Impianto semplice

kernelfree

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Marzo 2015
Messaggi
361
Per ora si presenta così :

19a45c62a29be21b5239336f8c8ed45a.jpg


In seguito dovrò aggiungere le 2 linee in basso, vorrei evitare di mettere prese visto che risulterebbero superflue e andare con cavi diretti.
Cosa metto al posto del PA2?
Le lunghezze dei cavi sono indicative.
 
E' il vicino di casa che ha bisogno dell'impianto nuovo, per andare sul sicuro l'ho fatto fotocopia al mio ;)

In caso le 2 linee che devo aggiungere partissero da un punto più lontano di dove si trova il PA2 adesso? Sempre derivatori?

Lo chiedo adesso evitando di continuare a fare domani inutili: Qual'è la regola generale per scegliere i valori di attenuazione delle uscite?
 
@ gherardo mi hai preceduto mentre ero impegnato con la grafica :)
visto però che l'impianto è nuovo e deve servire solo 4 prese e se si ha proprio la necessità di amplificare si può fare benissimo così:

http://s5.postimg.org/5f60agqqv/impsem5.jpg
 
Ultima modifica:
in una distribuzione si devono avere sempre sui 65db in ogni presa quindi considerando che i derivatori hanno perdite trascurabili sulla passante (1 o 2db) e X db sulla/e dervata/e, in una calata di un palazzo di 5 piani partendo dall'uscita dell'amplificatore con 85db si mettera i primi due da 18db, i secondi due da 14db e l'ultimo in fondo da 10db con l'uscita passante chiusa con la resistenza; in queso modo si avranno piu o meno 65db in ogni presa, diversamente come fanno tanti montando derivatori tutti uguali o ancora peggio partitori o peggissimo mazzettature, si avra un segnale troppo alto ai piani alti e troppo basso ai piani in fondo, in questi ultimi due casi pure con ROS elevato che crea buchi nello spettro.
 
Ultima modifica:
prego; la resistenza di chiusura in fondo é importantissima per tenere il ROS basso su tutto l'impianto, invece molti adoperano l'uscita passante dell'ultimo derivatore per servire un televisore in piu, e il danno cosi appare in tutte le prese da cima a fondo!
 
Indietro
Alto Basso