impianto quadrifeed:fattibilità

nait

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Settembre 2012
Messaggi
126
Ciao!
E' secondo voi possibile realizzare con soddisfazione un quadrifeed (7°-13°-19,2°-28,2°)su parabola FRACARRO Penta 85?
Ho già in opera un dual feed( 13+19,2):
per il montaggio esiste già un'articolo in grado di supportare i 4 lnb?
Se qualcuno mi indica un sito web dove poterlo acquistare.........
Ringrazio anticipatamanete tutti coloro che potranno fornire un loro contributo al riguardo.:D:laughing7:
 
cambiando l'ordine?
Ovvero 13°-16°-19,2°-28,2°
Altrimenti parabola consigliata?
Su questo stesso forum mi sembra di avere visto utente con Penta 85 con quadrifeed.....ovviamente non ricordo i satelliti nello specifico.
 
Ciao!
E' secondo voi possibile realizzare con soddisfazione un quadrifeed (7°-13°-19,2°-28,2°)su parabola FRACARRO Penta 85?
possibile, sì.
con soddisfazione, no.
:D

ho una 85 con tre lnb 13-19-28 centrato sui 19, ma il problema sono i 28
non so in quale parte d'italia sei, ma con il nuovo Astra non c'è storia...
a meno che tu sia in un angolo della Val D'Aosta, lascia perdere il 28 sui fuochi laterali
 
l'astra 28° è molto interessante mi dicono.
Ma a questo punto motorizzare o passare a misura parabola + grande.
120cm?
 
Astra 28° sarebbe molto interessante... nel giro di qualche mese cambieranno nuovamente i satelliti, e a quel punto (salvo forse che per qualche abitante del Piemonte/Valle D'aosta) sarà praticamente impossibile ricevere i canali interessanti (che sono sullo spot UK).
 
se il nuovo 2E sarà come il vecchio 2D, dal Piemonte ed ovest Lombardia, si prende tranquillamente con il fuoco principale sul 19,2E, se l' intensità sarà minore, vabbè, vedremo. :)
 
se il nuovo 2E sarà come il vecchio 2D, dal Piemonte ed ovest Lombardia, si prende tranquillamente con il fuoco principale sul 19,2E, se l' intensità sarà minore, vabbè, vedremo. :)

Quoto... noi piemunteis suma fortuna' pero'... ricordarsi che per gli altri esiste sempre il motorizzato.

Z.K.;)
 
Quindi con motorizzato anche io che abito in toscana potrò godere dei benefici(non tutti)del 28°.
In quella sequenza indicata da "jeansmania" posso eventualmente sostituire il 23,5 con il 16?
Nei vari sondaggi presenti in questo stesso sito molti quotano il 16° mentre pochi parlano del 23,5:cosa offre secondo voi di interessante....se lo offre!!!
Avendo a disposizione un LNB della Inverto(black Ultra 0,2Db)su quale dei quattro conviene posizionarlo per sfruttarlo al meglio.
Grazie
 
Quindi con motorizzato anche io che abito in toscana potrò godere dei benefici(non tutti)del 28°...
Con il motorizzato si ha sempre beneficio, operi sempre nel fuoco centrale del disco. Vabbe' poi c'e' sempre il discorso della parabola, piu' è grossa meglio è. Cmq anche con una 80cm qualche soddisfazione la togli, e spendi poco per motorizzarla in quanto hai un disco non pesante quindi puoi utilizzare un semplice rotore H-H da una cinquantina di Euri. Controlla prima che il tuo ricevitore lo supporti con il protocollo DiSEqC o ancora meglio il protocollo Usals.

Z.K.;)
 
Grazie ziokit,
il dec è un CT3100 Plus(SD) e quindi penso nessun problema per la gestione della motorizzata.
Per l'autunno l'idea sarebbe di passare al 4100HD plus,ma prima vorrei sistemare il discorso antenna.

:icon_bounce:
 
Su di una rivista specializzata del settore in edicola questo mese è presente una prova comparativa di 9 dec linux.
L'ho comperata sperando, dopo attenta lettura,di avere un quadro + chiaro riguardo questi apparecchi.
Mi sembra comunque sia tutto molto + di difficile rispetto al clark Tech.
 
... Mi sembra comunque sia tutto molto + di difficile rispetto al clark Tech.
Si è vero, pero' è tutto un altro pianeta. Anche guidare un' auto è difficile, poi uno va a scuola guida (il web)... e inizia a girare... in auto. Cmq anche la C.Tech ha ricevitori in base Linux.

Z.K.;)
 
si può usare anche in maniera semplice come un qualunque ricevitore, ma a quel punto prendi un clark tech. :)
 
Un saluto agli intervenuti ...

x nait >>

a) Ho realizzato dei multi 13-16-19-28 dagli inizi della mia esperienza Sat .





b) Ovviamente allora dal N.E. x la BBC (Freesat) usavo una 150 P.F. , oggi con una 105 va meglio , in futuro non saprei ...

c) La Penta 85 è una buona parabola e anche se la sua forma è stata studiata x ridurre i lobi laterali (così diceva la pubblicità) non ho avuto dufficoltà a realizzare multi a 3° con supporti adatti ed lnb slim .



N.B. Ho allegato questo impianto x rendere l' idea , anche se puntato su altri sat ...

:) :) :)
 
Grazie ChiKung313!!
Vedo che la realizzazione è stata soddisfacente.
Io vorrei copiarti nel primo schema a quattro LNB,ma con la penta!
qualcuno mi ha stroncato dicendo impossibile!
Magari dal friuli rispetto alla toscana la copertura è maggiore.

saluti:sad:
 
Andiamo "oltre" .....

Dal mio punto di vista realizzare un Quadri su Penta 85 (con i materiali idoneii) è possibile .
Al di là di tutte le teorie , footprint e considerazioni varie di altri utenti solo la prova "sul campo" è la risposta definitiva .
Molte volte io sono andato "oltre" per verificare la fattibilità di impianti che "teoricamente" non erano realizzabili , ed ho avuto successo e soddisfazione ...

:) :) :)
 
Indietro
Alto Basso