Impianto monocavo ddt e sat

troppo

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2002
Messaggi
25
Ciao a tutti,

sto ristrutturando casa ed ho deciso di modificare radicalmente l'impianto tv/sat.

Ho in mente questo tipo di configurazione, gradirei consigli:

1) Antenna DDT e Parabola Sat con LNB SCR miscelati.
2) Al cavo unico miscelato dovrei collegare un modulatore RF
3) Al cavo out del modulatore dovrei collegare un partitore a tre uscite
4) Alla prima uscita del partitore devo collegare una presa demix finale con uscita SAT e DDT. All'uscita SAT uno splitter per il MYSKY HD.
5) Alla seconda uscita del partitore devo collegare una presa demix finale con uscita SAT e DDT a cui collegare una TV e un decoder SKY hd
6) Alla terza uscita del partitore devo collegare un ulteriore partitore a tre uscite da cui derivare altre tre prese finali demix.


Secondo voi questo impianto è valido? Se si (dal punto di vista dei collegamenti), si perde molto segnale, considerando che complessivamente la distanza da percorrere è di circa 25 metri di appartamento?

Grazie a tutti per la collaborazione e la comprensione.
 
Ciao
Devi usare un LNB SCR con una calata sat + splitter SCR a 4 uscite alle quali collegherai 2 cavi per il MySkyHD + un terzo cavo per il decoder Sky HD

Riguardo al cavo antenna terrestre deve scendere separatamente o eventualmente, (se hai un terzo decoder standard), puoi miscelarlo usando i mix demix con l'uscita UNICABLE dell'LNB SCR
 
Noto diverse cose che non convincono.
Innanzitutto l'idea di un partitore a tre uscite (perdita circa 6-7db) ad un uscita del quale intendi collegare un ulteriore partitore identico (altri 6-7dB di perdita, col risultato di avere segnali completamente diversi e sbilanciati tra le varie prese).
Poi, ok per l'illuminatore SCR, ma questo ti permette di ottenere solo QUATTRO utenze (di cui due solo per il MySky HD).
Altra cosa... Ma come è fatto questo modulatore RF? Ha un'ingresso RF e un'uscita passante contenente anche il canale modulato?
Ad anche... Antenna DTT. Non ci siamo proprio. Non esistono antenne per il DTT. Esistono buone antenne o pessime antenne. E di solito, visto che la specifica DTT è un gioco di marketing, più è grossa la scritta DTT (e magari pure HD), più è elevato il guadagno in dB dichiarato e, in proporzione simpaticamente inversa, più l'antenna è di qualità infima... :badgrin:
Infine, dove ti trovi?
Come intendi configurare la parte terrestre (DTT)?
Perché c'è anche il rischio che con un unico cavo di discesa SAT+DTT l'impianto (soprattutto per la parte terrestre) non funzioni.
 
AG-BRASC ha scritto:
Noto diverse cose che non convincono.
Innanzitutto l'idea di un partitore a tre uscite (perdita circa 6-7db) ad un uscita del quale intendi collegare un ulteriore partitore identico (altri 6-7dB di perdita, col risultato di avere segnali completamente diversi e sbilanciati tra le varie prese).
Poi, ok per l'illuminatore SCR, ma questo ti permette di ottenere solo QUATTRO utenze (di cui due solo per il MySky HD).
Altra cosa... Ma come è fatto questo modulatore RF? Ha un'ingresso RF e un'uscita passante contenente anche il canale modulato?
Ad anche... Antenna DTT. Non ci siamo proprio. Non esistono antenne per il DTT. Esistono buone antenne o pessime antenne. E di solito, visto che la specifica DTT è un gioco di marketing, più è grossa la scritta DTT (e magari pure HD), più è elevato il guadagno in dB dichiarato e, in proporzione simpaticamente inversa, più l'antenna è di qualità infima... :badgrin:
Infine, dove ti trovi?
Come intendi configurare la parte terrestre (DTT)?
Perché c'è anche il rischio che con un unico cavo di discesa SAT+DTT l'impianto (soprattutto per la parte terrestre) non funzioni.



Grazie per la risposta. Mi trovo a Napoli. Ripetitori Monte Faito.
Lasciamo perdere l'antenna DDT, intendevo una antenna direzionale uhf. Questo basta nella zona in cui mi trovo.
Dal terrazzo posso arrivare in casa con tre cavi sat ed uno ddt. Mi sembrava più comodo miscelarli con un lnb scr.
Il modulatore ha una entrata lato antenna ed una uscita con il segnale scart del decoder miscelato su di una frequenza a mia scelta, ovviamente libera.
Purtoppo sono costretto a ripartire il segnale ddt in tre derivazioni, una al mysky, una nella stanza adiacente ed un'altra collegata al cavo giá sotto traccia che arriva in camera da letto. È da qui che devo derivare altre due prese, cameretta e cucina. Purtoppo non posso far partire cavi nuovi dalla prima derivazione. Spero di essere stato chiaro.
 
OK, ora mi sembra chiaro.
L'antenna che punta il Faito non dovrebbe, visti i segnali di livello mediamente alto, aver bisogno di amplificazioni.
Pertanto la miscelazione TV+SAT è POSSIBILE (non lo sarebbe stato nel caso avessi avuto bisogno di alimentare un amplificatore da palo, in quanto il Mix/Demix SAT/TV impedisce al ramo TV di far transitare la corrente continua di un alimentatore d'antenna).
Se per te ciò è sufficiente, tieni conto che tramite semplici splittaggi (o tramite partitori) è possibili sfruttare sino a 4 utenze SAT SCR (che deciderai dove collegare a tuo piacere), purché anche i decoder SAT supportino questa modalità di ricezione nelle configurazioni di menu.
Unico neo, non mi piace l'idea di dividere un'uscita del partitore tramite un ulteriore partitore, rischi fortemente che alle ultime prese non arrivi abbastanza segnale... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, ora mi sembra chiaro.
L'antenna che punta il Faito non dovrebbe, visti i segnali di livello mediamente alto, aver bisogno di amplificazioni.
Pertanto la miscelazione TV+SAT è POSSIBILE (non lo sarebbe stato nel caso avessi avuto bisogno di alimentare un amplificatore da palo, in quanto il Mix/Demix SAT/TV impedisce al ramo TV di far transitare la corrente continua di un alimentatore d'antenna).
Se per te ciò è sufficiente, tieni conto che tramite semplici splittaggi (o tramite partitori) è possibili sfruttare sino a 4 utenze SAT SCR (che deciderai dove collegare a tuo piacere), purché anche i decoder SAT supportino questa modalità di ricezione nelle configurazioni di menu.
Unico neo, non mi piace l'idea di dividere un'uscita del partitore tramite un ulteriore partitore, rischi fortemente che alle ultime prese non arrivi abbastanza segnale... :icon_rolleyes:


e se a partire dalla terza presa, ovvero dove devo inserire il secondo partitore, ci mettessi un amplificatore? Inoltre, visto che sto trasportando anche il segnale sat, l'amplificatore ipotetico potrebbe danneggiare il segnale sat?
 
Non si deve mai amplificare a valle, ma a monte. Amplificare a valle significa anche amplificare i normali degradi e le perdite, perché l'amplificazione agisce su tutte le componenti del segnale, non solo sulla "parte utile".
Inoltre, ti confermo che un ampli di linea non consentirebbe l'utilizzo della banda SAT, salvo alcuni modelli più innovativi, per i quali però dovrai chiedere al rivenditore (ce ne dovrebbe essere uno della Fracarro della serie "AFI..." mi pare, ma non so dirti di più anche perché possibilmente ne evito l'utilizzo).
 
Riprendendo l'inizio della discussione, l'impianto che vorrei realizzare è il seguente. Spero sia chiaro. I calcoli delle riduzioni sono precisi rispetto a quanto indicato nelle schede tecniche dei singoli prodotti:



Uploaded with ImageShack.us
 
Mi era sfuggito il tuo aggiornamento.
Se i valori stimati come captati in antenna e parabola sono corretti, mi sembra non ci sai nulla da eccepire. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi era sfuggito il tuo aggiornamento.
Se i valori stimati come captati in antenna e parabola sono corretti, mi sembra non ci sai nulla da eccepire. ;)

Grazie per la risposta. Il mio dubbio dipende dai valori al di sotto dei 50 db. Se amplificassi a monte, sia sat che ddt, per un massimo di 10 db. potrebbe andare?

Anche perché i valori di ingresso che ho dichiarato stimati, sono puramente teorici, non ho reale contezza del valore reale. Come faccio a misurarli?

Ultima domanda: tutti i cavi tranne uno sarebbero nuovi. Quello che collega il primo derivatore con il secondo è sotto traccia e mi sembra in buone condizioni. E' un cavo coassiale classico credo precedente ai cavi sat. Secondo te riesce a trasportare anche il sat o devo sostituirlo?
 
In genere in parabola, se ben puntata e se ha diametro sopra gli 80 cm, il livello del segnale è sensibilmente più alto di 70dBµV.
L'unica è provare, se poi occorre amplificare è un qualcosa che si può decidere a posteriori.
Tieni presente che i derivatori devono essere del tipo DC pass (passaggio della corrente continua anche tra uscite derivate e ingresso).
Altra cosa: se il MySky è prodotto dalla Samsung, lo splitter 2 vie non serve (l'ingresso 1 splitta all'occorrenza il segnale, a seconda di come viene settato il menu del decoder).
 
AG-BRASC ha scritto:
In genere in parabola, se ben puntata e se ha diametro sopra gli 80 cm, il livello del segnale è sensibilmente più alto di 70dBµV.
L'unica è provare, se poi occorre amplificare è un qualcosa che si può decidere a posteriori.
Tieni presente che i derivatori devono essere del tipo DC pass (passaggio della corrente continua anche tra uscite derivate e ingresso).
Altra cosa: se il MySky è prodotto dalla Samsung, lo splitter 2 vie non serve (l'ingresso 1 splitta all'occorrenza il segnale, a seconda di come viene settato il menu del decoder).

La parabola che avevo intenzione di installare è di 80 cm, a questo punto la prendo da 100. I derivatori che ho indicato sono tutti DC pass (prodotti dalla offel). Il my sky è un pace 865, per cui devo necessariamente mettere lo splitter.
 
Indietro
Alto Basso