Impianto per tv dtt [cutrofiano lecce]

tor3

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
3
Salve Ragazzi/e sono nuovo da queste zone e vorrei cimentarmi nella realizzazione di un impianto per tv .
Ho da poco comprato un nuovo tv- led- DTT e con l’impianto attuale riesco a vedere solo 2 /3 canali digitali.
Mi servirebbe il vostro aiuto per aggiornare l’impianto che, per ancora poco tempo, deve ricevere sia le frequenze in digitale che analogico. Di seguito riporto lo schema del mio impianto attuale composto da:
un’ antenna yagi a 4 elementi , un antenna UHF “ direttiva” a < a 8 elementi , e un miscelatore per le 2 antenne. L’impianto con 4 tv a tubo catodico funzionava alla grande.
Il cablaggio e le antenne e mix sono state montante non più di 9/10 anni.
L a direzione dell uhf è ad azimut 247 secondo tabelle .
Grazie in anticipo del vostro “ascolto” e aiuto.
Grazie Tor3




Uploaded with ImageShack.us
 
tor3 ha scritto:
Salve Ragazzi/e sono nuovo da queste zone e vorrei cimentarmi nella realizzazione di un impianto per tv .
Ho da poco comprato un nuovo tv- led- DTT e con l’impianto attuale riesco a vedere solo 2 /3 canali digitali.
Mi servirebbe il vostro aiuto per aggiornare l’impianto che, per ancora poco tempo, deve ricevere sia le frequenze in digitale che analogico. Di seguito riporto lo schema del mio impianto attuale composto da:
un’ antenna yagi a 4 elementi , un antenna UHF “ direttiva” a < a 8 elementi , e un miscelatore per le 2 antenne. L’impianto con 4 tv a tubo catodico funzionava alla grande.
Il cablaggio e le antenne e mix sono state montante non più di 9/10 anni.
L a direzione dell uhf è ad azimut 247 secondo tabelle.
Salve! Comunque, penso che da Cutrofiano la ricezione dei segnali tv UHF avvenga dalla vicinissima Parabita; mentre di solito l'antenna VHF (quella a 4 elementi) è diretta verso Martina Franca. E questo va bene così perché praticamente la lista dei canali ricevibili nella tua zona è questa:
http://www.otgtv.it/lista
Però, non capisco una cosa: l'impianto è stato variato rispetto al passato, dopo l'acquisto del tv led? Poi, le antenne vanno verso un miscelatore o amplificatore? Magari leggi e riporta qui, cosa c'è scritto sulle etichette o fai una foto e postala (magari anche foto delle antenne e degli altri componenti).
Poi, il miscelatore ha 2 uscite, ma ne è usata solo una per servire 3 prese, 3 tv? E cosa è usato per ripartire il segnale e distribuirlo fra tali prese? (anche qui leggi le etichette o posta una foto). E sei sicuro che l'azimut di puntamento dell'antenna UHF sia 247° e secondo quali tabelle? Ciao!
 
Ultima modifica:
grazie per le risposte ragazzi,
hai detto bene eliseo la vhf è diretta a parabita , e la uhf a martina franca. Per maglie jack ci sono problemi geografici.Con l'acquisto della tv-led l'unico cambiamento è stato l'eliminazione di una tv a tubo catodico e la sua sostituzione.Il tecnico mi disse che non serviva l'amplificatore perchè la tv che ho sostituito aveva un amplificatore interno che bastava per tutto l'impianto.
quindi non ho un amplificatore ma solo un miscelatore e purtroppo non ci sono più etichette. il miscelatore ha 2 uscite, una per piano terra con una televisione e un 'altra uscita con 3 tv collegati senza alcun congegno. lo schema dei collegamenti è come quello che è nella foto. l'azimut è quello sbagliato, l'ho letto male.

illuminatemi
 
...verso trazzonara metterei una fracarro blu 420 e miscelerei la vhf con un amplificatore\mix televes modello 536001 / 5370 con relativo alimentatore a 12 volt.Per servire tutti i tv metterai uno splitter delle uscite che ti servono.
 
tor3 ha scritto:
....il miscelatore ha 2 uscite,
una per piano terra con una televisione
e un 'altra uscita con 3 tv collegati senza alcun congegno.

lo schema dei collegamenti è come quello che è nella foto ....

:D Illuminaci... anche tu !! ;) :D :D

a parte le battute, benvenuto nel forum ,,, non si capisce bene se abiti in un condominio o casa privata, la 1a uscita del miscelatore va diretta al piano Terra, quanti metri di cavo + o - ? e va diretta al TV ?

invece la 2a calata del miscel. va dove ? quale piano ? quanti metri di cavo ? quanti metri di cavo tra le diramazioni ?
e dici di avere 3 tv collegate, adesso collegati senza alcun congegno :doubt: .... ma per caso cavi nastrati insieme !!? :5eek:

in quest'ultimo caso, è da cambiare e mettere un partitore o derivatore, dipende dai casi ... meglio sarebbe un derivatore per avere una maggiore separazione tra le uscite ... ma prima facci sapere quanto sopra .. ;)
 
tor3 ha scritto:
grazie per le risposte ragazzi,
hai detto bene eliseo la vhf è diretta a parabita , e la uhf a martina franca.
Ciao! Comunque, io ho detto il contrario e cioè UHF verso Parabita e VHF verso Martina Franca (tra l'altro a Parabita non ci sono segnali in VHF).
tor3 ha scritto:
Con l'acquisto della tv-led l'unico cambiamento è stato l'eliminazione di una tv a tubo catodico e la sua sostituzione.Il tecnico mi disse che non serviva l'amplificatore perchè la tv che ho sostituito aveva un amplificatore interno che bastava per tutto l'impianto.
quindi non ho un amplificatore ma solo un miscelatore e purtroppo non ci sono più etichette. il miscelatore ha 2 uscite, una per piano terra con una televisione e un 'altra uscita con 3 tv collegati senza alcun congegno. lo schema dei collegamenti è come quello che è nella foto. l'azimut è quello sbagliato, l'ho letto male.
Non mi è chiaro tutto il discorso; comunque c'è solo un miscelatore, ma non è dato sapere quale. Il fatto che alla seconda uscita ci sono collegati 3 tv senza alcun congegno, significa che ci sono cavi nastrati fra loro (?) e questo sarebbe sbagliato tecnicamente, anche se mi sembra davvero strano che non sia stato inserito un dispositivo, quale un partitore/derivatore, forse c'è e non lo hai individuato, perchè potrebbe essere dietro qualche cassetta a muro (il tuo schema non è proprio chiarissimo e si basa su come tu pensi sia l'pimpianto e non su come probabilmente è davvero strutturato). Verifica meglio il tutto seguendo i cavi e se puoi fai delle foto e postale, così qualcuno qui potrebbe aiutarti meglio. Ciao!
 
Puglia Lecce Segnale

Buona sera, è la prima volta che scrivo qui nel forum, vorrei qualche informazione. Abito a Lecce ma con l'antenna condominiale non prendo molti canali con il digitale terrestre, ho pensato di mettere un'antenna sul balcone ma non saprei dove puntarla, qualcuno misa dire?Grazie
Ps: non ricevo il MUX :MEDIASET 1, TIMB 1 NAZIONALE, RETE A1, TIVU ITALIA
ASPETTO NOTIZIE
 
chififi ha scritto:
Buona sera, è la prima volta che scrivo qui nel forum, vorrei qualche informazione. Abito a Lecce ma con l'antenna condominiale non prendo molti canali con il digitale terrestre, ho pensato di mettere un'antenna sul balcone ma non saprei dove puntarla, qualcuno misa dire?Grazie
Ps: non ricevo il MUX :MEDIASET 1, TIMB 1 NAZIONALE, RETE A1, TIVU ITALIA
ASPETTO NOTIZIE

Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE10&posto=Lecce

Se il balcone è esposto verso le direzioni riportate nella lista puoi provarci.
 
http://imageshack.us/photo/my-images/402/imptv.jpg/



Salve ragazzi, è passato un po' di tempo dall'ultima volta .......... ho un problema anzi il problema è sempre lo stesso , solo che ora nella mia zona il segnale analogico è stato spento ed ho solo il digitale . Ho rifatto lo schema cercando di mettere tutto quello che serviva . I vari collegamenti tra i vari rami sono stati fatti senza partitore ma solo tramite intrecciamento con il nastro isolante . Le antenne sono direzionate con angolazione giusta.
Vorrei cambiare antenne per mettere una sola che mi copra le tre bande ; inserite l'amplificatore e
l'alimentatore e anche il partitore però non so dove metterli. Potrei cambiare un po i collegamenti facendo scendere ,dove ora c'è il mix, 3 cavi invece che 2 .
Sono a vostra disposizione
 
Indietro
Alto Basso