Aggiunginici l'HEVC ormai... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre più televisori hanno ormai il doppio (triplo, se si considera anche quello via cavo non utilizzabile da noi) sintonizzatore satellitare e terrestre.le TV non hanno l'ingresso sat, il doversi dotare di decoder satellitare.
Ciao a tutti, mi servirebbe questa informazione tecnica. Io ho tutti e due e so che la qualità del satellitare è migliore(o almeno cosi' credo) ma mi servirebbero riferimenti, se ce ne fossero, oggettivi.
grazie in anticipo un salutone a tutti
Migliore in tutto. Il terrestre è poco ampio, bisogna aspettare il T2 forse per una ripresa, mentre il satellite è avanti anni luce a livello di tecnologia e spazio
Certo ma solo i recenti prodotti, mentre le vecchie tv LED, hanno solo il DVB-T.Sempre più televisori hanno ormai il doppio (triplo, se si considera anche quello via cavo non utilizzabile da noi) sintonizzatore satellitare e terrestre.
.
Allo stato attuale, riconosco che il DVB-T ha molti problemi:
a) 12 frequenze nel range 21-60 andrebbero spente per confitti esteri ;
b) le frequenze 58-60 ne risentono delle interferenze 4G
c) ulteriori frequenze potrebbero essere concesse alla telefonia mobile.
A distanza di tre anni dallo switch-off, si assiste a zone non coperte dai mux nazionali; si assiste a fenomeni di propagazione se c'è troppa umidità.
Al giorno d'oggi avere un impianto satellitare solo per vedere i canali in chiaro non ha più lo stesso senso che aveva forse qualche anno fa, visto che molti canali interessanti sono FTV.
Mi linki per favore il sito, perchè dette così non condivido, ma conoscendo gli amici di Bologna, almeno via internet, non credo dicano cavolate, vediamo di capire...
P.S. fra parentesi che il DVB-T non sia interattivo (certo lo è poco, comunque...) dillo al governo che diede via miliardi in contributi al DTT (alla faccia fra l'altro del conflitto d'interesse), con la scusa della interattività...![]()
anch'io preferisco il terrestre per molte ragioni, non da ultimo il costo per un impianto centralizzato, poi noto che i canali in chiaro sul sat vanno sempre piu scemando; ma finché non capiamo dove greeg979 vuole trasmettere e soprattutto cosa, sara difficile dargli il consiglio adatto.
Ma non è un documento utilizzabile oggi...
I decoder compatibili con lo standard DVB-T non riescono a ricevere i canali in DVB-T2. Già oggi comunque iniziano ad essere in commercio televisori e decoder compatibili con il nuovo standard e questo lascia pensare che il passaggio sarà graduale nel corso tempo.Ragazzi ma i decoder e le cam attualmente in commercio, saranno utilizzabili anche quando verrà adottata lo standard DVB-T2?