Impostazioni blu ray 24hz

davidenin87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
1.614
Località
Teramo-Pescara Calcio 1936
Ciao a tutti, credo sia la sezione giusta e ho provato anche a cercare in internet (inutilmente) la risposta a un mio dubbio....

So che ovunque su internet non si fa altro che chiarire che quasi tutti i film sono girati a 1080p/24hz (cioè a 24 frames per secondo-qualche decimale in meno, nn ricordo) e nel mio lettore blu ray c'è l'opzione per selezionare la modalità 24 hz. Ovviamente se lo metto su "on" quando vedo un blu ray, vedendo nelle info tv mi indica appunto 1080p/24 e fin qui ci siamo, facendo un ultima premessa, se sono semplicemente nel menù del lettore e vedo le info tv vedo che sta trasmettendo 1080p/60 (dunque a 60 hz). Ora presupponendo che per vedere meglio i film su blu ray sia meglio vederli a 24 hz, esistono anche altri blu ray.. documentari, serie tv per esempio, io come faccio a sapere se anche quei contenuti devo vederli a 24 hz o se mettere off e vederli a 60 hz??? E secondo dubbio mettendo un blu ray 3d non dovrebbe raddoppiare il numero di frames?

Sfido chiunque a chiarire questa cosa, perchè a meno che non mi sfugge qualcosa è una domanda a cui nessuno potrebbe rispondere se non chi ha girato e masterizzato quel contenuto e quindi sa in che modalità vedere il contenuto girato...
 
Beh, ma, molto semplicemente, si vede. Voglio dire, quando ci sono movimenti di macchina fluidi o comunque qualcosa che si muove in modo fluido si vede subito se il framerate è sbagliato, visto che va tutto a scatti irregolari. Se non noti cose strane io eviterei di preoccuparmi. ;)

Comunque quell'impostazione (che ho anch'io) non capisco a cosa serva, visto che il lettore adatta automaticamente il "formato d'uscita" al contenuto del disco (ad es. film a 24p e inserti speciali a 60i).
 
Beh, ma, molto semplicemente, si vede. Voglio dire, quando ci sono movimenti di macchina fluidi o comunque qualcosa che si muove in modo fluido si vede subito se il framerate è sbagliato, visto che va tutto a scatti irregolari. Se non noti cose strane io eviterei di preoccuparmi. ;)

Comunque quell'impostazione (che ho anch'io) non capisco a cosa serva, visto che il lettore adatta automaticamente il "formato d'uscita" al contenuto del disco (ad es. film a 24p e inserti speciali a 60i).

Hai ragione non avevo provato, anche se imposto 24p, il telefilm mi segna che è trasmesso a 1080p/24 mentre se visualizzo i contenuti speciali (presenti sullo stesso disco) mi segna che è trasmesso a 1080i/60, quindi evidentemente è vero che il lettore adatta automaticamente l'uscita... ma questo vorrebbe dire (per logica) che se durante la visione del telefilm mi segna che è trasmesso a 1080p/24, viene trasmesso in quella modalità perchè il lettore "riconosce" che è quello il formato di uscita corretto per quel contenuto e non perchè ho impostato l'uscita a 24 p?? altrimenti dovrebbe trasmettere tutto a 24p compresi contenuti speciali, giusto?
Però allo stesso modo mi chiedo, perchè se non imposto sul lettore di riprodurre a 24p, il telefilm mi segna che è trasmesso a 1080p/60? Non dovrebbe anche in quel caso adattare il formato d'uscita????

EDIT: Ho provato con altri blu ray (film) ma in quel caso anche i contenuti speciali me li trasmette in 24p, ma come diavolo funziona la cosa????? che mi sono perso?
 
Ultima modifica:
Probabilmente, quando imposti il lettore sui 24p, semplicemente gli stai dicendo che il TV è in grado di gestire quella modalità, quindi il lettore "uscirà" in 24p quando possibile, cioè quando il filmato da riprodurre è codificato in 24p.
Negli altri casi, cioè quando il filmato non è in 24p o il lettore non è impostato per trasmettere in 24p, avrai sempre un segnale in 60i.

Ciao!
 
Probabilmente, quando imposti il lettore sui 24p, semplicemente gli stai dicendo che il TV è in grado di gestire quella modalità, quindi il lettore "uscirà" in 24p quando possibile, cioè quando il filmato da riprodurre è codificato in 24p.
Negli altri casi, cioè quando il filmato non è in 24p o il lettore non è impostato per trasmettere in 24p, avrai sempre un segnale in 60i.

Ciao!

Si, probabilmente hai ragione è cosi che funziona, solo che se disattivo il 24p, trasmette tutto a 1080P/60hz. E in ogni caso ho controllato in rete e almeno i blu ray che interessano a me, ho visto nelle specifiche c'è scritto che sono a 1080/24p quindi sto apposto con quella risoluzione, e ho letto che i blu ray 3D sono tutti per forza al massimo a 1080/24p. Magari sbagliavo con i precedenti lettori che non avevao questa opzione e vedevo tutto a 60hz (quindi "sbagliando").
Grazie comunque a chi mi ha risposto :)
 
se durante la visione del telefilm mi segna che è trasmesso a 1080p/24, viene trasmesso in quella modalità perchè il lettore "riconosce" che è quello il formato di uscita corretto per quel contenuto e non perchè ho impostato l'uscita a 24 p?? altrimenti dovrebbe trasmettere tutto a 24p compresi contenuti speciali, giusto?
Però allo stesso modo mi chiedo, perchè se non imposto sul lettore di riprodurre a 24p, il telefilm mi segna che è trasmesso a 1080p/60? Non dovrebbe anche in quel caso adattare il formato d'uscita????
È proprio questo che neanch'io capisco, ma alla fine sarà come dice alanza. ;)

EDIT: Ho provato con altri blu ray (film) ma in quel caso anche i contenuti speciali me li trasmette in 24p, ma come diavolo funziona la cosa????? che mi sono perso?
Anche il mio lettore bd fa degli scherzi. Spegnendolo o staccando la spina per qualche secondo dovrebbe andare a posto. :D
 
Anche io ho diverse impostazioni su TV e lettore, c'è da venire matti, ci sono cambiamenti minimi e qualche scatto c'è sempre, una bella opzione "impostazioni automatiche ottimali" ci voleva tanto vero?

A volte bisogna scegliere tra scatti continui o immagini fluidissime ma con un bello scatto di rado. :D Con Sky meno sbattimenti, le immagini sono definite e ho pure aumentato le funzioni motion o Hz della TV, immagini talmente fluide che sembrano finte. Qualche purista si starà contorcendo ma ormai la mia vista si è adattata così. :icon_rolleyes:
 
E ci credo che con Sky son meno sbattimenti, accelerano tutto a 25 Hz con conseguente aumento di ritmo e toni di voce :doubt:
Viva il frame rate originale :director2:

EDIT: Ho provato con altri blu ray (film) ma in quel caso anche i contenuti speciali me li trasmette in 24p, ma come diavolo funziona la cosa????? che mi sono perso?
Sui contenuti speciali non c'è una regola, possono essere a 24p come anche a 60i (standard televisivo).
 
A volte bisogna scegliere tra scatti continui o immagini fluidissime ma con un bello scatto di rado. :D
Gli scatti non sono mai normali. Se non si riesce ad eliminarli sarà un errore del filmato. ;)

Tra l'altro dal tipo di scatto che fa si può riconoscere dov'è l'errore. Se fa uno scatto al secondo vuol dire che un filmato a 24p è visualizzato a 25p o 50i...
 
Indietro
Alto Basso