso volessi attuare il progetto
grazie a tutti
 
Se riesci ad arrivare col cavo della parabola dove metti l'alimentatore, ovvero porti l'alimentatore il più vicino possibile al centralino, potresti usare un centralino "normale", ma soprattutto, un mix SAT/DTT (ovvero un diplexer) ad alto isolamento.
Se l'isolamento fra i segnali in banda TV e quelli in banda SAT è molto alto, di fatto l'impianto mixato va antrettanto bene di quello con linee separate per TV e SAT.
 
perfetto non riesco a seguire ne tuner ne apollo:D
se uso il P1D sat cc/-8 dB offel le altre 2 tv come le collego? a me interessa solo se mai in cucina e basta le altre stanze no
poi ho pensato e se il cavo che va in cucina lo collegassi all'uscita del derivatore? uscita ed entrata permettono la dc
e se la parabola fosse accessa in cucina e io in camera a guardare la tv cosa succederebbe alle altre tv? passerebbe più tensione?
in veste di studente vi dico professori non ho capito nienteeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!:laughing7::laughing7:
 
In realtà, Apollo13 ha scritto:
... quindi usando gli Offel P1D sat cc/-8 dB e P1D sat cc/-12 dB oppure i Digit a morsetto e relative prese demix, può realizzare quanto detto sopra.
Quindi 2 derivatori e non uno solo.

Comunque non hai precisato quale, nel tuo schema, è l'uscita passante del de4-14; non puoi collegare l'uscita passante ad un tv.
 
Se riesci ad arrivare col cavo della parabola dove metti l'alimentatore, ovvero porti l'alimentatore il più vicino possibile al centralino, potresti usare un centralino "normale", ma soprattutto, un mix SAT/DTT (ovvero un diplexer) ad alto isolamento.
Se l'isolamento fra i segnali in banda TV e quelli in banda SAT è molto alto, di fatto l'impianto mixato va antrettanto bene di quello con linee separate per TV e SAT.
Lo schema da te proposto è senz'altro ottimale usando i mix-demix, quelli con gli "attributi" e non necessita nemmeno cambiare il centralino, basta collegare l'LNB direttamente al mix-demix sul cui ingresso terrestre colleghi l'uscita del map401. Però non siamo sicuri che riesca a montare un mix-demix in loco della presa pri00 che è alloggiata in una scatola tonda diam. 60 mm.
 
...con una sega a tazza per laterizi da 60mm (per lavori una tantum vanno bene anche quelle cinesi economiche) innestata su un trapano a bassa velocità, se necessario, si può "approfondire" QB il foro dove sta la presa. ;)
 
Bè, la sega a tazza è profonda quanto basta per alloggiare la scatola, dopo, o rimuovi la "carota" che sta dentro o giri a vuoto senza avanzare di 1 mm.
Insomma, mentre fori (servono minuti), lo vedi quanto sei andato in profondità e se il muro è una "coltellata" ti fermi allo spessore adatto ad aggungere lo scatolino del mix sat/dtt.
Un'altra ipotesi è di fare un foro a fianco di quello esistente e murarci un'altra scatolina, da dedicare tutta al mix sat/dtt
..il coperchio, copre il segno del nuovo foro ed il muro sembra perfetto.
 
e se al posto della pri00 mettessi una prm00?(non l'avevo vista nel catalogo)
quindi l'uscita out non la si puo collegare ad un tv
quindi sono due derivatori avevo letto una o al posto della e
come dice apollo avrei addirittura la possibilità del demix in tutte le prese? se volessi solo in cucina sat e dtt e nelle altre solo il dtt?
 
Indietro
Alto Basso