In quali canali dtt saranno convertite le frequenze analogiche?

gabrale

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Ottobre 2009
Messaggi
414
Località
Ostuni (BR)
Con lo switch off, che destino hanno le frequenze deidicate agli 8 nazionali (compresi mtv e deejay). Diverranno tutti mux digitali? Se si, quali? E di tutti i numerosi canali locali che mi dite?
 
Diventeranno tutti mux digitali...Sia le frequenze delle generaliste e sia le frequenze dei canali locali...
 
DTTutente ha scritto:
Diventeranno tutti mux digitali...Sia le frequenze delle generaliste e sia le frequenze dei canali locali...
ok...mi chiedevo cosa conterranno questi mux in pratica
 
ilsirio ha scritto:
Rai, mediaset, la7 e tutte le altre tv, mi pare ovvio.:D
vabbè, speravo di avere risposte un pò più specifiche, cioè non si sa quali canali saranno contenuti esattamente in questi mux?
 
EliseO ha scritto:
Sì, per i mux nazionali, puoi vedere qui, a seconda che trattasi di zona di switch-off oppure no:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Per i mux locali, dipende da caso a caso.
Visto che sei pugliese, approfitto per chiederti, in Puglia che fine faranno le frequenze dei vari telenorba, studio 100, teleregione, telecapri ecc.?
 
gabrale ha scritto:
Visto che sei pugliese, approfitto per chiederti, in Puglia che fine faranno le frequenze dei vari telenorba, studio 100, teleregione, telecapri ecc.?

Gli impianti (antenne trasmissive sui tralicci) attualmente utilizzate per trasmettere i segnali analogici, verranno riciclati per trasmettere dei mux locali. Peraltro, TeleNorba ha già attivato su "nuove frequenze" acquisite ad hoc un suo 1° mux un po' in tutta la Puglia e Basilicata. T.Regione trasmette in DTT su tutta la sua rete di notte dall'una in poi. Altre tv locali stanno anche trasmettendo già un loro mux o segnale DTT, sia 24/24 che in notturna.
 
Indietro
Alto Basso