huascar1977
Digital-Forum New User
- Registrato
- 12 Agosto 2016
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post!
Da circa 15 anni ho sempre avuto un impianto satellitare in casa (decoder analogico, Tele+, Sky...). Questo hobby, se così si può chiamare, mi piace molto, ma non sono un super tecnico del settore. Sto per cambiare casa e vorrei avere conferma da voi se mi sto muovendo nel verso giusto, in funzione delle mie necessità.
Innanzi tutto riassumo la mia posizione: sono un abbonato Sky, con un decoder MySkyHD in comodato d'uso (marca BSkyB modello DRX890i) e uno HD di proprietà (marca Pace modello DS830NS). In questo momento ho un antenna mono feed con un LNB con quattro uscite: due cavi scendono dal tetto, ognuno dei quali è collegato con un ricevitore, i quali sono impostati come "tipo impianto" su LNB. Con questo schema, posso vedere tranquillamente Sky su entrambi i decoder (spostando la scheda, ovviamente) senza dovermi preoccupare di staccare fisicamente la corrente dal decoder che non uso. Chiaramente, non disponendo di un illuminatore SCR non posso registrare un canale Sky mentre ne sto guardando un altro. Credo che potrei farlo anche se tirassi giù un terzo cavo e lo inserissi nella seconda porta LNB del decoder MySkyHD. Sinceramente non è un servizio che mi interessa: registro raramente, tanto meno volendo guardare altro.
Bene, fin qui tutto bene. Adesso sto per cambiare casa e voglio passare ad un impianto dual feed (Hotbird e Astra). A questo proposito voglio acquistare un decoder Dreambox DM820 HD.
Questo è quello che ho in mente:
- Antenna con illuminatore "monoblock" provvisto di 4 uscite
- out1 collegato a MySkyHd (impostato su LNB) in salotto
- out2 collegato a Dreambox DM820 HD in salotto
- out3 collegato a SkyHD (impostato su 2 LNB) in camera da letto
Da qui le mie principali domande sono:
1) in che modo MySkyHD può gestire la ricezione da Hotbird, visto che non supporta il dual feed?
2) nell'ipotesi di non poter tirare giù 3 cavi, ma solo 2, in salotto dovrei mettere uno "sdoppiatore" per poter collegare i due decoder; in questo caso potrei sempre godere della comodità di tenerli entrambi attaccati alla corrente (magari solo in standby) o sarei costretto togliere elettricità a quello che non vedo?
Grazie a tutti per il supporto!
questo è il mio primo post!
Da circa 15 anni ho sempre avuto un impianto satellitare in casa (decoder analogico, Tele+, Sky...). Questo hobby, se così si può chiamare, mi piace molto, ma non sono un super tecnico del settore. Sto per cambiare casa e vorrei avere conferma da voi se mi sto muovendo nel verso giusto, in funzione delle mie necessità.
Innanzi tutto riassumo la mia posizione: sono un abbonato Sky, con un decoder MySkyHD in comodato d'uso (marca BSkyB modello DRX890i) e uno HD di proprietà (marca Pace modello DS830NS). In questo momento ho un antenna mono feed con un LNB con quattro uscite: due cavi scendono dal tetto, ognuno dei quali è collegato con un ricevitore, i quali sono impostati come "tipo impianto" su LNB. Con questo schema, posso vedere tranquillamente Sky su entrambi i decoder (spostando la scheda, ovviamente) senza dovermi preoccupare di staccare fisicamente la corrente dal decoder che non uso. Chiaramente, non disponendo di un illuminatore SCR non posso registrare un canale Sky mentre ne sto guardando un altro. Credo che potrei farlo anche se tirassi giù un terzo cavo e lo inserissi nella seconda porta LNB del decoder MySkyHD. Sinceramente non è un servizio che mi interessa: registro raramente, tanto meno volendo guardare altro.
Bene, fin qui tutto bene. Adesso sto per cambiare casa e voglio passare ad un impianto dual feed (Hotbird e Astra). A questo proposito voglio acquistare un decoder Dreambox DM820 HD.
Questo è quello che ho in mente:
- Antenna con illuminatore "monoblock" provvisto di 4 uscite
- out1 collegato a MySkyHd (impostato su LNB) in salotto
- out2 collegato a Dreambox DM820 HD in salotto
- out3 collegato a SkyHD (impostato su 2 LNB) in camera da letto
Da qui le mie principali domande sono:
1) in che modo MySkyHD può gestire la ricezione da Hotbird, visto che non supporta il dual feed?
2) nell'ipotesi di non poter tirare giù 3 cavi, ma solo 2, in salotto dovrei mettere uno "sdoppiatore" per poter collegare i due decoder; in questo caso potrei sempre godere della comodità di tenerli entrambi attaccati alla corrente (magari solo in standby) o sarei costretto togliere elettricità a quello che non vedo?
Grazie a tutti per il supporto!