In Italia si cambiano i cellulari anche se funzionano

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.383
Località
Torino
Italiani spreconi anche con i telefonini. L'86% di che ne possiede uno, l'ha cambiato anche se nel 43% dei casi il cellulare era funzionante.
Uno su tre ha lasciato il vecchio apparecchio in casa, senza riutilizzarlo. Emerge dai dati di una ricerca presentata da ebay e Research international e realizzata su un campione di 1.003 interviste. Stesso discorso per gli elettrodomestici: sono 28 milioni i possessori di aspirapolvere e al 42% è già capitato di cambiarlo, ma nel 26% dei casi era funzionante.


Fonte
 
Il mio funziona bene, ma sento l'esigenza di cambiarlo perché la batteria (anche quando era nuova) ha una durata insufficiente per le mie necessità. Presumo che questo cambio avverrà dopo l'estate.
Questo dimostra che possono essere diversi i motivi che portino alla sostituzione di un cellulare, non necessariamente la moda.
Penso che passerò ad un palmare-cellulare (smartphone). Chi ne è possessore me lo consiglia?
 
hemmm... bisogna pur gratificarsi ogni tanto... :)
adesso ho "solo" 3 cellulari e 3 schede....:icon_redface: :icon_twisted:
 
Beh io avevo un piccolo nokia che ancora funziona benissimo e che uso quando viaggio come riserva ma mi sono comprato anche un samsung :D :D questo per dire che la batteria e' solo una bugia con le gambe corte.... :lol: :lol: :lol:

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Italiani spreconi anche con i telefonini. L'86% di che ne possiede uno, l'ha cambiato anche se nel 43% dei casi il cellulare era funzionante.
Uno su tre ha lasciato il vecchio apparecchio in casa, senza riutilizzarlo. Emerge dai dati di una ricerca presentata da ebay e Research international e realizzata su un campione di 1.003 interviste. Stesso discorso per gli elettrodomestici: sono 28 milioni i possessori di aspirapolvere e al 42% è già capitato di cambiarlo, ma nel 26% dei casi era funzionante.


Fonte

hanno fatto uno studio assolutamente inutile, l'italia ormai è un mercato maturo per la telefonia cellulare, l'acquisto non è più di prima dotazione ma di sostituzione ed è proprio su quello che puntano i costruttori, i cellulari entry level li usano solo gli immigrati oppure sono usati come mezzi di supporto, magari da chi ha più di due schede. Del resto è la naturale evoluzione del mercato, se "necessitassimo" del solo telefono per fare chiamate e mandare sms non ci sarebbero cellulari con fotocamera, gps, schermoa colori, mp3 e così via..... .
 
Tikal ha scritto:
questo per dire che la batteria e' solo una bugia con le gambe corte....

Può essere :) Però il mio Motorola V3 ha una durata veramente insoddisfacente :( E' un bellissimo cellulare, però ha questo difetto.
 
Il mio V3X è perfetto per soddifare la mia necessità di comunicazione... ;)
 
alex86 ha scritto:
Penso che passerò ad un palmare-cellulare (smartphone). Chi ne è possessore me lo consiglia?

mah, devi valutare l'utilizzo che ne vorrai/dovrai fare. Tieni conto che se la tua esigenza è in primis l'autonomia, questi apparecchi sono sconsigliatissimi.... Io ho un palmare (NON smartphone) e lo uso principalmente come navigatore (ha il GPS integrato) e come appuntamenti/note/contatti. Ha effettivamente sostituito l'agenda cartacea, ma in caso di all-in-one col telefono non so se lo troverei così pratico. Tieni conto poi che questi "apparecchietti" hanno windows mobile sopra.... ed è a tutti gli effetti windows, nel bene e nel male (crash, bug, lentezza, blocchi.... non sto scherzando).
 
Io ho cambiato una sola volta il cellulare senza che si fosse guastato, ma il mio vecchio cel è finito nelle mani dei miei, e lo usano (ma ormai i suoi tasti sono completamente arrugginiti per quanto lo usano poco :crybaby2: )
 
Io di solito lo cambio circa ogni due anni e mezzo, ma, a parte l'8850, tutti gli altri Nokia (sempre funzionanti e in ottime condizioni pur con 500 o più ore di chiamate) li ho passati a qualcuno (tra l'altro GRATIS).
 
ANDREMALES ha scritto:
mah, devi valutare l'utilizzo che ne vorrai/dovrai fare. Tieni conto che se la tua esigenza è in primis l'autonomia, questi apparecchi sono sconsigliatissimi.... Io ho un palmare (NON smartphone) e lo uso principalmente come navigatore (ha il GPS integrato) e come appuntamenti/note/contatti. Ha effettivamente sostituito l'agenda cartacea, ma in caso di all-in-one col telefono non so se lo troverei così pratico. Tieni conto poi che questi "apparecchietti" hanno windows mobile sopra.... ed è a tutti gli effetti windows, nel bene e nel male (crash, bug, lentezza, blocchi.... non sto scherzando).
Lo so, lo so. Però è un compromesso per non doversi portare appresso un coso anziché due...:icon_rolleyes:
Mah...mi farò consigliare dai negozianti. Ho bisogno sia dell'autonomia che delle funzioni di Windows mobile.
 
Indietro
Alto Basso