In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie! Ma perché ha due stellette invece di una barra-distintivo?

Allora il Second Lieutenant (sottotenente) non aveva alcuna barra, adesso ha una barra dorata. Il First Lieutenant (tenente) aveva, come adesso, una barra argentata. Il Captain (capitano) aveva, come adesso, due barre argentate. Se quelle sono due barre argentate è in effetti un capitano.
Se dovessero essere due stellette argentate (cosa di cui dubito) quel signore sarebbe un Major General (Maggior Generale).
Tieni conto che quella foto non è originale. Penso che sia una ricostruzione cinematografica.
In ogni modo le stellette da generale stavano più sul centro della spallina, al contrario delle barre (caratteristiche degli ufficiali subalterni) che stavano sul bordo esterno.
Di più non so dirti. ;)
 
relop.ing ha scritto:
Se dovessero essere due stellette argentate (cosa di cui dubito) quel signore sarebbe un Major General (Maggior Generale).
Tieni conto che quella foto non è originale. Penso che sia una ricostruzione cinematografica.
E' la prima cosa alla quale ho pensato... possibile che sia un Major General?!? Troppo giovane, anche per me che non ne so nulla!
La foto è tratta da Le pagine della nostra vita, un film romantico da guardare con la vostra/o persona speciale :)
E poi, magari, è stato un errore del costumista o di Mr. Cassavetes in persona.
 
@MyBlueEyes

Potrebbe non essere un errore, nel senso che quel signore (nel racconto) è talmente eroe (e belloccio :D ) da essere diventato molto presto un generale!
Sai quanto amano autocelebrarsi.
Dovresti vedere il film.

;)
 
davvero una brutta notizia quella del militare morto :( spero che questo teatro finisca al più presto
 
Qualche anneddoto del militare..
Car a Taranto dal 23 nov al 15 dicembre 1998.

Un giorno ci portano in una specie di grossa stanza, nelle vicinanze degli alloggi, e ci fanno prendere in mano un fucile giocattolo tipo quelli che si usano nei luna park (mi pare di ricordare).
Dovevamo sparare a delle sagome. Quando è toccato a me praticamente non ho mai centrato la sagoma stessa, colpendola solo nei dintorni della spalla e della testa... poi sparo l'ultimo colpo e lo prendo al cuore.... il M.llo che ci seguiva mi aveva detto "hai fatto solo morire di paura questa sagoma... e poi alla fine con l'ultimo colpo lo hai ammazzato"..

Un altro giorno ci fanno soltanto provare (ma senza sparare) il mitico fucile "SC-70" dell'aviazione.
Uno dei miei commilitoni lo prende in mano e sembra non essere capace di maneggiarlo, nonostante avessero impiegato vari minuti per mostrarcelo.... il Maresciallo dice "cosa c'è? hai paura?" e il ragazzo "Maresciallo.... con un fucile del genere in mano sono gli altri a dover avere paura di me!!"... e giù risate, col Maresciallo stesso rimasto perplesso...

Il car dei "generici" (anche detti "sciacquini") dell'aviazione tutto sommato era ok.
 
Ultima modifica:
BERETTA SC-70/90 :D

SC_70-90.JPG



BERETTA SCS-70/90 :icon_cool:

Scheda2c.JPG
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
davvero una brutta notizia quella del militare morto :( spero che questo teatro finisca al più presto

Un quotone grandissimo per adriaho.

Oltretutto non abbiamo alcun interesse da difendere in Afganistan.
Riportiamo i nostri ragazzi a casa e con i soldi che si risparmiano andiamo a costruire qualcosa di veramente utile in Patria.

;)
 
vittoria2 ha scritto:
nel 1981 (113°corso VAM)il MAB era il fucile mitragliatore in dotazione ,e la pistola beretta calibro 9 corta

Beretta 70 S, calibro 9 corto.
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Oltretutto non abbiamo alcun interesse da difendere in Afganistan.
Riportiamo i nostri ragazzi a casa e con i soldi che si risparmiano andiamo a costruire qualcosa di veramente utile in Patria.

;)

Un quotone anche per te.
 
Il fucile sembra essere proprio quello... devo andare a memoria, ma mi fido di voi...:D

A dir la verità pensavo che il colore fosse verde più scuro di quello della foto.

Io ho sparato solo una volta, con esiti catastrofici, quando con l'autoreparto avevamo accompagnato gli altri "generici" dei vari servizi a fare esercitazioni con lo stesso fucile in una zona (non ricordo di preciso quale) nelle vicinanze del mare a poca di distanza da Latina.

Il fucile da noi lo avevano in dotazione solo i V.A.M.
 
Io l'ho fatto a San Loenzo Isontino (Gorizia) nel 1980.

63° Cagliari (mi sembra fosse un battaglione....) Divisione Folgore.
Fanteria d'arresto (a quei tempi c'era ancora Tito....)
Mi dicono che queste caserme ora sono chiuse per....mancanza di nemici.
Io mi sono anche divertito, ma non ho mai sentito nessuna nostalglia.
Il ricordo più bello: l'amicizia di molti ragazzi come me.
Il più brutto: i sergenti e marescialli che si rubavano di tutto....
Ciaoooo;)
 
Benvenuto gig60, se leggi il thread puoi vedere chi sono gli altri "ragazzi" della Folgore!
Edit: gig60 era già intevenuto, quindi ben tornato.

Aggiornamento al 10.07.11:
  • Esercito: 34
  • Aeronautica: 8
  • Marina: 3
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2

Ripeto........ma dove stanno i marinai con le loro giubbe bianche......
 
Ultima modifica:
una mia svista.....

YODA ha scritto:
..........
io avevo pure questo
par%20amer.gif

preso con gli americani durante uno "scambio" di brevetti militari.

Preso com'ero dalla discussione non ho onorato adeguatamente quello stemma che in Europa ben pochi possiedono.
Ne faccio ammenda adesso salutandoti militarmente.

;)
 
gig60 ha scritto:
Il più brutto: i sergenti e marescialli che si rubavano di tutto....
Ciaoooo;)

Dimenticavo di dire che anche nella caserma dell'aviazione dov'ero io c'era un maresciallo che aveva questa "fama".... il bello è che guadagnava bene....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso