Impossibile connettersi ad Alice (per la serie "meglio non cambiare")

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Tre settimane fa sono stato contattato da Telecom Italia per una proposta commerciale: passare da Tin-it (allora mio provider) ad Alice 7mega. Ho chiesto all'operatrice cosa avrei dovuto fare e mi è stato detto che avrebbero fatto tutto loro senza nessuna perdita (x me) di giorni di connessione.
Tenuto conto della risposta e del fatto che avrei risparmiato dei costi con un miglioramento di velocità ho accettato.
Una settimana dopo non sono più riuscito a collegarmi a tin-it. E fin qui tutto normale (probabilmente sono stato "distaccato"); il prb è che nonostante il modem fosse allineato non sono riuscito a collegarmi ad alice: rimane aperta la finestra di connessione con scritto "verifica nome utente e psw" e dopo qualche secondo appare il messaggio di errore "Errore 721, il computer remoto non ha risposto...".
Ho prontamente telefonato al 187, ho parlato con 4 operatori diversi e ho ottenuto 4 risposte diverse, l'ultima delle quali consisteva nella segnalazione della mia chiamata all'assistenza tecnica.
Passati alcuni giorni senza che il problema fosse risolto, ho ricontattato il 187 (sabato), ho parlato con l'ennesimo operatore che mi ha detto di aspettare 4-5 giorni poichè la mia (?) richiesta di attivazione non era ancora stata accolta.
Oggi ho chiamato nuovamente il 187: l'operatrice mi ha detto che il mio ordine sembra bloccato e che stando così le cose tutte le potenziali richieste di assistenza che avrei dovuto ottenere in questo periodo non potevano partire. Ha inviato una richiesta direttamente in direzione (boh!!!) dicendomi che il problema sarà risolto, ma che ci vorrà una settimana.
Ora, vi chiedo: cosa può essere successo? E' possibile che passare da Tin-it ad Alice sia così complesso? Non si tratta sempre di Telecom? Cosa mi consigliate di fare? :eusa_wall:
Grazie.
 
Ultima modifica:
Tutto può capitare al mondo.
Io non ho mai avuto problemi con ALICE ed i tempi tecnici da quando l'ho richiesta sono stati di un paio di giorni.
Ciao
 
Gerico ha scritto:
Tre settimane fa sono stato contattato da Telecom Italia per una proposta commerciale: passare da Tin-it (allora mio provider) ad Alice 7mega. Ho chiesto all'operatrice cosa avrei dovuto fare e mi è stato detto che avrebbero fatto tutto loro senza nessuna perdita (x me) di giorni di connessione.
Tenuto conto della risposta e del fatto che avrei risparmiato dei costi con un miglioramento di velocità ho accettato.
Una settimana dopo non sono più riuscito a collegarmi a tin-it. E fin qui tutto normale (probabilmente sono stato "distaccato"); il prb è che nonostante il modem fosse allineato non sono riuscito a collegarmi ad alice: rimane aperta la finestra di connessione con scritto "verifica nome utente e psw" e dopo qualche secondo appare il messaggio di errore "Errore 721, il computer remoto non ha risposto...".
Ho prontamente telefonato al 187, ho parlato con 4 operatori diversi e ho ottenuto 4 risposte diverse, l'ultima delle quali consisteva nella segnalazione della mia chiamata all'assistenza tecnica.
Passati alcuni giorni senza che il problema fosse risolto, ho ricontattato il 187 (sabato), ho parlato con l'ennesimo operatore che mi ha detto di aspettare 4-5 giorni poichè la mia (?) richiesta di attivazione non era ancora stata accolta.
Oggi ho chiamato nuovamente il 187: l'operatrice mi ha detto che il mio ordine sembra bloccato e che stando così le cose tutte le potenziali richieste di assistenza che avrei dovuto ottenere in questo periodo non potevano partire. Ha inviato una richiesta direttamente in direzione (boh!!!) dicendomi che il problema sarà risolto, ma che ci vorrà una settimana.
Ora, vi chiedo: cosa può essere successo? E' possibile che passare da Tin-it ad Alice sia così complesso? Non si tratta sempre di Telecom? Cosa mi consigliate di fare? :eusa_wall:
Grazie.
Facciamo un pò di chiarezza...che sistema operativo hai? XP?
Tin it sbaglio o è la connessione col 56K..quindi non adsl...se è così avrai cambiato il modem con uno adsl? Dico bene?
 
@inot81
S.O. Winxp
La connessione con tin-it era già adsl. Quindi il modem dovrebbe rimanere lo stesso (a meno che alice non ne voglia uno particolare)
 
L'errore 721 rimanda a questa pagina. Io per collegarmi ad alice uso aliceadsl come utente e password, non so se tu passando da Tinit devi conservare i tuoi vecchi dati... hai chiesto?
 
athor ha scritto:
L'errore 721 rimanda a questa pagina. Io per collegarmi ad alice uso aliceadsl come utente e password, non so se tu passando da Tinit devi conservare i tuoi vecchi dati... hai chiesto?
Anche se mettessi un username e password diversi ti connetteresti lo stesso..provare per credere;)
 
Anch'io ho lo stesso tipo di modem, per la precisione ne ho due montati su due computer diversi. Ad ogni upgrade adsl o tipo di connessione non ho mai cambiato i parametri. Può darsi che la pratica sia ancora in corso, io solleciterei ogni giorno il call center.
 
athor ha scritto:
... Può darsi che la pratica sia ancora in corso, io solleciterei ogni giorno il call center.

Proverò a richiamare.
Meno male che non devo lavorare dal pc di casa, altrimenti...
E per fortuna che mi era stato detto che non avrei perso nemmeno un giorno di connessione... :mad:
 
Gerico ha scritto:
Proverò a richiamare.
Meno male che non devo lavorare dal pc di casa, altrimenti...
E per fortuna che mi era stato detto che non avrei perso nemmeno un giorno di connessione... :mad:
Il mio dubbio nasce dal fatto che il segnale adsl si allinea:eusa_think: .....in teoria se la pratica fosse ferma la spia adsl non dovrebbe rimanere fissa sul modem(o router):eusa_think:
 
Non è il primo caso che sento (proprio questa settimana ne ho dovuto lavorare uno).
Per la poca esperienza avuta in questi casi posso dire che per la maggiorparte dei casi l'ADSL variata non risulta completamente attivata e quindi non puo essere presente la portante. Puo essere vero che una buona parte dei colleghi ti abbia detto una fesseria, come il fatto delle assistenze tecniche partite.
In questi casi putroppo ci si deve appellare a reclami di delivery per ADSL in provisioning (ovvero il reclamo che ha inviato la mia collega), con tempi di lavorazione di massimo 20 giorni.

Inutile chiamare al 187, bisogna comunque attendere che la pratica venga lavorata.

Ovviamente mi auguro che non sia così e che si tratti di un problema tecnico facilmente risolvibile e non di uno gestionale.

A livello gestionale il problema può esser su numero civico dell'impianto diverso da quello attuale (su Tin.it corretto per registrazione vecchia, su Alice non corretto dopo eventuale modifica comunale).
Molto spesso in attivazione può succedere.Putroppo capita per la mancata comunicazione in tempo da parte dei clienti al 187 e a Telecom dai comuni stessi.
Solita pratica di reclamo con altrettanti giorni di attesa.

inot81 ha scritto:
Il mio dubbio nasce dal fatto che il segnale adsl si allinea:eusa_think: .....in teoria se la pratica fosse ferma la spia adsl non dovrebbe rimanere fissa sul modem(o router):eusa_think:

Potrebbe risultare ancora collegato fisicamente il cavo di Tin.it (che è comunque l'azienda che serve le ADSL a Telecom e quindi in realtà non dovrebbe esserci distacco di portante ma solo un cambio di impostazioni del blocchetto adsl).

Lavoro al 187, se hai bisogno di chiarimenti sulla linea mi trovi in privato.
 
Ultima modifica:
Bigas ha scritto:
Potrebbe risultare ancora collegato fisicamente il cavo di Tin.it (che è comunque l'azienda che serve le ADSL a Telecom e quindi in realtà non dovrebbe esserci distacco di portante ma solo un cambio di impostazioni del blocchetto adsl).
Fammi capire se si allinea il modem(o router) non dovrebbe potersi collegare?:eusa_think:
 
il fatto è semplicemente questo, non ti hanno ancora attivato con alice, ti hanno solo disattivato il tuo accaunt di tin.it il modem si allinea sempre con tin.it
 
inot81 ha scritto:
Fammi capire se si allinea il modem(o router) non dovrebbe potersi collegare?:eusa_think:

è tutto relativo in quanto gli apparati potrebbero essere gia predisposti per la navigazione ma in realtà manca la configurazione di account e di profilo di rete.
Come ti dicevo poi credo che comunque Alice abbia i soliti apparati di Tin.it essendo la stessa Tin.it configuratore dei servizi dati per Telecom Italia.
 
Dunque, rispondo a questo thread perchè non credo che la colpa sia alice o del 187 o ancora di tin.it. Anche io sono nella stessa situazione amministrativa: sono stato chiamato nella prima decade di febbraio da Telecom Italia ed ho aderito al passaggio da Tin.it ad Alice. Nella telefonata mi era stato detto che avrei ricevuto un messaggio email sulla casella di eMail di Tin.it (intitolato Comunicazione da Customer Care Tin.it) che mi preannunciava il passaggio. Il messaggio mi è arrivato giusto ieri, ovvero il 29/2/2008. Ho tenuto d'occhio il mio router e posso assicurare che fino ad adesso non mi risulta che sia stato scollegato da Tin.it (continuo a vedere la portante a 4 mega invece che a 7) e continuo a navigare.
Il messaggio in questione dice tra l'altro:

Il servizio Alice da Lei richiesto sarà attivato nei tempi tecnici
necessari ... Le verrà sottoposta la pagina di
registrazione comprensiva delle condizioni generali ...
Quindi, nel mio caso, il passaggio deve ancora avvenire. Hai provato a vedere la tua casella Tin.it (magari da un amico o tramite il telefonino) se tale messaggio ti è arrivato ed eventualmente che data ha ?
Secondo me ti è successo un pastrocchio col modem/router indipendemente dal passaggio ad Alice.
Ciao ;)

-------

Cosa fare ? Io per sicurezza ho due router, nel caso vada in palla uno ho l'altro già configurato. Devo solo attaccarlo.
Se ti ricordi tutti i parametri potresti "resettare" il modem e provare a rimettere dentro la configurazione dell'utente.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione.
Quindi riepilogo:
1) impostazioni: non ho modificato nulla rispetto a quelle che erano le impostazioni utilizzate con tin.it. Tralaltro ho utilizzato anche un router (configurato da un mio amico tecnico) e non c'è nulla da fare.
2) 187: ho continuato a telefonare (sarò arrivato almeno a 10 chiamate) e hanno continuato a dirmi che solleciteranno)
3) tin-it: ho contattato anche tin-it. Alla prima chiamata un'operatrice mi ha detto che risulto ancora attivo con loro (è giunta la richiesta ma ancora non è stata evasa) e che l'errore 721 dipende da un mio problema hardware (boh?!?). Alla seconda chiamata un'altra operatrice mi ha invece confermato che ancora non è attiva la connessione con alice e che solleciterà...

@ALEVIA
Anch'io ho ricevuto la mail in data 12/2. E la tua situazione è identica alla mia.

NOVITA'
In questo preciso momento entrando nella mia casella tin.it ho notato questa mail (datata 5/3/08 ore 11.44):"Gentile Cliente, facendo seguito agli accordi intercorsi, nell'informarLa dell'avvenuto completamento delle procedure di attivazione del Servizio Tin.it Mail, Le inviamo il Contratto che disciplina il nuovo servizio.

Customer Care
Telecom Italia S.p.A.

Buone nuove????
 
Ultima modifica:
Novità odierna. Sono stato staccato da Tin.it ed attacato ad Alice oggi prima delle tredici. La portante è 7 mega ed i valori di SNR e di attenuazione mi sembrano buoni. Entro chiaramente solo nel sito adsl.alice.it e nella pagina dove dovrebbe avvenire la mia registrazione, però il 187 mi ha detto che occorrerà un pò di tempo.
Ciao ;)

PS: dico queste cose sperando che Gerico risolva presto

Update ore 20.50 stessa giornata ... Ora ho l'adsl con Alice e navigo, devo dire però che, verso le ore 19.30, mentre navigavo con il telefonino e facevo accesso alla posta di Tin.it, mi è comparsa una dichiarazione di accettazione delle condizioni di fornitura della casella della stessa, che ho ovviamente accettato.
 
Ultima modifica:
Novità anche per me.
Anche nel mio caso, come per ALEVIA, ieri, al momento dell'accesso alla posta di Tin.it è apparsa la richiesta di accettazione delle condizioni di fornitura, che ho accettato.
Questa mattina sperando che tutto fosse ok, ho provato ad accedere ad internet, ma nulla.
Ho prontamente richiamato il 187 e ho notato che, finalmente, qualcosa è cambiato (non mi viene pù proposta l'opzione per avere info sullo stato di attivazione, ma quella per l'assistenza tecnica).
L'operatrice con cui ho parlato ha però notato che, contrariamente a quanto mi appare (luce adsl accesa e stato linea ok) a loro il modem non risulta ancora allineato. Per questo motivo è partita l'ennesima segnalazione di assistenza tecnica (risoluzione entro sabato!?).
Pensando di essere ancora allineato con tin-it ho richiamato anche loro, ma mi è stato detto che risulta effettuata la migrazione a telecom in data di ieri e quindi non sono più loro cliente.

Ps:Queste le impostazioni della mia connessione: VPI 8, VCI 35, PPP su Ethernet LLCSNAP (RFC2516), opportunamente modificate questa mattina dopo aver parlato con il 187 ma senza fortuna (con tin-it era PPP su ATM).
A proposito vi chiedo: il fatto che avessi delle impostazioni diverse può aver creato dei problemi di attivazione?
 
Indietro
Alto Basso