In quanto tempo attivano il servizio adsl?

Ah va bene, ho capito! Ti ringrazio per la dettagliata risposta ;)

P.s. Io comunque non avevo richiesto il modem. Confermo però quello che ha detto un utente prima, cioè che Alice è la migliore. Se Telecom si convincesse a togliere il canone sarebbe il massimo...:eusa_whistle:
 
se togli il canone la telecm avrà meno soldi e il servizio potrebbe andare verso la mediocrità di molti operatori "economici".......il canone adesso è sui 15€/mese...+ 19.90 x la 7 mega + VERI...di altri...il prezzo diciamo che è in linea con altri operatori. il risparmio è minimo x me...poi avendone provati 2 prima di alice.........alice forever
 
Si Alice a quanto pare è veramente la migliore adsl. Per quanto riguarda il discorso del canone, io penso che in realtà se Telecom lo abolisse compenserebbe almeno in parte le mancate entrate con l' aumento del numero di clienti. Non sono pochi coloro i quali hanno scelto di abbonarsi ad un altro operatore soltanto per non dover pagare piò il canone, che come sai, è una spesa fissa e che, per chi usa poco il telefono, costituisce più del 70% dell' importo della bolletta. Invece senza canone penso che in molti sceglierebbero Telecom anzichè altri operatori e questa potrebbe essere una mossa decisiva per conquistare quote di mercato di un certo livello.
 
Il problema del canone viene da AGCOM, la quale in situazione di libero mercato obbliga Telecom ad applicare il canone telefonico per favorire la concorrenza, in uno stato in cui l'operatore rosso ha gia una posizione predominante sul mercato.
Si puo dire che è una questione legislativo-commerciale.
 
Riguardo il canone qualche anno fa lessi sul sito codacons che fu attuata una causa contro la telecom per il risarcimento del canone dal 95 al 2006 a un suo cliente che dimostrò che Telecom stessa aggira la legge che vieta il canone.Comunque credo che questi 40€ ogni 2 mesi se li togliessero fosse un bel risparmio per il cliente,però purtroppo un servizion buono\accettabile costa di più.Alla Prossima:D
 
AnGeK ha scritto:
Comunque credo che questi 40€ ogni 2 mesi se li togliessero fosse un bel risparmio per il cliente,però purtroppo un servizion buono\accettabile costa di più.Alla Prossima:D
Per la precisione sono poco meno di 30 euro ;)

Sicuramente sono soldi ma niente viene gratis (anche con gli altri operatori).
Telecom assicura l'assistenza tecnica, permette di chiamare gratuitamente almeno per un ora a bimestre per le urbane e mezz'ora per le interurbane, i suoi contratti sono più user-friendly rispetto a quelli degli altri operatori (basti pensare che gli altri operatori applicano penali anche per i modem), propone servizi aggiuntivi e innovativi anche gratuiti (vedi VoIP su Alice Tutto Incluso e Home Tv), attualmente inoltre si apre sempre più a offerte vantaggiose per acquisto di prodotti di vario genere.
Telecom si sta allargando in business, e talvota qualche euro speso in più è un buon investimento per assicurarsi un buon servizio.

La vera convenienza di altri operatori forse si calcola solo per i clienti che effettuano solo chiamate (talvolta ci sono abbonamenti che hanno il costo del canone e ti danno tutto).

Nonostante tutto questo però, io sono cliente Infostrada in ULL gia da piu di un anno :D (anche se mi fa "gola" la Home TV)
...ma conosco gente che per un guasto di linea con altri operatori ha dovuto attendere almeno una settimana e per levare una borchia ISDN ha dovuto attendere 1 mese senza avere la linea telefonica.

Bisogna solo avere fortuna..fortuna di capitare nel momento giusto, e anche con l'operatore giusto.
 
Ho fatto tre solleciti al 187 e mi hanno Alice 7 mega in 9 giorni
 
La mia esperienza con Alice Home TV è la seguente: ho fatto richiesta di attivazione 2 mesi e mezzo fa ( dopo aver disdetto il mio precedente contratto con Tiscali ); mi sono stati dati 4 ( dicasi quattro ) appuntamenti con un tecnico che avrebbe dovuto installare gli apparati a casa mia e tutti e 4 gli appuntamenti sono stati annullati e rimandati ( in due casi addirittura a mia insaputa, in altri due con un preavviso di poche ore, quando, ormai, avevo già modificato i miei impegni di lavoro per liberarmi e ricevere il tecnico stesso ).
In nessun caso mi è stata data la minima spiegazione del motivo per cui gli appuntamenti erano saltati; in due casi l'appuntamento mi è stato annullato e rimandato meno di un'ora dopo che, telefonando al 187, avevo invece ricevuto conferma dell'appuntamento stesso.
Due reclami formali da me inoltrati non hanno avuto esito.
Ho dovuto, a questo punto, rivolgermi necessariamente al mio avvocato ( da un punto di vista contrattuale, la Telecom ha dei tempi massimi a disposizione per attivare l'adsl, tempi, in questo caso, abbondantemente superati ). Non è accettabile che una semplice cosa come l'attivazione di un servizio adsl debba equivalere ad un terno al lotto... :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso