Impianto motorizzato + sky

Francio1977

Digital-Forum New User
Registrato
5 Settembre 2015
Messaggi
22
Ciao a tutti,
sto per trasferirmi in un appartamento con un impianto costituito da 4 cavi indipendenti che terminano in altrettante stanze. In una per adesso non metto nemmeno la tv, un'altra è la cucina e ci va solo una tv piccolina senza sat. In entrambe le restanti stanze vorrei vedere sky.
Mi piacerebbe installare un'antenna motorizzata. Sono indeciso tra una sola parabola motorizzata oppure due parabole, una col motore e l'altra fissa. In ogni caso nella stanza dove installerò il ricevitore che pilota l'antenna mi serve un'uscita loop through da collegare al mysky hd. Avrei alcune domande:

1) Nel caso scegliessi l'impianto con una sola antenna motorizzata, quest'ultima potrebbe funzionare con un lnb 1x4 e i comandi del motore provenienti da uno dei 4 cavi?

2) L'antenna potrebbe essere pilotata da due punti diversi con due ricevitori USALS o andrebbero in conflitto? Se comando uno spostamento dal ricevitore 1, con il 2 spento, poi che succede quando spengo il ricevitore 1 e accendo il 2? Capisce che parte da una nuova posizione dell'antenna?

3) Sono abbastanza inesperto, mi potreste, quindi, consigliare delle buone apparecchiature per un impianto motorizzato? Su quali caratteristiche del motore devo soffermarmi? Antenna e motore si comprano separatamente o sono venduti assieme?

4) Infine, ma non meno importante, avrei bisogno di un consiglio per acquistare il ricevitore che piloti l'antenna. Immagino che mysky hd non sia in grado, quindi mi serve un buon ricevitore full HD che supporti il protocollo USALS e abbia un uscita loop through per collegare in cascata il decoder sky. In questo modo potrei puntare su hotbird, mettere in stand-by il decoder USALS e vedere i programmi sky. Non ho particolari esigenze da appassionato della materia, vorrei qualcosa di non troppo caro (almeno non come il dreambox 8000 hd), ma che funzioni bene come qualità di ricezione e sia DVB-S2.

Grazie a tutti.
 
Benvenuto su digital forum :)

1) Nel caso scegliessi l'impianto con una sola antenna motorizzata, quest'ultima potrebbe funzionare con un lnb 1x4 e i comandi del motore provenienti da uno dei 4 cavi?

Se per 1x4, indenti il quad (4 uscite indipendenti), la risposta è si...

2) L'antenna potrebbe essere pilotata da due punti diversi con due ricevitori USALS o andrebbero in conflitto? Se comando uno spostamento dal ricevitore 1, con il 2 spento, poi che succede quando spengo il ricevitore 1 e accendo il 2? Capisce che parte da una nuova posizione dell'antenna?

Se messi sulla calata dove è collegato il motore, si possono gestirla a patto però che rimane acceso uno alla volta e l'altro non invia la corrente continua anche in standby...

3) Sono abbastanza inesperto, mi potreste, quindi, consigliare delle buone apparecchiature per un impianto motorizzato? Su quali caratteristiche del motore devo soffermarmi? Antenna e motore si comprano separatamente o sono venduti assieme?

Se vuoi usare il protocollo USALS, puoi usare solo rotori diseqc.... non puoi usare sistemi a pistoni con polarmount e posizionatore, sono incompatibile all'USALS... alcuni rivenditori vendono già kit completi, ma li puoi anche acquistare separatamente.

4) Infine, ma non meno importante, avrei bisogno di un consiglio per acquistare il ricevitore che piloti l'antenna. Immagino che mysky hd non sia in grado, quindi mi serve un buon ricevitore full HD che supporti il protocollo USALS e abbia un uscita loop through per collegare in cascata il decoder sky. In questo modo potrei puntare su hotbird, mettere in stand-by il decoder USALS e vedere i programmi sky. Non ho particolari esigenze da appassionato della materia, vorrei qualcosa di non troppo caro (almeno non come il dreambox 8000 hd), ma che funzioni bene come qualità di ricezione e sia DVB-S2.

Il mysky non gestisce l'USALS, lo devi gestire con altro ricevitori... potresti dare un'occhiata al clarke tech 4100 che è un buon ricevitore, ma c'è ne sono anche molti altri con caratteristiche simili....
 
Grazie per la risposta. Naturalmente sono graditi altri suggerimenti soprattutto sui ricevitori. Quali sono altre marche valide? Della digiquest che mi dite, ad esempio?
Il clarke-tech 4100 potrebbe andare bene. Gli manca solo lo slot CI+ (parlano di slot CI), ma non so se lo userei. Mi fate qualche esempio di programmi via satellite visibili con una cam tipo mediaset premium? Vorrei capire se vale la pena stare dietro a questo requisito e se comprarne uno con lo slot CI+.
Grazie
 
Per consigli e opinioni sui i vari ricevitori, è meglio aprire discussioni nell'apposita sezione.. li avrai più attenzione dai vari appassionati.... io è da parecchio che ormai uso solo schede sat e ho abbandonato completamente l'uso dei ricevitori, avevano troppe limitazioni per i miei gusti.....
 
ot poi cancello := CAPITANO!!!! ieri aiutavi uno con il tetto che sporge 70 cm? dov'e' quel thread la'? la cia lo ha fatto sparire? grazie mille e scusa
 
Indietro
Alto Basso