Impianto nuovo con problema ricezione canali rai

clacheope

Digital-Forum New User
Registrato
10 Marzo 2015
Messaggi
3
ciao a tutti,
premetto che sono autodidatta e da autodidatta ho messo antenna tirato cavi ect.
abito a Guanzate (como), ho chiesto consiglio ad un antennista sul da farsi, in quanto sul tetto avevo una parabola lasciatami dal vecchio proprietario di casa, e nessun tipo di antenna.
la mia richiesta era semplice (credevo), ovvero, vedere i canali in chiaro e soprattutto ray yoyo e cartonito per mia figlia.
l'antennista mi ha consigliato di lasciar perdere il satellitare e mi ha fatto acquistare il seguente materiale:
Emme Esse 3-Line 41 elementi LTE FREE
Amplificatore da palo 2 ingressi VHF/UHF 34 dB LTE FREE
Alimentatore TV switching 1 uscita 200 mA
Derivatore a 2 via attenuazione 12 dB
Derivatore a 4 vie attenuazione 12 dB
Resistenza di chiusura 75 Ohm
Connettore F per cavo 5 mm ad elevata qualità
Cavo coassiale 5 mm Classe A
ho tirato i cavi per tutte le 5 stanze (la casa è su 2 piani - impianto singolo) dove volevo portare il segnale, ho collegato in realtà al momento solo due di questi 5 locali ed ho quindi utilizzato solo il derivatore a 2 vie
bene, l'antennista mi dice che il segnale per la mia zona arriva da valcava e l'antenna che ho acuistato viene indirizzata li, il risultato è il non vedere rai yoyo, rai sport 1-2 e altre rai di "ultima generazione".
ho girato l'antenna verso novara, dove ho letto su internet dovrebbe arrivare altro segnale, ma a questo punto vedo tutte le rai ma perdo il 90% degli altri canali.
chiedo se posso inserire una seconda antenna e miscelare, ma a questo punto l'antennista si defila e mi dice che è un caso ostico ?!?!?!!?!? no comment:icon_twisted:
mi aiutate? grazie infinite:icon_rolleyes:
 
Strano, qui dice che arriva tutto da Valcava (in polarizzazione orizzontale) http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Lombardia&provnome=Como&locid=13114&type=tv

Forse qualcuno che conosce la zona potrebbe capire meglio la situazione.

Intanto, potresti verificare le antenne dei vicini, e magari ricontrollare il puntamento dell'antenna.

Miscelare due antenne si può, montando le opportune trappole, ma è un'operazione che richiede esperienza e conoscenza della zona.

P.S.: capisco l'antennista: o lo paghi o ti arrangi da solo! ;-)
(capisco meno perché ti abbia suggerito cavi da 5 mm, a meno che tu non avessi problemi di spazio)
 
Ultima modifica:
Hai provato ad attenuare un po' l'ingresso dell'ampli? Mi sembrano tanti 34db... tolti i 12db del derivatore e 4/5 di perdita del cavo te ne rimangono 17 di troppo :eusa_think:
 
ciao, grazie per le risposte, non ho nessun problema di cavo, tanto che il predecessore aveva un cavo molto più grosso.
questa era proverò a spostare l'antenna, cmq i vicini hanno tutti un paio di antenne indirizzate come le prove che ho fatto e che vi ho descritto.
 
ciao, in linea di massima sono più basso delle case dopo (sono in centro paese).
 
se un trasmettitore non é in ottica (valcava) occorre alzare l'antenna utilizzando un palo di adeguata grandezza finche l'antenna abbia ottica verso il ripetitore; in alternativa se ne possono adoperare altri se sono in ottica (s. galdino, o penice) ma qualsiasi prova va fatta collegando un ricevitore direttamente in antenna senza niente in mezzo solo un po' di cavo.
 
Indietro
Alto Basso