s8un3no
Digital-Forum Silver Master
per quanto riguarda il mio motore ( KTI ) è un normale motore dei tergicristalli solo che lavora con tensione da 36 Volt invece dei soliti 24 V x camion e 12 V x auto
basta che lo alimenti e lui gira all'infinito se poi inverti la polarità gira al contrario, anche nei pistoni il funzionamento è lo stesso solo che è un po più piccolo e non ha il pignone dentato
ma un albero elicoidale che con vari ingranaggi trasmette il moto ad una vite senza fine
mentre per il mio modello sulla parte bianca che si vede in foto è installato un sensore ( qui è stato rimosso ) di fianco si vede una specie di rondella nera al cui interno sono annegati dei magneti
di solito 8 ogni volta che il magnete passa davanti al sensore chiude un circuito ( pulso ) quindi ogni giro del piccolo disco nero sono 8 pulsi, ci possono essere anche più magneti quindi si generano
più pulsi e il tutto diventa + preciso, ovviamente non se ne possono mettere tanti altrimenti il posizionatore che dispone di tot pulsi non riesce a gestire tutto l'arco polare
si fermerebbe prima x esaurimento di pulsi e il disco non raggiunge la sua massima escursione
il mio motore da solo pesa quasi 1,5 Kg con tutto il resto che sta attorno siamo sopra i 30 KG di metallo puro
qui in video si vede il movimento test a vuoto fatto 3 anni fa
https://www.youtube.com/shorts/nXoUxcXdfYU
![]()
L'hai fatto tu, non sembra facile costruirlo. Dunque è un motore normale che gira in continuazione, ogni giro manda un tot di impulsi, il posizionatore conta gli impulsi e, dopo un tot impulsi memorizzati, ferma il motore perché sa che lì c'è il satellite memorizzato. È così che funziona?