In plain sight - Protezione testimoni

T

TVmania

http://www.digital-sat.it/new.php?id=19557

La serie è IN PLAIN SIGHT – PROTEZIONE TESTIMONI e Mary è un agente federale sotto copertura, impiegata nel dipartimento protezione testimoni e si occupa di proteggerli e di fornir loro una nuova identità...

Devo dire che la serie mi ha stupito, soprattutto nella fotografia e nei dialoghi.

Mi ha stupito meno la scelta da parte di FOX della gigantografia in alto a destra con la scritta PRIMA VISIONE, insomma fanno delle cose che mi verrebbe da lanciargli del....rose. :eusa_wall:

Credo che il pilot sia durato di più di 44 minuti.

Comunque la serie in America sull'USA Network ha ottenuto un gran successo:

si è mantentenuta stabile su 4-5 milioni ad episodio, fino a punte minime mai al di sotto dei 3.60 milioni.

Per questo successo si decise di fare anche una seconda stagione, che è andata in onda nell'Agosto dell'anno corrente; è stata rinnovata anche per una terza stagione
 
Dimenticavo, pessima scelta di mandare in onda la serie nell'orribile 4:3 pan & scan, nonostante sia stato acquistato il master in 16:9; ciò è possibile dedurlo dai promo andati in onda prima della première.

Che asini!
 
ma di questi cavilli tecnici :)D) ormai non mi stupisco + e neanche mi ci incavolo pubblicamente.

cmq loghi a parte formato a parte bitrate scandaloso a parte ....

è normale che le serie usa network abbiano un pilot lungo che di fatto dura quanto 2 episodi normali (80 minuti circa)

la serie è carina...lineare con un bel po' di personaggi (quando sono troppo pochi nn succede nulla bleah)

mi è piaciuta la "pubblicita" neanche tanto occulta e neanche tanto subliminale...che c'è quando mary dice...HBO E SHOWTIME non sono tv via cavo del pacchetto base (sottolineando che invece usa network lo è :D)
 
Io non capisco alcuni di voi si lamentano dei banner (non so tu Burchio!) però i loghi giganti vanno bene.
Sono due cose inaccettabili, però almeno il banner poi va via, il logo grande e senza alcuna trasparenza rimane, neanche cn la fiamma ossidrica lo togli. ;)
 
TVmania ha scritto:
Io non capisco alcuni di voi si lamentano dei banner (non so tu Burchio!) però i loghi giganti vanno bene.
Sono due cose inaccettabili, però almeno il banner poi va via, il logo grande e senza alcuna trasparenza rimane, neanche cn la fiamma ossidrica lo togli. ;)
Io sono uno di quelli che si lamenta per i banner e non si lamenta per i loghi...la risposta è semplice, il logo sta in alto e non mi da nessun fastidio alla visione del film/partita invece il banner sta in mezzo allo schermo e spesso e anche molto rumoroso.

Per quanta riguarda la serie, la dovrei vedere domani sera/notte ;)
 
Non ho visto la puntata intera (stavo seguendo NatGeo in contemporanea) però ho notato in alcuni pezzi che la scelta del Pan&Scan ha mozzato parte degli attori principali, che nel dialogo si trovavano ai due estremi dello schermo, quindi direi che come minimo è necessario che la mandino in Letterbox (ci perdiamo un pò con lo zoom, ma almeno vediamo l'inquadratura intera) ... e come "massimo" che FoxLife passi al più presto in HD così ci potremo godere la serie nei 16/9 originali :D
 
TVmania ha scritto:
Io non capisco alcuni di voi si lamentano dei banner (non so tu Burchio!) però i loghi giganti vanno bene.
Sono due cose inaccettabili, però almeno il banner poi va via, il logo grande e senza alcuna trasparenza rimane, neanche cn la fiamma ossidrica lo togli. ;)

diciamo che ho comunicato per primo il mio sdegno verso la bannerologia di fox...

cmq fanno schifo entrambi...ma mentre il logo non mi "attira" lo sguardo xkè è sempre lì...in alto allo stesso posto da 6 anni, il logo qualche volta ha anche offuscato la visione di alcuni sottotitoli impressi...e in alcuni casi è partito per sbaglio quello rumoroso...coprendo parte dei dialoghi...

anche uquello nelle partite è molto fastidioso ma ricordo che lo scorso anno era anche + RUMOROSO
 
Indietro
Alto Basso