Impianto Tv con Sistema Modulare

borgo1

Digital-Forum Master
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
637
Località
Borgomanero (NO)
Salve a tutti , vorrei sapere da qualche professionista Antennista , se ha voglia di spiegare come si istalla un Impianto TV con Sistema Modulare su una casa o un Condominio e che materiale ci vuole (Articoli Fracarro cosi' li vedo nel loro catalogo in PDF), Grazie a tutti. :D
 
non si capisce bene la tua domanda...dipendo quello che vuoi.... da dove vuoi modulare dal decoder?o dal digitale terrestre?
 
smeraldo ha scritto:
non si capisce bene la tua domanda...dipendo quello che vuoi.... da dove vuoi modulare dal decoder?o dal digitale terrestre?

Ciao,io voglio ricevere il segnale dal digitale terrestre dal mio decoder in DTT ricevendo il segnale dai moduli .
Cioe' vorrei sapere se ho per esempio 5 antenne puntate , che tipo di alimentatore ci vuole, che moduli ci vogliono o amplificatori.
Ho gia' visto qualche post con delle foto di un impianto a moduli con analogico e digitale, ma non saprei da dove si incomincia :icon_rolleyes: .
 
Penso che dovresti cominciare a spiegare esattamente cosa vuoi fare, perché sicuramente siamo già in due a non capire la tua domanda e probabilmente molti di più visto che nessuno ti sta rispondendo...
 
Io voglio semplicemente dire che al posto di avere una centraina per condominio, come si istalla un impianto modulare con i vari moduli per ogni canale tipo questo

Spero di essermi spiegato bene :icon_rolleyes:
 
beh, certe cose è meglio farli fare ai professionisti anche perché i moduli monocale costano parecchio e basta un acquisto sbagliato per buttare via un sacco di soldi!
 
in realtà è molto semplice :D e solo costoso ;) in pratica ti serve un modulo di canale per ogni frequenza (canale analogico o mux digitale) che vuoi ricevere

Vengono venduti già tarati e c'è scritto sopra quale frequenza (canale) sintonizzano

In fase di montaggio invece devi regolare il guadagno di ogni singolo filtro per livellare i segnali in uscita perchè le varie frequenze potrebbero essere rcevute con livelli del segnale diversi

Se compri moduli con controllo automatico di guadagno fai senza fare questa regolazione..l'aggancio di sto modulo (AGC) è segnalato dall'accensione di apposito led

Se non si accende il led potrebbe essere troppo basso il livello in ingresso e devi preamplificare

Poi ogni modulo assorbe tot energia e così gli amplificatori finali a larga banda

Ecco l'alimentatore deve fornire almeno la somma delle potenze assorbite dal tutto e magari con del margine per eventuali futuri moduli
 
Grazie 1000 :D uno che mi capisce :lol:
Ma per l'alimentatore, devo gia' sapere quante prese tv ho nel palazzo e quanta attenuazione ho con le prese tv e i vari derivatori -partitori ?
Se devo inserire moduli di canale per gli analogici di adesso e i digitali futuri devo avere un modulo per canale es: DIGITALI 64-67-39-25-62-H2H ecc...e inserire i moduli analogici ?
 
per ogni canale (analogico o digitale che sia) ci vuole il relativo modulo di canale; quando ci sarà il riassetto delle frequenze digitali i canali cambieranno e bisognerà ritarare tutti i moduli (naturalmente con le apposite strumentazioni!)
 
tu dici alimentatore ma penso che ti riferisci all'amplificatore
io penso che con un 40 db basti come ampli finale
oppure soluzione piu costosa ci sono filtri di cananle amplificati a cui non serve poi alla fine mettere l'amplificatore
quindi come dicevano sopra devi mettere un filtro x ogni canale anche se metti quelli analogici poi vanno bene anche x il digitale
 
borgo1 ha scritto:
Grazie 1000 :D uno che mi capisce :lol:
L'impianto che ti interessa si chiama 'canalizzato': se tu lo chiami 'modulare' è abbastanza ovvio che non ti si capisca...
Così come confondi l'alimentatore con l'amplificatore: non sono la stessa cosa e hanno termini che definiscono inequivocabilmente - in italiano - la loro funzione...
 
Grazie a tutti, allora ricapitolando ci vuole :
1)Amplificatore
2)Filtri di canale per l' analogico e quelli per i canali digitali .
3)Bisogna calibrare tutti i moduli di canale e i filtri.
Altro? ;)
 
4) l'alimentatore
5) la cosa più importante: un misuratore di campo per effettuare le calibrazioni e l'equalizzazione e l'esperienza/capacità per far sì che il tutto stia in piedi! ;)
 
Indietro
Alto Basso