In Treatment...

Cosa_Sat

Digital-Forum Master
Registrato
15 Luglio 2003
Messaggi
619
Località
FVG
Ed il collega serie?????????????????????????????????

:mad::eusa_wall::mad::eusa_wall::mad::eusa_wall:

Possibile che non venga attivato su una serie che presenta 2 episodi al giorno?????
 
se guardi meglio...c'è eccome...
io ce l'ho e l'ho usato...cmq la serie NON ha 2 episodi a settimana ma solo uno alle 21, quello precedente è una replica della settimana prima.

cmq al sabato intorno alle 18:30 c'è un altra replica dei 5 episodi della settimana...sempre con collega serie
 
Il problema è che io (pensa che stupido......:badgrin:) provavo a registrare la prima puntata di ieri alle 20.30 ed impostare su quello il "collega serie" ma NON C'ERA!!!!! mentre poi mi sono accorto che compariva sulla seconda puntata quella delle 21.....:eusa_wall:
Bah...vabbè, basta che ci sia.....
E comunque....allora dalla prossima settimana saranno da registrare solamente gli episodi delle 21.....
Boh, meglio così!!!!
In ogni caso ieri ho guardato le prime due puntate (Laura) e mi sono piaciute parecchio!!!!:icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:
 
io mi sono guardato l'anteprima di domenica...e ho messo a registrare una volta a settimana la maratona settimanale del sabato...sennò nn ce la faccio con gli spazi :D

la puntata migliore è "il venerdi"...di questa prima settimana..quella + brutta è il martedì tema abusato nelle serietv ultimamente
 
Occhio al collega serie perchè questa settimana registra solamente le "seconde puntate" quelle delle 21.00 (cosa corretta visto che dalla prossima settimana le puntate delle 20.30 saranno repliche....)...
 
visto

Ho già visto Laura 1 e Alex 1-2 e mi sono piaciute parecchio!:D
Mi sono seduto sapendo che l'ambientazione era una stanza e due divani, ma ne sono uscito sorpreso, meravigliato, intrigato e curioso, un viaggio all'interno del proprio io.....e poi, se fatte bene, sono belle le opere fatte solo di dialoghi brillanti, pochi esempi proprio perchè difficili da realizzare:icon_rolleyes:
Lo consiglio a tutti:icon_bounce: :icon_bounce:
 
bellissima serie... che avevo già visto in lingua originale per quanto riguarda gli episodi che compongono la prima settimana...

grande (o piccola a seconda dei punti di vista) nota negativa: il video "panscannato".... il finale di stagione di grey's anatomy mi aveva fatto ben sperare sul cambio di politica di fox riguardo questo tema, invece....

bye,
dave
 
skdave ha scritto:
grande (o piccola a seconda dei punti di vista) nota negativa: il video "panscannato".... il finale di stagione di grey's anatomy mi aveva fatto ben sperare sul cambio di politica di fox riguardo questo tema, invece....
eppure un altro telefilm nuovo come eli stone è in letterbox...:eusa_think:
 
skdave ha scritto:
grande (o piccola a seconda dei punti di vista) nota negativa: il video "panscannato".... il finale di stagione di grey's anatomy mi aveva fatto ben sperare sul cambio di politica di fox riguardo questo tema, invece....
In Treatment non va in onda su Cult:eusa_think:
 
qualcosa gli deve essere "passato"...
anche la nuova runaway è in 4/3...boh

nn so, ma la roba HBO io l'ho sempre vista in 4/3 sui nostri canali...
 
Io non ho mica capito la logica che sta alla base del palinsesto della serie.
Perchè due puntate incentrate sullo stesso paziente poste una dopo l'altra. Non sarebbe come mettere in onda la puntata 1 e 7 di Lost, il giorno dopo la 2 e la 8?. Boh:eusa_think:
 
Luigibros ha scritto:
Io non ho mica capito la logica che sta alla base del palinsesto della serie.
Perchè due puntate incentrate sullo stesso paziente poste una dopo l'altra. Non sarebbe come mettere in onda la puntata 1 e 7 di Lost, il giorno dopo la 2 e la 8?. Boh:eusa_think:

in pratica...alle 21 di lunedi c'è laura...il lunedi successivo, alle 20:30 c'è laura della settimana prima e alle 21 laura della nuova settimana...e così via...

la serie è LUN VEN 21...le altre sono repliche...

e il sabato maratona di tutta la settimana.
 
dado88 ha scritto:
Non lo sapevo, allora xke non chiamarlo FoxCult :D :D
nn sempre far capire di chi è il canale è una cosa buona...cult vuole che si capisca BENE che loro sono un canale diverso da fox...infatti mica l'hanno messo dopo FX...era il canale + distante da fox...

anche la mulino bianco all'inizio nn riportava il logo barilla xkè poteva spiazzare chi con barilla ci associava solo la pasta;)

insomma marketing, hanno fatto pure causa a cultoon che ora si chiama cooltoon...xkè poteva indurre a pensare che cult e cultoon (soprattuttot ora che sono vicini) potessero avere qualcosa in comune
 
Burchio ha scritto:
nn sempre far capire di chi è il canale è una cosa buona...cult vuole che si capisca BENE che loro sono un canale diverso da fox...infatti mica l'hanno messo dopo FX...era il canale + distante da fox...

anche la mulino bianco all'inizio nn riportava il logo barilla xkè poteva spiazzare chi con barilla ci associava solo la pasta;)

insomma marketing, hanno fatto pure causa a cultoon che ora si chiama cooltoon...xkè poteva indurre a pensare che cult e cultoon (soprattuttot ora che sono vicini) potessero avere qualcosa in comune
So come è la storia del marketing, la mia infatti era solo una battuta ;)
 
Ne avevo sentito parlare bene, così mi sono messo a vedere le prime puntate di questa seconda stagione alle 20:25 su Cult; siamo solo all'inizio ovvio, ma è uno dei telefilm più noiosi che abbia mai visto.
Cosa ci sarebbe di interessante nel vedere un uomo ed il suo analista parlare della sua insonnia, oppure di un bambino che parla del divorzio dei suoi genitori non l'ho ancora capito.. si ha l'impressione in alcuni casi di spiare dal buco della serratura.
Già non credo nella psicoterapia, se poi il telefilm prosegue in questo modo piatto, credo proprio che l'abbandonerò presto.
 
damien ha scritto:
Ne avevo sentito parlare bene, così mi sono messo a vedere le prime puntate di questa seconda stagione alle 20:25 su Cult; siamo solo all'inizio ovvio, ma è uno dei telefilm più noiosi che abbia mai visto.
Cosa ci sarebbe di interessante nel vedere un uomo ed il suo analista parlare della sua insonnia, oppure di un bambino che parla del divorzio dei suoi genitori non l'ho ancora capito.. si ha l'impressione in alcuni casi di spiare dal buco della serratura.
Già non credo nella psicoterapia, se poi il telefilm prosegue in questo modo piatto, credo proprio che l'abbandonerò presto.
mi lasci a bocca aperta...prima cosa come fai a vedere una serietv...dalla seconda stagione quando ti sei perso QUARANTATRE episodi...cioè tipo 22 ore di telefilm...e pretendi di capirla...

io ti consiglierei di guardare lost dalla stagione 5...e vedere se capisci tutto:eusa_wall:

se non sai cosa gli è accaduto a lui e ai suoi pazienti precedenti...come pensi di interessarti a come si sente lui ora...

il telefilm narra le vicende di un terapista...ovvio che è come guardare dal buco per vedere COSA SI DICONO...e come si comportano è quello il succo...

non credi nella psicoterapia...allora cosa diavolo hai iniziato a vederlo a fare...come se io mi mettessi a seguire una serietv sull'agopuntura...o peggio sulla medicina olistica o sull'omeopatia...

poi se quando tu hai un problema nn ne parli con nessuno e te lo risolvi da solo...sono felice per te, per inciso anche parlare con un amico di un problema è terapeutico...psicoterpeutico
 
damien ha scritto:
Ne avevo sentito parlare bene, così mi sono messo a vedere le prime puntate di questa seconda stagione alle 20:25 su Cult; siamo solo all'inizio ovvio, ma è uno dei telefilm più noiosi che abbia mai visto.
Cosa ci sarebbe di interessante nel vedere un uomo ed il suo analista parlare della sua insonnia, oppure di un bambino che parla del divorzio dei suoi genitori non l'ho ancora capito.. si ha l'impressione in alcuni casi di spiare dal buco della serratura.
Già non credo nella psicoterapia, se poi il telefilm prosegue in questo modo piatto, credo proprio che l'abbandonerò presto.
Come ha già scritto Burchio, non ha molto senso cominciare a seguire una serie dalla seconda stagione, comunque neanch'io credo molto nella psicoterapia, ma ho cominciato a seguire la prima serie anche se ero prevenuto, all'inizio ho provato un pò di noia, ma poi gli intrecci narrativi e la bravura degli attori mi hanno conquistato.
Senza dubbio il genere è particolare, un pò di nicchia, per esempio Mad man è un altro telefilm di cui si parla bene, io ho visto la prima mezz'ora del pilota e l'ho abbandonata perchè l'ho trovata un pò lenta, non posso certo dire che fa schifo, ma non mi ha preso (anche perchè seguo troppi telefilm e ho poca voglia di aggiungerne altri).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso