ovigno
Digital-Forum Junior
Avendo acquistato sulla piattaforma Amazon x me risulta inaccettabile che non si possa restituire l'oggetto, questo dovrebbe essere scritto a catteri cubitali nella descrizione quando si acquista, e non scoprirlo a posteriori da comunicazione del venditore.
Gentile cliente,mi dispiace ma il suo reso non può essere gestito in quanto il prodotto ha un abbonamento digitale in dotazione non può essere reso infatti autorizzato per errore in automatico dal sistema, ma non rispedisca in quanto saremmo impossibilitati a erogare qualsiasi tipo di rimborso per il prodotto perchè non rivendibile per questo LE CONFERIAMO CHE QUESTO RESO NON è AUTORIZZATO E NON PUò ESSERE GESTITO PERCHè PRODOTTO NON RESTIUIBILE.come da mail che ha ricevuto in richiesta reso le viene riportato
Tale componentistica non dovrebbe essere venduta, in quanto ho scoperto che risulta primordiale avendo caratteristiche di 30 anni fa. Questo prodotto essendo branderizzato Tvsat, da fiducia al consumatore il quale si ritrova un prodotto opsoleto "basti pensare che non è possibile fare una ricerca tra canali FTA e canali criptati", non solo di defolt vengono caricati i trasporder di 3 satelliti 9°-13°-19° ad Est, se uno possiede un impianto motorizzato o con parabola multifid vuole aggiungere altri satelliti, i trasporder di questi devono essere inseriti digitandoli, per il prezzo che fanno pagare, mediamente dai € 139 in su sul web abbiamo di meglio (decoder con blindscan e multistrim a prezzi minori), ma non con la tessera tvsat.
Ritengo che questo sia un monopolio in quanto abitando in zona dove non ricevo il segnale terrestre rappresenta l'unica soluzione per rendere visibile a tutti gli umani (li smanettoni hanno altre risorse) le piattaforme RAI/Mediaset; essendo possessore di abbonamento che pago da 40 anni a mamma Rai e che viene ora ritirato sistematicamente sulla bolletta elettrica, ritengo che le tessere per la visione dovrebbero essere inviate ad ogni possessore di abbonamento; ma certamente il bussiness va avanti a tutto. Che dire incauto acquisto o raggiro?
Gentile cliente,mi dispiace ma il suo reso non può essere gestito in quanto il prodotto ha un abbonamento digitale in dotazione non può essere reso infatti autorizzato per errore in automatico dal sistema, ma non rispedisca in quanto saremmo impossibilitati a erogare qualsiasi tipo di rimborso per il prodotto perchè non rivendibile per questo LE CONFERIAMO CHE QUESTO RESO NON è AUTORIZZATO E NON PUò ESSERE GESTITO PERCHè PRODOTTO NON RESTIUIBILE.come da mail che ha ricevuto in richiesta reso le viene riportato
Tale componentistica non dovrebbe essere venduta, in quanto ho scoperto che risulta primordiale avendo caratteristiche di 30 anni fa. Questo prodotto essendo branderizzato Tvsat, da fiducia al consumatore il quale si ritrova un prodotto opsoleto "basti pensare che non è possibile fare una ricerca tra canali FTA e canali criptati", non solo di defolt vengono caricati i trasporder di 3 satelliti 9°-13°-19° ad Est, se uno possiede un impianto motorizzato o con parabola multifid vuole aggiungere altri satelliti, i trasporder di questi devono essere inseriti digitandoli, per il prezzo che fanno pagare, mediamente dai € 139 in su sul web abbiamo di meglio (decoder con blindscan e multistrim a prezzi minori), ma non con la tessera tvsat.
Ritengo che questo sia un monopolio in quanto abitando in zona dove non ricevo il segnale terrestre rappresenta l'unica soluzione per rendere visibile a tutti gli umani (li smanettoni hanno altre risorse) le piattaforme RAI/Mediaset; essendo possessore di abbonamento che pago da 40 anni a mamma Rai e che viene ora ritirato sistematicamente sulla bolletta elettrica, ritengo che le tessere per la visione dovrebbero essere inviate ad ogni possessore di abbonamento; ma certamente il bussiness va avanti a tutto. Che dire incauto acquisto o raggiro?