Impostazioni windows 10 su disco ssd

vialattea

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Gennaio 2010
Messaggi
2.081
Località
Roma
Di recente ho installato Windows 10 pro 64 bit su un disco ssd; procedendo con le varie impostazioni di Windows, come consigliato in alcuni siti web, ho notato che se sposto la cache di Internet Explorer, creando una cartella nominata "IE_Cache" all'interno di un'HDD meccanico ad esempio D:\IE_Cache, sia Edge che IE11 non caricano bene le pagine web e non permettono più il download di qualsiasi cosa; reimpostando, invece, la cartella della cache così come era inizialmente, il tutto riprende a funzionare. Comunque ho notato che Edge usa una cartella diversa da quella usata da IE11 per memorizzare i file temporanei.
Vorrei, comunque, spostare tale cartella sul disco meccanico; qualcuno sul forum ha una soluzione al problema?
Inoltre vorrei spostare sul disco meccanico anche i cookie e la cronologia, ma non ho idea di come fare (e se si può fare).
 
Ultima modifica:
Lascia stare la cache dei Browser (alcune guide sugli SSD la menzionano solo opzionalmente).
Io resterei sul classico:
- Disabilitare la deframmentazione
- Disabilitare l'indicizzazione
- Disabilitare l'ibernazione
- Disabilitare il punto di ripristino (sapendo cosa comporta!)

Poi c'è chi riduce anche la memoria virtuale e la sposta in un secondo Disco fisso, ed anche la cartella Temp e la cache del Browser...
 
Grazie per il consiglio, ho fatto quello che scrivi; in più ho spostato il file di swap (pagefile.sys) sull'hdd meccanico anche se swapfile.sys (circa 200 mb) resta comunque sulla partizione c; inoltre ho anche spostato le cartelle temp, download, immagini, documenti, video e musica; ho spostato cache e cronologia di IE11 mentre per Edge no (usa cartelle diverse che non voglio toccare).
 
Indietro
Alto Basso