Impianto ethernet in altre stanze

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.256
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti, complice il wifi ballerino e un problema alla connessione, mi sono deciso di cablare le due stanze dove ho le tv e relativi dispositivi.
Faccio una premessa, non posso usar i corruga esistenti (circa 40 anni) in quanto sono piccoli e pieni, perciò dovrò far l'impianto nuovo ed esterno... L'idea è quella di far partire dal router due cavi perchè poi nella prima stanza c'è già un buco preesistente dove passa il cavo dell'antenna e và alla stanza attigua dove mi serve portare il cavo LAN.

Per il cavo ho scelto questo https://www.ebay.it/itm/152743040854?var=452420396937 (già che ci sono, faccio una spesa a prova di futuro...)

Per lo switch (due): https://www.amazon.it/gp/product/B09HHMLH58/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Ora viene il bello, nella scelta delle scatole, Keystone, portafrutta... Ho preso in considerazione le marche Vimar; Geweiss; BTicino... Mi stò orientando sulla Vimar sia perchè è l'unica ad aver un sito "a prova di troglodita" e sia perchè mi sembra la più completa.
In base alla vostra conoscenza ed esperienza, quali consigli avete da darmi?
 
Prima di cablare una lan, scoprendo magari che poi ci sono dei problemi anche con questa connessione, ti consiglio di andare a fondo della questione disturbi WiFi e lan. Per esempio supponiamo che il disturbo sulle banda del WiFi nasca in casa tua o da un vicino di casa per un apparecchio elettrico che funziona male e che il disturbo si propaghi grazie ai fili elettrici. Per prima cosa potresti verficare se con un collegamento lan volante, magari con i cavi posati vicini al percorso definitivo che dovrebbero fare, e vedere se il tutto funziona bene come prestazioni almeno per un paio di giorni o qualche settimana. Magari questa prova l'hai già fatta. Non hai uno smartphone che ti può dare una idea del segnale WiFi, con una App apposita, come arriva nelle varie zone della casa ? Una rete cablata offre dei vantaggi innegabili rispetto al WiFi in certi casi e bisogna capire se è il caso o non è il caso di scegliere l'uno o l'altro metodo. Per esempio io ho sui miei televisori l'interfaccia di rete che va al massimo a 100 Mb/s contro il WiFi che è superiore di un buon 40 Mb/s e quindi il test teorico della rete lan cablata è inferiore al test del WiFi. Se il test con una App dedicata (tipo WiFiAnalyzer open-source) ti da in ogni angolo della casa comunque degli ottimi risultati comincerei a guardare con sospetto l'interfaccia di rete che hai usato per giungere a questa idea. Ci sono due bande WiFi, la prima a 2,4 Ghz la seconda a 5 Ghz ... possibile che il disturbo attenui il segnale WiFi su entrambe le bande ? Abiti per caso vicino ad un radar meteo oppure ad un aeroporto ? E' aggiornato con l'ultima versione di software il router ed il wifi ?
 
Per il cavo ho scelto questo https://www.ebay.it/itm/152743040854?var=452420396937 (già che ci sono, faccio una spesa a prova di futuro...)

Per lo switch (due): https://www.amazon.it/gp/product/B09HHMLH58/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Ora viene il bello, nella scelta delle scatole, Keystone, portafrutta... Ho preso in considerazione le marche Vimar; Geweiss; BTicino... Mi stò orientando sulla Vimar sia perchè è l'unica ad aver un sito "a prova di troglodita" e sia perchè mi sembra la più completa.
In base alla vostra conoscenza ed esperienza, quali consigli avete da darmi?
Il cavo che hai scelto è un buon cavo Utp.
Ricordati che anche la presa RJ45 deve essere Cat6 Utp e non Ftp.
Per quanto riguarda lo switch, se vuoi essere previdente per il futuro, ci sono switch a 5, 8 porte a 2,5 Gbps. (Gestiti o non Gestiti).
Ma se pensi che la 1 Gbps ti basta e avanza, il modello da te elencato, va benissimo.
 
Prima di cablare una lan, scoprendo magari che poi ci sono dei problemi anche con questa connessione, ti consiglio di andare a fondo della questione disturbi WiFi e lan. Per esempio supponiamo che il disturbo sulle banda del WiFi nasca in casa tua o da un vicino di casa per un apparecchio elettrico che funziona male e che il disturbo si propaghi grazie ai fili elettrici. Per prima cosa potresti verficare se con un collegamento lan volante, magari con i cavi posati vicini al percorso definitivo che dovrebbero fare, e vedere se il tutto funziona bene come prestazioni almeno per un paio di giorni o qualche settimana. Magari questa prova l'hai già fatta. Non hai uno smartphone che ti può dare una idea del segnale WiFi, con una App apposita, come arriva nelle varie zone della casa ? Una rete cablata offre dei vantaggi innegabili rispetto al WiFi in certi casi e bisogna capire se è il caso o non è il caso di scegliere l'uno o l'altro metodo. Per esempio io ho sui miei televisori l'interfaccia di rete che va al massimo a 100 Mb/s contro il WiFi che è superiore di un buon 40 Mb/s e quindi il test teorico della rete lan cablata è inferiore al test del WiFi. Se il test con una App dedicata (tipo WiFiAnalyzer open-source) ti da in ogni angolo della casa comunque degli ottimi risultati comincerei a guardare con sospetto l'interfaccia di rete che hai usato per giungere a questa idea. Ci sono due bande WiFi, la prima a 2,4 Ghz la seconda a 5 Ghz ... possibile che il disturbo attenui il segnale WiFi su entrambe le bande ? Abiti per caso vicino ad un radar meteo oppure ad un aeroporto ? E' aggiornato con l'ultima versione di software il router ed il wifi ?

Il discorso "interferenza Wifi" era stato fatto dall'operatore della compagnia come supposizione viste le varie prove, ma oggi venendo il tecnico in casa, pur provando a cambiar anche l'ONT, il risultato era lo stesso. È un problema di configurazione della Wlan mi diceva secondo lui...
Quindi questo problema e quanto m'hai scritto (di cui comunque ti ringrazio...) non lo prendo in considerazione visto che al momento non è presente, anche perchè senza far nulla c'è stato un abbassamento di 250mb in download mentre l'upload è costante.
 
Il cavo che hai scelto è un buon cavo Utp.
Ricordati che anche la presa RJ45 deve essere Cat6 Utp e non Ftp.
Per quanto riguarda lo switch, se vuoi essere previdente per il futuro, ci sono switch a 5, 8 porte a 2,5 Gbps. (Gestiti o non Gestiti).
Ma se pensi che la 1 Gbps ti basta e avanza, il modello da te elencato, va benissimo.

Sì, grazie tutto UTP... Per lo switch sopra il gigabit, hanno dei prezzi proibitivi ancora e poi avendo solo 1gb, per ora tengo questo... Ho preso il cavo principale che supporta i 10gb essendo il lavoro più gravoso da far, ho fatto una spesa a medio-lungo termine!
Avendo scelto Vimar, nel mio caso quali linee mi consigliate?
 
Comunque il problema di possibili interferenze del WiFi non c'entrano nulla con l'ONT e con la configurazione della WLAN: sono problemi quelli che avresti anche con il cavo di rete, il WiFi è un sistema che nasce o viene dopo la rete Ethernet. Comunque hai delle ottime possibilità che, anche con un cavo di rete di categoria inferiore, tu possa risolvere brillantemente il problema. Dal punto di vista squisitamente tecnico e non pratico io andrei a fondo del problema WiFi anche se capisco che l'inconveniente delle interferenze del WiFi a volte è molto difficile da comprendere e si rischia di "impazzire" cercando il perchè.
 
È una problema di rete in quanto hanno i genitori d’un mio amico che abita a due isolati da me, ha lo stesso problema… Quindi il Wi-Fi non è la causa.
 
Sob ! Se quello è un problema di rete lo avrai anche usando il cavo. Io spero di no.
 
Avendo scelto Vimar, nel mio caso quali linee mi consigliate?
Se in casa hai già qualche presa/interruttore Vimar, cerca se è disponibile un modello della stessa linea o che ci assomiglia.
Sennò scegli quella che più ti piace e che abbia le caratteristiche volute, oltre ad essere ad esempio dello stesso colore. :)
 
Indietro
Alto Basso