Impianto sat nuovo nuovo

Ghilm86

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
43
Ciao a tutti, dopo aver con successo rifatto tutto l'impianto antenna per il digitale terrestre, ora mi trovo a dover fare da zero l'impianto per la tv satellitare.
In primis, abito a Calusco D'Adda, la 45,69 lo 9,47.
Collegherei tutto sul mio htpc, sulla scheda tbs 6928 che anche un amico usa con successo sia con cam tivusat prima che SKY ora.
Io per ora volevo vedere solo i canali free, essendo appassionato fin da bimbo di F1 ed essendo tagliato fuori dai giochi quest'anno.
Avevo pensato ad una fracarro da 80 cm, lnb dual feed monoblocco, magari a doppia uscita per evitare upgrade futuri, così da evitare gli switch.
Una Calata di cavo nuova che ho già messo quando ho ribaltato il dvb-t.
Ovviamente satelliti hotbird 13 ed astra 19, così da poter vedere sia la Rtl tedesca ed avere anche i canali di hotbird.
Ovviamente il satfinder, anche se a due metri dalla mia parabola ci sarebbe quella dello zio da copiare come puntamento.
Dite che va bene?vi ringrazio
 
Avevo pensato ad una fracarro da 80 cm, lnb dual feed monoblocco, magari a doppia uscita per evitare upgrade futuri
(Ma oggi è la giornata del monoblocco? :icon_rolleyes: )... perchè mai privarsi di possibili upgrade futuri ? scusa la curiosità... :) Meglio lnb singoli... cosi, tra gli altri vantaggi, un domani puoi piu normalmente aggiungere altre posizioni orbitali... aggiungendo lnb.
 
Ultima modifica:
Ok...no io chiedevo perché sarebbe il mio primo impianto e chiedevo lumi e consigli...quindi parabola da 80 cm, due lnb separati con relativi switch, uno per ogni uscita, esatto?
 
@Ghilm86

La tua soluzione è piu immediata e facile visto che il monoblocco ha già i due illuminatori distanziati di 6 gradi e non necessita di nessun switch diseqc esterno. Tuttavia se in un futuro volessi cimentarti in un sistema multifeed, segui il consiglio di S7efano.
 
Guarda, per ora volevo riuscire a vedere la F1 e astra, hotbird sono i miei obbiettivi, in settimana decido quale prendere, vi aggiorno))
 
Caldamente consigliabile due lnb separati. Molto più flessibile... Un monoblocco può penalizzare la qualità del segnale ricevuto.
Proprio ieri se ne parlava in altra discussione, vedi i motivi ad esempio qui: http://www.digital-forum.it/showthr...2-tv-insieme&p=3503096&viewfull=1#post3503096 e qui http://www.digital-forum.it/showthr...2-tv-insieme&p=3503132&viewfull=1#post3503132

Ovviamente se già possedevi un monoblocco, non era il caso di stare a comprare altri lnb ... e valeva la pena provarlo prima
 
Ultima modifica:
Ok, allora inizierò con un lnb per prendere astra 19, almeno mi vedrò la F1 e altri sport motoristici che passano su Rtl, poi al max metterò un altro lnb per hotbird, però separato così da avere un impianto più flessibile, diametro parabola?80 va bene?
 
Stamani guardando su kingofsat e selezionando astra 1L che é il satellite di Rtl indica una grandezza della parabola di almeno 85 cm....balle o realtà?
 
Stamani guardando su kingofsat e selezionando astra 1L che é il satellite di Rtl indica una grandezza della parabola di almeno 85 cm....balle o realtà?
Va bene ma per pochissimi euro ne prenderei una da 100cm o meglio da 120,magari un' indomani vai di 28,02° gradi est (inglesi) e qui ti vengono buoni i consigli di S7efano.Ciao
 
Ultima modifica:
Preso parabola da 80 cm Fracarro, lnb singolo per ora, poi in futuro si vedrà....provato stamani un puntamento veloce con sat Finder, alcuni canali della flotta si vedevano ma Rtl che viene trasmesso da astra 1l no, ed é l'unico che mi interessa.
Faro fatica a prenderlo od é a causa del satfinder che fa resistenza?chiedo perché il decoder non l'ho ancora collegato, ho usato una tbs 6922 per pc che ho portato con me sul tetto..
 
Non ci sono problemi di potenza , devi solo centrare bene ,anche perché così non avrai se non rarissimamente mancanza di ricezione a causa di interferenze atmosferiche , ciao.
P.S. Guida piano:D:5eek::badgrin:
 
Perché guida piano?
Comunque avevo controllato prima di acquistare la scheda e visualizza sia i canali in qpsk che 8psk e Rtl trasmette in qpsk 3/4 quindi é compatibile, spero di riuscire a beccarlo perché sennò ho comprato il tutto per nulla
 
Non puoi provare a puntare usando anche un normale ricevitore? (purche non Sky o Goldbox) :)
Secondo me le barre di un decoder, pur non trattandosi di strumento professionale sono meglio che un sat-finder per effettuare un puntamento...
 
Decoder a casa non ne ho purtroppo in questi giorni perché quello che avevo, ereditato ma pur sempre digitale, l'ho prestato ad un amico, vabbe potrei comunque andare sul tetto col pc, non é un problema, non esiste qualche programma per la scheda tbs?
 
Ghilm86: Perché guida piano?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' una battuta !! Perché magari vedendo la F1 ti viene lo schiribizzo e con bellissimo ponte che ti trovi lì vicino......ciao
 
S7efano,mi dispiace contraddirti ma il satfinder con i suoi limiti funziona molto meglio delle barre di un decoder, ed avendo pazienza si centra più che decentemente il sat voluto(usato da me varie volte).
 
Personalmente non mi trovo... Col sat finder ad esempio non c'è modo di verificare diverse frequenze. Ad esempio quelle di piu satelliti su una stessa posizione orbitale: per Hotbird io verificherei almeno una del 13A, una del 13B e una del 13C. Con le barre, verificherei che sono al loro massimo possibile tutte...
Certo che con alcuni decoder sarebbe comunque pessima come operazione da fare ( e allora anche io preferirei il sat finder) per questo ho escluso subito gli Skybox e i Goldbox... ma sicuramente anche con altri non è il massimo...
 
Occorrono entrambi, ricevitore e satfinder. Con le barre del ricevitore collegato ad un monitor centri il segnale su un Satellite e una frequenza scelta. Trovato il canale, affini con il satfinder diminuendo mano a mano che aumenta il segnale il guadagno del potenziometro. Arrivi ad un certo punto che trovi il max segnale di puntamento che le barre del decoder non rilevano piu', mai il Satfinder con guadagno al minimo si. Ho messo in una valigetta, l' Humax Combo 9000, che come sai era destinato alla rottamazione, in questo modo l'ho riciclato e si rende utilissimo, poi un Satfinder con realizzata una scala del guadagno sotto il potenziometro, in modo da rendermi conto di quanto ho alzato o diminuito il guadagno, ho riciclato un monitor da 7 pollici che non usavo piu', con tuner analogico ma con ingresso AV, poi una batteria d'antifurto con un piccolo inverter che avevo per alimentare a 220V il Combo, il resto va a 12V con la possibilita' di alimentare l'attuatore del motore a pistone e comandalo a mano con due pulsanti.
Il tutto è collegato, insomma direi valigetta da peso e ingombro contenuto, ma sistema altamente funzionante. All' interno c'e' pure il posto per cacciavie, pinze, nastro, connettori F e le chiavi necessarie. Considerato che avevo tutto in casa e alcuni pezzi erano destinati alla rottamazione il costo dell' operazione è risultato zero.

Ciau

Z.K.;)
 
Con i segnali digitali, il Satfinder "classico" prende memorabili cantonate.
Inoltre, per un neofita, non è per niente facile capire il meccanismo di riduzione micrometrica del potenziometro.
...se poi si tratta di puntare la parabola su HB, piuttosto che di affinare lo skew su Sirius, allora va bene il sat finder, ma per far ciò, direi che ci si riesca benissimo col decoder.
(ovviamente, se non si ha modo di portarsi il decoder a fianco della parabola con un piccolo monitor, il sat finder è un po' meglio... che fare su e giù per le scale :D)
 
Indietro
Alto Basso