impianto novara

adalessa

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Agosto 2009
Messaggi
75
Acquistato casa nuova con relativo impianto TV.

Guardando le antenne e l'amplificatore, l'impianto è fatto così (dall'alto):
- un'antenna tipo questa http://kalcic.it/imgs/articoli/1FR10RD45.jpg verso la Svizzera
- un'antenna praticamente uguale a questa http://kalcic.it/imgs/articoli/SWING45U.jpg puntata verso il Penice
- un'antenna identica puntata verso Valcava
- amplificatore Offel 26-247 (con scritto a pennarello 57, che immagino sia per taratura del canale)

Ho sintonizzato i televisori manualmente, per ricevere solo i mux nazionali che mi interessano.

Non riesco a ricevere i canali 30 e 33 dove dovrebbe esserci il RAI MUX 2 e RETE A 2. I CH23 e CH26 sono OK. Anche i canali della svizzera sono OK.

Qualcuno mi può dare qualche consiglio (oltre a chiamare l'antennista! :D)
Vi ringrazio!

È ancora valido come canale? Trasmette ancora?

Vi ringrazio.
 
adalessa ha scritto:
Acquistato casa nuova con relativo impianto TV.

Guardando le antenne e l'amplificatore, l'impianto è fatto così (dall'alto):
- un'antenna tipo questa http://kalcic.it/imgs/articoli/1FR10RD45.jpg verso la Svizzera
- un'antenna praticamente uguale a questa http://kalcic.it/imgs/articoli/SWING45U.jpg puntata verso il Penice
- un'antenna identica puntata verso Valcava
- amplificatore Offel 26-247 (con scritto a pennarello 57, che immagino sia per taratura del canale)

Ho sintonizzato i televisori manualmente, per ricevere solo i mux nazionali che mi interessano.

Non riesco a ricevere i canali 30 e 33 dove dovrebbe esserci il RAI MUX 2 e RETE A 2. I CH23 e CH26 sono OK. Anche i canali della svizzera sono OK.

Qualcuno mi può dare qualche consiglio (oltre a chiamare l'antennista! :D)
Vi ringrazio!

È ancora valido come canale? Trasmette ancora?

Vi ringrazio.
Quale canale, il 57?
...hai un bel...a riceverlo ancora, è la Svizzera... ;)
 
areggio ha scritto:
Quale canale, il 57?
...hai un bel...a riceverlo ancora, è la Svizzera... ;)

Non ho davanti la TV e vado a memoria ma mi pare di ricevere 3 o 4 canali: uno in tedesco e altri due in italiano LA1 e LA2 (mi pare di ricordare).

Ma con il 30 e il 33? Che faccio? Sono trasmessi?
Se la mia descrizione si capisce, secondo voi l'impianto è OK ho devo chiedere modifiche?

Vi ringrazio!
 
adalessa ha scritto:
Non ho davanti la TV e vado a memoria ma mi pare di ricevere 3 o 4 canali: uno in tedesco e altri due in italiano LA1 e LA2 (mi pare di ricordare).

Ma con il 30 e il 33? Che faccio? Sono trasmessi?
certo che sì e almeno il 30 non c'è motivo per cui tu non debba riceverlo, per cui è un malfunzionamento, serve una verifica, più che una variazione dell'esistente. ;)
 
areggio ha scritto:
certo che sì e almeno il 30 non c'è motivo per cui tu non debba riceverlo, per cui è un malfunzionamento, serve una verifica, più che una variazione dell'esistente. ;)

Ti ringrazio. Prima di chiamare qualcuno, secondo te c'è qualche prova che posso fare io? La situazione è proprio strana perché quando provo a fare una ricerca manuale sul canale 30 o 33 il segnale è 89-90% (come per il canale 23) ma la qualità va è 0%. Ma proprio zero secco! (mentre per il 23 ho qualità 79-81%).
Cosa cambia tra i tre canali se sono sempre ricevuti dalla stessa antenna??? Eccheccavolo! :crybaby2:
 
adalessa ha scritto:
Ti ringrazio. Prima di chiamare qualcuno, secondo te c'è qualche prova che posso fare io? La situazione è proprio strana perché quando provo a fare una ricerca manuale sul canale 30 o 33 il segnale è 89-90% (come per il canale 23) ma la qualità va è 0%. Ma proprio zero secco! (mentre per il 23 ho qualità 79-81%).
Cosa cambia tra i tre canali se sono sempre ricevuti dalla stessa antenna??? Eccheccavolo! :crybaby2:
Io sospetto qualche onda stazionaria nella distribuzione (cavi e prese).
La prova può essere verificare la situazione alle varie prese.
Ancora meglio sarebbe all'uscita del centralino, ma in quel caso dovresti inserire un attenuatore, che immagino tu non abbia.
 
areggio ha scritto:
Io sospetto qualche onda stazionaria nella distribuzione (cavi e prese).
La prova può essere verificare la situazione alle varie prese.
Ancora meglio sarebbe all'uscita del centralino, ma in quel caso dovresti inserire un attenuatore, che immagino tu non abbia.

Esatto, non ho un attenuatore. E se collego la TV direttamente al centralino?
Ho visto che le uscite sono con un connettore a vite mentre mentre quella sulla TV si innesta semplicemente. Potrei fare una prolunga con alle estremità i due tipi diversi di connettori. Quelli li ho.
Non ho però lo stesso tipo di cavo. Quello che arriva dalle antenne e che riparte e va verso casa è più spesso. Io ho una matassina di cavo schermato di diametro più piccolo. Non ricordo le sigle ma sembra il cavo che arriva dalla parabola. Che dici posso provarci?
 
areggio ha scritto:
Io sospetto qualche onda stazionaria nella distribuzione (cavi e prese).
La prova può essere verificare la situazione alle varie prese.
Ancora meglio sarebbe all'uscita del centralino, ma in quel caso dovresti inserire un attenuatore, che immagino tu non abbia.
Ah, scusa, e chiaramente grazie mille per l'aiuto!
 
...a me, da tanto l'idea di antenne mixate brutalmente, puntate in direzioni diverse e senza gli opportuni filtri (tranne forse il taglio di IV e V del centralino)
 
Tuner ha scritto:
...a me, da tanto l'idea di antenne mixate brutalmente, puntate in direzioni diverse e senza gli opportuni filtri (tranne forse il taglio di IV e V del centralino)
Ma anch'io ci avevo pensato, ma l'inserimento del 57 sembra fatto per bene e io ho optato per la fiducia nell'antennista...se l'amico ci fa una bella foto da vicino leggibile del centralino vediamo...
 
Tuner ha scritto:
...a me, da tanto l'idea di antenne mixate brutalmente, puntate in direzioni diverse e senza gli opportuni filtri (tranne forse il taglio di IV e V del centralino)
Grazie per la risposta.
Non so cosa tu intenda per "filtri", ma nel caso siano dispositivi da installare, questo è ciò che è installato:
- 3 antenne sul palo
- cavi di discesa
- centralino (modello come descritto nel post originale)
- cavo che va dal centralino, giù in casa
- due scatolette metalliche in due scatole di derivazione della casa, da cui capisco che partono i cavi verso le prese (almeno la matematica la capisco!)

Non c'è altro. A questo punto, visto il dubbio di tuner, mi viene il dubbio che manchi qualche cosa nell'impianto... :doubt:
 
Che ingresso del centralino usa per l'antenna puntata veso la Svizzera? (perchè poi una larga banda?)
E per quella del Penice?
E per Valcava?
mah...
:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Che ingresso del centralino usa per l'antenna puntata veso la Svizzera? (perchè poi una larga banda?)
E per quella del Penice?
E per Valcava?
mah...
:eusa_think:
Ma credo che quei centralini possano avere delle entrate tarate su misura, per quello volevo vederlo...
 
areggio ha scritto:
Ma anch'io ci avevo pensato, ma l'inserimento del 57 sembra fatto per bene e io ho optato per la fiducia nell'antennista...se l'amico ci fa una bella foto da vicino leggibile del centralino vediamo...
Non riesco a fare una foto ora, ma sul centralino ci sono 4 ingressi e una uscita.
Gli ingressi sono marchiati III, IV, V e CH (con scritta a penna 57).

Il cavo sull'uscita va giù in casa.

Guardando l'orientamento antenne, guardando google maps e seguendo i cavi scendono dalle antenne, posso dire quanto segue:

1) l'antenna che punta verso la svizzera è collegata sull'ingresso CH
2) l'antenna che punta circa verso est è collegata sull'ingresso V
3) l'antenna che punta circa verso sud è collegata sull'ingresso IV
 
adalessa ha scritto:
Non riesco a fare una foto ora, ma sul centralino ci sono 4 ingressi e una uscita.
Gli ingressi sono marchiati III, IV, V e CH (con scritta a penna 57).

Il cavo sull'uscita va giù in casa.

Guardando l'orientamento antenne, guardando google maps e seguendo i cavi scendono dalle antenne, posso dire quanto segue:

1) l'antenna che punta verso la svizzera è collegata sull'ingresso CH
2) l'antenna che punta circa verso est è collegata sull'ingresso V
3) l'antenna che punta circa verso sud è collegata sull'ingresso IV
Vedi che dovrebbe andare bene? ;)
E il 36, che è un po' critico?
Miii, mentre dicevo così ho capito...nemmeno il Dott. House... :D
Forse il centralino ha (per quanto strano) un taglio banda IV/bandaV molto basso, non c'è scritto da qualche parte?
Edit: cioè fino a che canale arriva l'ingresso banda IV e dove inizia la V.
 
Positivo l'ingresso specifico del Ch57 (avranno usato l'ingresso UHF con un filtro passacanale in serie integrato)
...qui resto comunque dubbioso sull'opportunità di usare un'antenna per UHF per il 57, dato che non so quale reiezione possa avere il filtro del 57 in IV e V banda.
E' indicato anche il taglio della IV e V banda? (i canali)
 
areggio ha scritto:
Vedi che dovrebbe andare bene? ;)
E il 36, che è un po' critico?
Miii, mentre dicevo così ho capito...nemmeno il Dott. House... :D
Forse il centralino ha (per quanto strano) un taglio banda IV/bandaV molto basso, non c'è scritto da qualche parte?
Edit: cioè fino a che canale arriva l'ingresso banda IV e dove inizia la V.

Il 36 lo prendo bene (R4, C5 e I1 ecc)
 
areggio ha scritto:
Quello l'abbiamo già mentalmente superato... ;)
Interessa il taglio definito come sopra.
Questo non lo so... marca e modello del centralino non aiuta?

Se il dubbio è come possa comportarsi il filtro del 57 sugli altri due ingressi, posso provare a scollegare l'antenna del 57 e vedere cosa succede.
 
Indietro
Alto Basso