In arrivo la nuova Fracarro Sigma Combo?

Dunque come antenna è un OBBROBBRIO; in compenso, se le caratteristiche sono molto veritiere sopratutto sulla VHF, allora posso ritenere pensare che qualcosa l'azienda ha fatto nel migliore dei modi.

Comunque quella della TELEVES è più pulita osservandola e, pur avendo un piccolo deficit sulla VHF, le caratteristiche le rispetta in maniera egregia.

Per esperienza è sempre meglio montare sul palo due antenne separate piuttosto che prendere le combo che ancora tanto precise non sono.

Dato il costo ottenuto da piersan (80 euro), con 100 euro ho comprato due televes separate (la VHF 3° banda larga banda e la DAT 45HD UHF) ed i risultati che ho avuto su 5 prese sono stati egregi considerando anche la schermatura dei segnali provenienti dal mare dalla zona opposta a quella trasmittente e con alcuni ripetitori alle spalle.

Vedremo che risultati tecnici darà la Star Trek di nuova concezione....
 
Piccolo scoop... :D
Avvistata su un tetto nei pressi del mio ufficio.
Solo un "professionalmente deformato", semi-autistico come il sottoscritto (sindrome di Aspeger?! :lol: ) poteva notarla, visto che era piuttosto lontana e nascosta... :icon_cool:
Eccone le immagini prese dal cellulare, ovviamente molto sgranate, vista la distanza e la fotocamere non proprio di livello professionale...! :icon_rolleyes:

 
oggi ho visto questo coso mamma mia quanto è grande vedendola davanti sembra il mirino di una mitragliatrice giapponese della seconda guerra mondiale per non parlare della parte posteriore che sembra un stendi biancheria a livello estetico meglio 2 antenne singole ( opinione personale )
 
antoniopev ha scritto:
oggi ho visto questo coso mamma mia quanto è grande vedendola davanti sembra il mirino di una mitragliatrice giapponese della seconda guerra mondiale per non parlare della parte posteriore che sembra un stendi biancheria a livello estetico meglio 2 antenne singole ( opinione personale )

concordo e poi sarebbe da provare se guadagna considerevolmente di più rispetto alla classica installazione di 2 antenne sia loro log o yagi
 
aggiungo con quello che costa ti prendi tre antenne una x banda che è meglio
 
ho una domanda da porvi. la mia situazione è: IV e V banda pol O, III banda pol V...posso usare questa antenna nello stesso momento sia in verticale sia in orizzontale? no ve? :doubt:
 
salute ha scritto:
O tutto orrizzontale o tutto verticale,
se si potevano orientare in modo combinato sarebbe stata perfetta e domani l'avrei comprata...niente da fare :eusa_wall:
 
AG-BRASC ha scritto:
Piccolo scoop... :D
Avvistata su un tetto nei pressi del mio ufficio.
.! :icon_rolleyes:

]


Andrea, potevi mette' a fuoco meglio... così pare un UFO....
 
Eccomi ^_^. Testata sia la sigma che la sigma-combo.......
Allora: a parte il discorso che il dipolo è un dipolo della blu rivestito per far scena andiamo alla parte interessante.
Direttività a -3 dB 19**°/56° per la sigma e 19**/68° per la sigma combo

lobi laterali a 90° dx e sx per sigma : 23-32 dB
lobi laterali a 90° dx e sx per combo: 17-30 dB

Rapporto A/I uhf per sigma : 20-25 dB
Rapporto A/I uhf per combo: 16-23 dB

Ros medio UHF per sigma : 1,9 (punto peggiore 2,4)
Ros medio UHF per combo: ....... (1,2 a 500MHz e 6 a 730MHz... quindi non mi esprimo)

** nota : l' antenna a 830 MHz comincia ad essere "corta" e a crollare come guadagno dandole il vantaggio che la direttività in alto sia quasi ottimale, ma lasciandomi perplesso sulla possibilità che con il ghiaccio l' antenna si accorci ancor di più.... (non ho il tempo per questa verifica).

Guadagno : ...... per stare in casa fracc..... la sigma guadagna in UHF dai 2 a 3 dB in meno di una Blu420, la combo, sempre in UHF, dai 3 ai 4 dB in meno...
quindi pure qui non mi esprimo e non si forniscono dati assoluti... non si può ^_^.
La combo in VHF guadagna circa 4-5 dB (il guadagno di una log3+4+5 o poco meno).
I lobi frontali sono discreti anzi direi buoni, lo scatolino, esteticamente bellissimo, non è a tenuta stagna e neppure schermato.
Tra la televes o la fracc.... (nei loro modelli combi) io personalmente non saprei quale consigliare....
ma come dico sempre non esiste l' antenna perfetta, ma sempre e solo l' antenna giusta.
Un saluto a tutti ^_^.
 
dalby ha scritto:
Eccomi ^_^. Testata sia la sigma che la sigma-combo.......
QUOTE]


Ottimo Dalby... Per quanto riguarda il dipolo, sarà pure lo stesso della BLU, ma almeno non si arrugginisce e non si può deformare o staccare, come invece può succedere alle BLU...

Poi, dalle tue prove sembra quindi meglio il modello 6 HD della Combo.
In entrambi i casi, mi pare di capire, questa Sigma (che io pure installo regolarmente, come pure la BLU420F) è una gran bella trovata di marketing, più che tecnica. La Fracarro ha puntato soprattutto su: a) design (a qualcuno può non piacere, ma è innovativo e audace) b) rapidità di montaggio (importantissimo per gli installatori! io la monto in 30 secondi, ora che te la danno con il morsetto al palo già fissato, a meno che non la devi montare in verticale e allora lo devi smontare e rimontare) c) doppia rapidità di montaggio per la Combo (straimportantissimo per gli installatori!). In città come Roma, avere un guadagno di 5 dB in VHF va benone, il segnale è forte.
Ah... esistesse una rivista (cartacea o on line) che testa le antenne come si fa con i tv o altri apparecchi! Una rivista indipendente, che faccia test a confronto...
 
Ahahahaha..... magari esistesse ^_^........ sarebbe più facile indirizzarsi su un modello o l' altro :)
Comunque la risposta è : Si.... hanno un ottimo commerciale ed un signor stampista....
per i dati, non molto veritieri, dopo la moda lanciata da televes con la sua DAT non mi stupisco ormai di nulla.
Nota dolente è il R.O.S..... e che diamine ^_^.
Va bò, vado che avendo fatto pure le prove in campo lungo in esterno mi son preso una carica di freddo da paura (non credevo alla discrepanza di dati.... non da fracc).
Un saluto. A presto ^_^.
 
la combo rispetto alla sigma guadagna 3 db in meno a centro banda Uhf,poi nn ha una buona direttivita' come la sigma,sulla 3 banda guadagna un po' di piu' a partire dai canali E10 (circa 6 db),in sintesi dipende dalle zone in cui montarla.
 
Scusa uomoombra, ma ho finito ora di stampare i grafici ^_^.
La sua banda 3° è leggermente "cortina" sul canale E12 (-4dB rispetto al canale E11). Per il resto confermo i dati precedenti :( A presto ^_^.
 
scusate,
non sono un installatore, ma vorrei sapere da voi professionisti se il modello combo va bene per Roma in zona est.

Augurandovi un buon 2011 vi ringrazio per le vostre eventuali risposte
 
antenna

Per quanto riguarda la zona est, la combo va benissimo,quindi puntala a M.Cavo senza nessun problema visto che da lì arriva tutto quanto VHF e UHF.
 
Greenhornet ha scritto:
Per quanto riguarda la zona est, la combo va benissimo,quindi puntala a M.Cavo senza nessun problema visto che da lì arriva tutto quanto VHF e UHF.

ringrazio per la risposta, con la combo dovrei collegare tre tv in casa, penso che il segnale sia molto forte, non dovrei avere bisogno di un amplificatore, giusto?

di nuovo buon 2011
ciao, grazie
 
dalby ha scritto:
Eccomi ^_^. Testata sia la sigma che la sigma-combo.......
Allora: a parte il discorso che il dipolo è un dipolo della blu rivestito per far scena andiamo alla parte interessante.
Direttività a -3 dB 19**°/56° per la sigma e 19**/68° per la sigma combo

lobi laterali a 90° dx e sx per sigma : 23-32 dB
lobi laterali a 90° dx e sx per combo: 17-30 dB

Rapporto A/I uhf per sigma : 20-25 dB
Rapporto A/I uhf per combo: 16-23 dB

Ros medio UHF per sigma : 1,9 (punto peggiore 2,4)
Ros medio UHF per combo: ....... (1,2 a 500MHz e 6 a 730MHz... quindi non mi esprimo)

** nota : l' antenna a 830 MHz comincia ad essere "corta" e a crollare come guadagno dandole il vantaggio che la direttività in alto sia quasi ottimale, ma lasciandomi perplesso sulla possibilità che con il ghiaccio l' antenna si accorci ancor di più.... (non ho il tempo per questa verifica).

Guadagno : ...... per stare in casa fracc..... la sigma guadagna in UHF dai 2 a 3 dB in meno di una Blu420, la combo, sempre in UHF, dai 3 ai 4 dB in meno...
quindi pure qui non mi esprimo e non si forniscono dati assoluti... non si può ^_^.
_^.

quindi i dati che dichiara la fracarro sono farlocchi?? e pensare che ci avevo fatto un pensierino anche se ovviamente non me la sono mai bevuta che una sigma6hd abbia caratteristiche simili a una 90 elementi..perchè dai dati fracarro questo emerge :sad:
 
Clajian ha scritto:
ringrazio per la risposta, con la combo dovrei collegare tre tv in casa, penso che il segnale sia molto forte, non dovrei avere bisogno di un amplificatore, giusto?

di nuovo buon 2011
ciao, grazie

Ciao. Se hai Monte Cavo in vista dal terrazzo, dovresti avere segnali dell'ordine di 65/75 dBmicroV all'uscita antenna a seconda dei mux. Ora, con una discesa di cavo normale, ovvero circa 30 metri, con cavo nuovo a bassa attenuazione, hai circa 6 dB di attenuazione, un partitore a tre vie aggiunge altri 6 dB di attenuazione per ciascuna e fanno 12. Mediamente, alle prese dovrebbero giungere quindi segnali fra 53/63 dBmicroV, ancora sufficienti. Se hai meno cavo di discesa va ancora meglio. Il range ottimale per i decoder è 45/74 dBmicroV, e quello che conta di più sono il MER e il BER, cioè la qualità del segnale. Con MER (o C/N) di 30 dB puoi avere anche livello 50 dBmicroV e vai alla grande... Se pensi di avere maggiore attenuazione nella distribuzione, puoi utilizzare un ampli da non più di 20 dB attenuabili, da regolare per la migliore ricezione non superando i limiti della norma sopraesposta. Auguri a te!
 
Indietro
Alto Basso