Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
eppure un altro telefilm nuovo come eli stone è in letterbox...skdave ha scritto:grande (o piccola a seconda dei punti di vista) nota negativa: il video "panscannato".... il finale di stagione di grey's anatomy mi aveva fatto ben sperare sul cambio di politica di fox riguardo questo tema, invece....
In Treatment non va in onda su Cultskdave ha scritto:grande (o piccola a seconda dei punti di vista) nota negativa: il video "panscannato".... il finale di stagione di grey's anatomy mi aveva fatto ben sperare sul cambio di politica di fox riguardo questo tema, invece....
CULT è un canale di FOX Italia...dado88 ha scritto:In Treatment non va in onda su Cult![]()
Non lo sapevo, allora xke non chiamarlo FoxCultDTTutente ha scritto:CULT è un canale di FOX Italia...![]()
Luigibros ha scritto:Io non ho mica capito la logica che sta alla base del palinsesto della serie.
Perchè due puntate incentrate sullo stesso paziente poste una dopo l'altra. Non sarebbe come mettere in onda la puntata 1 e 7 di Lost, il giorno dopo la 2 e la 8?. Boh![]()
nn sempre far capire di chi è il canale è una cosa buona...cult vuole che si capisca BENE che loro sono un canale diverso da fox...infatti mica l'hanno messo dopo FX...era il canale + distante da fox...dado88 ha scritto:Non lo sapevo, allora xke non chiamarlo FoxCult![]()
![]()
So come è la storia del marketing, la mia infatti era solo una battutaBurchio ha scritto:nn sempre far capire di chi è il canale è una cosa buona...cult vuole che si capisca BENE che loro sono un canale diverso da fox...infatti mica l'hanno messo dopo FX...era il canale + distante da fox...
anche la mulino bianco all'inizio nn riportava il logo barilla xkè poteva spiazzare chi con barilla ci associava solo la pasta
insomma marketing, hanno fatto pure causa a cultoon che ora si chiama cooltoon...xkè poteva indurre a pensare che cult e cultoon (soprattuttot ora che sono vicini) potessero avere qualcosa in comune
mi lasci a bocca aperta...prima cosa come fai a vedere una serietv...dalla seconda stagione quando ti sei perso QUARANTATRE episodi...cioè tipo 22 ore di telefilm...e pretendi di capirla...damien ha scritto:Ne avevo sentito parlare bene, così mi sono messo a vedere le prime puntate di questa seconda stagione alle 20:25 su Cult; siamo solo all'inizio ovvio, ma è uno dei telefilm più noiosi che abbia mai visto.
Cosa ci sarebbe di interessante nel vedere un uomo ed il suo analista parlare della sua insonnia, oppure di un bambino che parla del divorzio dei suoi genitori non l'ho ancora capito.. si ha l'impressione in alcuni casi di spiare dal buco della serratura.
Già non credo nella psicoterapia, se poi il telefilm prosegue in questo modo piatto, credo proprio che l'abbandonerò presto.
Come ha già scritto Burchio, non ha molto senso cominciare a seguire una serie dalla seconda stagione, comunque neanch'io credo molto nella psicoterapia, ma ho cominciato a seguire la prima serie anche se ero prevenuto, all'inizio ho provato un pò di noia, ma poi gli intrecci narrativi e la bravura degli attori mi hanno conquistato.damien ha scritto:Ne avevo sentito parlare bene, così mi sono messo a vedere le prime puntate di questa seconda stagione alle 20:25 su Cult; siamo solo all'inizio ovvio, ma è uno dei telefilm più noiosi che abbia mai visto.
Cosa ci sarebbe di interessante nel vedere un uomo ed il suo analista parlare della sua insonnia, oppure di un bambino che parla del divorzio dei suoi genitori non l'ho ancora capito.. si ha l'impressione in alcuni casi di spiare dal buco della serratura.
Già non credo nella psicoterapia, se poi il telefilm prosegue in questo modo piatto, credo proprio che l'abbandonerò presto.