C'è tanta di quella carne al fuoco che si potrebbe rosolare alla fiamma viva piu di una affermazione dell'incauto utente che ha aperto il thread.
Dato che però le streghe mi sono state sempre simpatiche,non sarò certo io a ricorrere al rogo(strumento di per sè vile): c'è pur sempre l'attrezzo di Mr Guillotin,efficace,rapido e molto più pulito....
Anni fa (e anche abbastanza recentemente c'è stato un replay delle successive frasi) mi capitò di imbattermi in un installatore,il quale,abituato a montare le paraboline condominiali Sky (con i catorci annessi chiamati pomposamente ricevitori), soggiunse seraficamente parlando di impianti motorizzati: "Ma perchè,ha ancora un senso un impianto motorizzato? Si vendono ancora? C'è qualcuno che li vuole? In fondo quello che puoi vedere su Arabsat,Turksat e Nilesat lo puoi vedere pure su Hotbird...sono doppioni" testuale,disse proprio cosi,sono...doppioni...
Ecco,perchè non dare dell'imbecille a chi è autenticamente imbecille e del ladro a chi è ladro? Il grande Eduardo De Filippo diceva proprio questo a chi gli faceva notare che si era solo temporaneamente appropriato di una somma di denaro non sua. Eduardo lo squadrava per qualche secondo in silenzio e poi gli replicava: "Hai rubato! Ci sono le parole giuste,perchè non usarle?"
Quell'installatore non solo cumulava un'infinità di scempiaggini ma esercitava anche un ladrocinio,perchè invece di spiegare a chi non conosceva la materia e voleva orientarsi nel mondo del satellite come stavano effettivamente le cose,era invece solo preoccupato di fare i suoi affari,evidentemente molto lucrativi(leggasi agevolazioni Sky non cosi ridotte,e parlo di anni fa,non so ora): impiantare una parabolina cosi ridicola che persino un cerchio di segnaletica stradale di senso vietato farebbe miglior figura e poi fare il suo lavoretto per il quale si fregiava della qualifica di "installatore": non avete forse la più pallida idea di quanti scalcagnati,incompetenti e saccenti "installatori" ho visto pullulare nella più totale improvvisazione...
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser"...beh,quello che vide l'androide in Blade Runner al confronto loro era niente...
Intanto quelli che lui chiamava doppioni non lo erano affatto,e soprattutto erano gratis: laddove su Hotbird gli ipotetici equivalenti erano tutti fruibili in paytv...Poi il motorizzato che non interessa...allucinante...basta solo considerare il numero impressionante di canali in banda ku sparsi su numerosi satelliti,moltissimi in chiaro e per tutti i gusti,sia per chi ama lo sport,che la musica, o i documentari e gli spettacoli.
Ovviamente non posso mettermi qui a fare una lista di quanto è disponibile: ma esistono siti specializzati(flysat,kingofsat,tanto per dirne due) dove chiunque può sbizzarrirsi e valutare.
Per fortuna che il mondo satellitare non è riducibile solo a Sky:e quanto ha detto Tuner è verissimo. Con la complicità,soprattutto politica, che ha avuto e sta avendo in questi anni,Sky esercita un vero e proprio monopolio contravvenendo a quanto stabilito anni fa: una piattaforma cioè open alla quale tutti avrebbero avuto diritto ad accedere, indipendentemente da quale ricevitore Common Interface usassero. Sky invece ha blindato il tutto obbligando a munirsi di un prodotto che ammannisce ai suoi abbonati,con tutte le manipolazioni del caso. E poi si parla di libera concorrenza: ma per piacere...
Sky è arrivato ad impedire la sintonizzazione di piu di un canale straniero free (guarda caso proprio quelli che trasmettono eventi sportivi su 13 e in concorrenza) sui suoi catorci,modificandoli in modo tale da rendere tecnicamente impossibile la ricezione. Ci sono già alcuni threads aperti su questo forum su cui documentarsi in proposito.
Questo è libero mercato?
Sky non permette la sintonizzazione di symbol rate diversi dal range che ha stabilito di suo imperio.
Questo è libero mercato?
Sky costringe in definitiva ad usare un prodotto che non è Common Interface.
Questo è libero mercato?
I catorci che Sky propina sarebbero più performanti?...se non fossi agnostico,direi "Oh,my god"...Perchè mette i canali in lista per la cosiddetta "utenza tradizionale"? Sì,e come li mette? A discrezione sua e scegliendo cosa puoi e non puoi sintonizzare: leggasi quanto detto sopra a proposito di più di un canale straniero che diffonde sport su HB non tecnicamente ricevibile su uno Skyzozz?
Questa sarebbe una comodità?
"Inoltre per chi non ha un motorizzato non mi pare che ci siano cose interessanti su Hotbird, visto che ormai è diventato territorio di pay-tv, cartomanti e tv con telenovelas arabe"...Abu Dhabi sport cos'è? Un canale di telenovelas? Trasmette calcio internazionale a iosa. La stessa Edtv sport,pur non potendo trasmettere per via dei diritti tv Bundesliga e gare di qualificazione di calcio per i mondiali se non nella versione a 7w e 26 e,tuttavia diffonde il Basket ACB dalla Spagna,molte gare di cartello del panorama di trotto e galoppo,la F1 Powerboating,il beach volley,etc.
Rtp internat. dà una gara live di calcio portoghese ogni settimana e una in differita di notte.
Ci sono poi Das Erste e Zdf che quanto a offerta sportiva(e non solo) non sono affatto trascurabili.
Come dimenticare Arte? Si ha una vaga idea dell'opera meritoria che svolge questo canale franco-tedesco,sul piano di film,documentari,teatro,musica,inchieste,arte,cultura in generale?
E lascio stare Tv7 Tunisia,Esc1 Egypt,AZTv, Irib 2,ecc: tutti canali che trasmettono le partite di calcio dei campionati nazionali di appartenenza. A te non interessano? A me si,e forse non solo a 4 gatti: ma fossero pure 4,sarebbero stimabilissimi e da rispettare,molto piu di chi saccentemente sale su uno scranno autoinvestendosi dei panni di una presunta maggioranza.
Talmente presunta che a furia di essere stata infinocchiata dalle barzellette raccontate da Sky crede che il mondo del satellite sia solo circoscrivibile alla catena di Mr.squalo.Con tutte le conseguenze che ne derivano: nell'approntare un impianto(accondiscendendo alla vulgata invalsa del condominiale),nel sottostare ai prezzi e alle offerte di un broadcaster che fa esattamente quello che gli pare,come detto con il grave imprimatur di chi dovrebbe essere preposto a controllare in Italia(discorso lungo e penoso che a volte vede gli stessi controllati controllarsi...da soli...e questo è dir tutto); e via dicendo.
"Ed anche tu non immagini quanta gente in questo forum abbia impianti motorizzati, dual feed, tri-feed, toroidali, impianti per seguire satelliti in orbita inclinata e via via sino agli analizzatori di spettro, le schede hardware, i ricevitori per l' alta definizione, i Quali per il 4:2:2, un parco di 4 o 5 antenne ed una collezione di ricevitori al cui confronto un rivenditore dovrebbe impallidire": le parole di Megadish sono la migliore risposta alla prosopopeica e alle avventatissime parole di chi dice che "A molti utenti sembra che non interessi ricevere da altre postazioni orbitali".
Domandati come mai molti(pochi?,chissenefrega,ma ce ne sono) si interessano a Telekanal Sport a 40 est? O ai canali sportivi arabi su Nilesat e Arabsat? O ai canali inglesi su 28e(ci sono threads illuminanti in proposito sul forum).
Estensivamente potremmo anche dire che all'inizio del 20° secolo le automobili erano viste come diavolerie pericolosissime e c'è chi arrivò a dire che mai avrebbero attecchito...E anche circa i computer: si si diceva che erano solo delle scatole eccessive e complicate...basti vedere oggi a che punto siamo. Quella che con molta facilità vien chiamata "utenza tradizionale" non so come si comporterebbe se fosse ad effettiva conoscenza dei meccanismi di mercato e del panorama sat: e soprattutto se non vigesse il più compiaciuto (e fuorilegge) monopolio rappresentato da Sky.
Al termine di questa...filippica di risposta,che potrei anche proseguire per qualche altro centinaio di righe,non fosse che mi trovo impegnato in quella che è stata definita un'attività "noiosa"...(che ho parzialmente sacrificato per replicare a un cumulo di amenità...),tengo a precisare che questa medesima attività la svolgo da vari anni e non c'è alcun medico che me l'abbia prescritta o nessuno che me l'imponga.
Non mi risulta di aver mai letto invece un feed postato dall'assertore di quella frase apodittica sul feedhunting:magari l'avrà fatto,magari no. E magari sarà noiosa per costui,che non capisce il senso del postare un feed criptato,anzi no,mi correggo,dice testualmente che i feeds sono codificati...ha fatto una percentuale? Li parametra in base a cosa? Boh,non si sa...
Non starò certo qui a spiegare perchè si posta un feed criptato(come se il formato dipendesse da chi cerca...) o quali sono le motivazioni alla base del feedhunting. mi sono già espresso in passato e nella sezione apposita di riferimento c'è piu di un thread in proposito,volendo,da rileggere.
Ogni giorno succede di trovare qualcosa di nuovo o inaspettato che ai più potrà sembrare una piccolezza,ma non per chi è appassionato: non ho la benchè minima presunzione di convincere alcuno su quanto possa essere elettrizzante,curioso,eccitante,adrenalico,anche ansiogeno,convulsivo,"catturante",paziente...e quanti altri mille aggettivi posso rinvenire sul feedhunting. Sono mie considerazioni,che fanno parte del mio portato e del mio vissuto(malgrado ne rivelino solo una traccia e non tutte le implicazioni connesse e annesse): e non voglio fare la parte di chi perora la sua causa. Non mi interessa: so per primo quanto tutto possa essere caduco e frammentaneo,quanto le cose posano durare un tot e anche finire in un amen. Ma anche questo è irrilevante in fondo: non voglio neanche fare filosofia spicciola.
Perciò mi tengo la mia "noia" con una fierezza che non intendo certo esibire o farne vanto: tanto più quanto non risponde a utilitarismo e non è piegata alle continue querimonie sul come vedere un feed criptato o che sistemi adoperare per aggirare,ecc....sono frasi che ogni giorno mi arrivano e che non sono degne della minima risposta.
Mi tengo la mia "noia",nella consapevolezza di svolgerla al meglio delle mie possibilità: e nel farlo,a chi parla di "noia" senza esserci dentro,senza conoscere i meccanismi e cosa sia davvero il feedhunting,ricordo le parole di un grande del ventesimo secolo,il filosofo Ludwig Wiittgenstein: "Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere"