impossibile caricare firmware/settins

frittering

Digital-Forum New User
Registrato
5 Gennaio 2003
Messaggi
7
Premetto ho gia messo post su forum diversi da digital sat senza avere risposte soddisfacenti o meglio risposte che mi risolvessero la faccenda.
Il mio problema e' questo. Il mio clarke tech 2100 non carica piu' nulla. Ho fatto ogni tipo di test, ovvero controllo della seriale del pc che funziona regolarmente ( la uso con l'infinity per caricare le fun) il cavo null modem ho provato anche quello di amici, ho provato a caricare firmware con il pc ed un altro null modem di mio fratello che possiede un clarke tech gemello e nulla. Ogni volta che si da connect non sente la porta.
anche facendo l'autodetect il messaggio e' connect your receiver and turn it...
Credo sia un problema sulla seriale del clarke. Ho aperto il decoder ma la seriale e' montata sul circuito e non credo si possa sostituire. Ho resettato il decoder come di diceva in un vecchio post sul forum di digital sat, questo azzera il setting ma non il firmware che rimane quello installato.

anche mio fratello sempre con il 1.46 ( forse aveva un cvirus?) aveva avuto problemi di carico ma poi provando a caricare sul mio pc tutto si era risolto. Praticamente ora ho un decoder che funziona bene ma non accetta nessun carico di firmware, quindi il giocattolo e' quasi inutile, Avete qualche consiglio da darmi. Grazie Moreno
 
Ultima modifica di un moderatore:
frittering ha scritto:
Premetto ho gia messo post su forum diversi da digital sat senza avere risposte soddisfacenti o meglio risposte che mi risolvessero la faccenda.
Il mio problema e' questo. Il mio clarke tech 2100 non carica piu' nulla. Ho fatto ogni tipo di test, ovvero controllo della seriale del pc che funziona regolarmente ( la uso con l'infinity per caricare le fun) il cavo null modem ho provato anche quello di amici, ho provato a caricare firmware con il pc ed un altro null modem di mio fratello che possiede un clarke tech gemello e nulla. Ogni volta che si da connect non sente la porta.
anche facendo l'autodetect il messaggio e' connect your receiver and turn it...
Credo sia un problema sulla seriale del clarke. Ho aperto il decoder ma la seriale e' montata sul circuito e non credo si possa sostituire. Ho resettato il decoder come di diceva in un vecchio post sul forum di digital sat, questo azzera il setting ma non il firmware che rimane quello installato.

anche mio fratello sempre con il 1.46 ( forse aveva un cvirus?) aveva avuto problemi di carico ma poi provando a caricare sul mio pc tutto si era risolto. Praticamente ora ho un decoder che funziona bene ma non accetta nessun carico di firmware, quindi il giocattolo e' quasi inutile, Avete qualche consiglio da darmi. Grazie Moreno

controlla che questi dati siano gli stessi della tua porta com
risorse computer/proprieta/hardware/gestione periferiche/porte/scegli la tua portacom che usi/proprieta/impostazioneporta

bit per secondo 9600
bit di dati 8
parita nessuna
bit di stop 1
controllo di flusso nessuna

su avanzate
buffer di ricezione alta
buffer di trasmissione alta
spunta usa buffer fifo

se sono diversi cambia e prova, se ancora non va, usa un altro pc, se ancora nulla lo devi mandare all'assistenza, se invece è scaduta la garanzia, ti conviene comprarlo un altro dallo sponsor di questo sito che è l'importatore ufficiale

ps. credo che tu abbia proceduto invano anche al tentativo descritto in questo forum per i ct che non si accendono (procedimento che vale anche nel tuo caso)
ciao
 
la cosa strana e' che se collego due clarke tech con la seriale e il nulll modem riesco a scaricare il firmware da decoder a decoder, Quindi ritengo la seriale funzioni. da pc a decoder non va nonostante abbia provato anche da un altro pc diverso dal mio.che invece con un altro clarke tech gemello del mio funziona perfettamente.
Cosa potrebbe mandare in conflitto?? l'uso di altri apparati attaccati alle usb??
Ho provato a staccarle tutte ma nulla, non carica. dentro di me sono convinto possa essere un problema risolvibile ma non ne riesco a venire a capo
 
Ultima modifica:
NON comunicazione con la seriale

E' da due giorni che ho lo stesso problema dell'amico per la seriale.Non riesco più a caricare nulla!Ho provato tutte le vie :impostazione di fabbrica vari cavi null modem vari computer ma niente da fare.Per quanto riguarda le altre funzioni:menu,caricamento liste ecc tutto normale.Qualcuno ci potrà essere di aiutro?Approfitto per salutare TUTTI quelli del forum,sono nuovo iscritto e mi scuso se i saluti li faccio da qui.GRAZIE:mad: :mad: :mad: :crybaby2: :crybaby2:
 
Presumo che tu stia caricando con l' ultimo fw, il Ctechup_1.8.7 che è
è il nuovo SW per interagire con il C-Tech. :eusa_think:
Giacchè dal fw versione 145p in poi è indispensabile usare questo SW e non + i precedenti. :evil5:
 
Seriale problema

Certo amico alex uso il 1.8.7.,CHE STRANEZZA questo problema!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ti posso riportare la mia esperienza.
Dopo aver potuto scaricare tutto (firmware,setting,softkey)per mesi con la porta com 4 all'improvviso mi si è presentato lo stesso tuo problema.
Con l'up tool 1.8.7. non riuscivo a scaricare più nulla nemmeno se cambiavo porta.
Poi ho scoperto che ciò si verificava perchè nel frattempo avevo scaricato materiale con "e mule" (film e canzoni) ed il programma di tale applicazione usava la stessa porta riconosciuta da up tool (la 4).
Ho risolto reinserendo il dischetto USB driver software fornitomi insieme al cavo null modem che mi ha reinstallato la periferica nel modo corretto.
D'ora in poi quando uso un programma tipo "e mule", "sharaza" o simili devo ricordarmi che ciò mi sconfigura la porta e, se voglio scaricare con up tool devo reimpostare la porta stessa con il dischetto in oggetto.
Con la speranza che ciò possa tornarti utile ti saluto.
 
Clark-tech 2100,non comunica col pc.

Salve a tutti,sono un nuovo membro di questo favoloso forum.Avrei un problema credo abbastanza grave con il mio CT2100 e cioe senza motivo non mi comunica più col pc.Ho provato con tutti i software ma mi dicono di accendere il decoder.Ho provato con le stesse condizioni un altro CT2100 di un amico e va a meraviglia.Praticamente mi si è bloccata la seriale del CT.Ho provato a fare le impostazioni di fabbrica ma niente,ho provato anche con altri pc senza risolvere.Avete qualche consiglio da darmi? Grazie
 
ringrazio tutti gli utenti del forum... ho risolto comprando una periferica seriale che passa attraverso una usb e collegando il tutto funziona... grazie
 
frittering ha scritto:
ringrazio tutti gli utenti del forum... ho risolto comprando una periferica seriale che passa attraverso una usb e collegando il tutto funziona... grazie

Siccome ho lo stesso identico e preciso problema al mio clarcke-tech mi spieghi per favore precisamente come hai risolto?
cioè hai comprato un adattatore usb/seriale? e lo hai collegato all'usb del pc e poi collegato il cavo null modem?. ti ringrazio ; come dicevi tu il clarcke senza la comunicazione con il pc non è altro che un semplice FTA . ciao
 
duducoco ha scritto:
come dicevi tu il clarcke senza la comunicazione con il pc non è altro che un semplice FTA . ciao
a me queste affermazioni francamente ( come il "giocattolo quasi inutile" ) danno sui nervi, e dimostrano il livello di utilizzo ed il target medio di chi acquista questo decoder.
Ma lo avete mai fatto un abbonamento ad una payTV ? ed una sintonizzazione senza usare settings preconfezionati ? Conoscete le differenze tra il cardreader del Clarke e quello della maggior parte dei ricevitori sul mercato ?
Abbiate perlomeno la gentilezza di curare le affermazioni che fate in questo forum: perlomeno come rispetto di quelli che non comprano il Clarke per l'emulatore (e ce ne sono, ve lo garantisco).
 
rispondo a duducoco dicendo che si ho comprato un adattatore seriale usb e collegandolo all usb funziona. capita che a volte vada in blocco allora cambio l'usb utilizzata e magicamente si sblocca. Rispondo a malincuore anche al moderatore ANDREMALES dicendo che non era mia intenzione sminuire la bonta' del clarke tech e la frase "giocattolo quasi inutile" era dovuta al fatto che effettivamente ero piuttosto in****ato per i problemi nel caricare i firmware.. ( SONO ABBONATO AL FULL DI SKY o TELEpiu' DA DIECI ANNI )sfido chiunque altro a dimostrare che non sarebbe di umore nero nel trovarsi il proprio ricevitore con cui si e' smanettato fino a poco tempo prima, senze le molteplicita' che esso permette. E qua mi fermo senza fare altre polemiche anche se il mio animo lo farebbe... se basta una sola frase, tra l'altro mal capita, per essere malinteso.... mah
 
Ti ringrazio per avermi risposto frittering domani lo compero e spero che risolvo, mi dispiace di essere stati fraintesi io oltre al clarck ho altri 3 decoder e un abbonamento dal 1999 +stab 120 pero fa rabbia quando un decoder come il c/thec che ho da 15 mesi e mi da tante soddisfazioni; non potere piu smanettarci in tutti i sensi.
 
bene, polemica chiusa ;)
Tenete conto che sono in molti ad averlo acquistato per poter fare la ricerca feed: a quel prezzo un decoder blindscan così performante era pura fantasia, fino a un anno fa... :icon_cool: Per il resto vi capisco. Comunque fate sempre attenzione agli adattatori USB/seriale. La cosa migliore sarebbe poterli provare.... o altrimenti -se riuscite a trovarla- una scheda PCI con interfaccia seriale. Con quella non dovreste avere nessun problema...
 
Indietro
Alto Basso