Impianto sat per Sky uguale a quello del MySky HD?

Gens

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
2.542
Località
Oulx
Ciao ragazzi, sono stato abbonato per anni a Sky (e relativo decoder MySky).
Poi, una volta non più abbonato, ho portato l'impianto da Hotbird ad Astra. Adesso vorrei riabbonarmi, sempre via satellite, e vorrei sapere se i collegamenti della parabola sono uguali anche per lo Sky Q e quindi mi basterà semplicemente spostare la parabola su Hotbird.... oppure no e quindi devo selezionare in fase di acquisto dell'intervento di un tecnico che deve aggiungere o togliere qualcosa? Grazie!
 
Per lo sky q serve un lnb particolare chiamato scr

NO.
Serve un LNB dCSS che gestisce sia le frequenze dCSS sia le frequenze SCR.

Lo LNB (solo) SCR viene usato dal MySkyHD (calata di 1 solo cavo)
Il MySkyHD funziona anche con LNB Legacy (calata di 2 cavi)

Se ti sei abbonato a Sky negli ultimi 6 anni POTRESTI aver installato un LNB dCSS.
Lo LNB dCSS gestisce sia le 4 frequenze SCR sia le 12 frequenze dCSS.
Il MySkyHD utilizza esclusivamente le frequenze SCR
Lo Sky Q utilizza esclusivamente le frequenze dCSS

Le User Band (UB) sono delle frequenze utilizzate negli impianti satellitari monocavo che non possono utilizzare LNB Legacy
2251b9e845bf63ea0e2898e587d1e217.jpg
 
Dunque per una nuova installazione privata di Sky occorrerà uno Sky Q Black oppure uno Sky Q Platinum che entrambi funzionano esclusivamente con un LNB della parabola che è del tipo dCSS. L'LNB dovrebbe essere fornito con il ricevitore e l'impianto dell'antenna parabolica dovrà essere aggiornato dal tecnico Sky per cambiare l'LNB. Nel tuo caso bisogna ricentrare la parabola su HotBird operazione che è critica con l'LNB dCSS di Sky perchè non ha uscite del tipo Legacy/Universale e quindi il suo funzionamento è sotto il controllo di un circuito per il controllo automatico del guadagno (CAG) che altera la misurazione del segnale. Naturalmente si può provveredere a spegnere il CAG per effettuare una centratura precisa della parabola utilizzando però, non un ricevitore normale, ma un misuratore di campo che non deve inviare comandi stile dcSS/SCR/Diseqc dopo una riaccensione dell'lnb. La cosa è più complicata a dirsi che a farsi, almeno per un tecnico che conosca esattamente il funzionamento degli LNB dCSS e dei protocolli di funzionamento. Quindi, in teoria, occorrerà un tecnico di Sky per l'installazione dell'LNB dCSS.
 
Attento che il tecnico Sky sappia quello che deve fare, cosa non sempre chiara, per loro basta che funzioni lo Sky q del resto dell'impianto preesistente interessa poco,
a me e' successo questo, ne ho parlato in altro thread.
 
Indietro
Alto Basso