In vendita Humax 3600

MPC ha scritto:
Sì, intendo se a Humax spento (spia rossa accesa), riesco a vedere il segnale che arriva dal DVD Recorderche ci passa in mezzo e dall'Humax va al TV !?!... Senza dover collegare direttamente DVD Recorder al TV !?!... Così "risparmio" una entrata SCART sul TV ... :icon_rolleyes:

Grazie, :icon_rolleyes:

Ti rispondo io, ho appena provato,se spegni il decoder non vedi nulla.;)
 
Una curiosità lo Humax 3600 ha il marchio DGTV?
Se non c'è l'ha ci sono problemi oppure funziona bene lo stesso?
L'avrei visto a €.99,00 è caro?. Grazie.
 
99€ se ha la tessera inclusa è buono, altrimenti si trova anche a una decina di euro in meno ;)

il decoder è certificato, su questo stai tranquillo ;)
 
CapVi ha scritto:
Ecco le baggianate che dicono quelli dell'assistenza sulla mia domanda di mancanza del timer:

Gentile cliente,

purtoppo La devo informare che ho invertito le caratteristiche delle macchine DTT-4000 e DTT-3600.
In effetti il DTT-3600 non ha un timer a bordo. Neanche tramite un aggiornamento software é possibile implementare questa funzione.

cordiali saluti


Come se anche le pietre non sapessero che l'implementazione di un timer è facilissima!!!!
Per Timer cosa intendi?
Spero non quello per programmare l'accensione del decoder ad esempio per registrare una tramissione altrimenti sarebbe ancor più grave.
 
Acquistato oggi pomeriggio Humax 3600, vista la partita, appena spento il decoder si è subito aggiornato, quindi ha rifatto la ricerca dei canali. Io non ho notato nessun cambiamento tra prima e dopo, certo che se ogni volta fa così uno la lista canali non la può personalizzare.
 
Allora acquistato il 3600
Aggiornato il software on air.
Per quanto riguarda la visione è buona, cambio canali veloce, funziona tutto
senza intoppi.
Per quanto riguarda il sincronismo audio video è un p'ò strano in quanto il leggero ritardo si nota sui canali mediaset, mentre per esempio la rai non si notano discrepanze..
Strano, forse dipende dal segnale.
Sulla rai la potenza e sul 40 % e qualità 50%
Su mediaset potenza un p'ò più di 40 % e qualità 100%.
Sembrerebbe che il sincronismo si perda con maggiore qualità..
 
Due domande sul 3600:

1) Non ha il timer significa che non posso impostare il l'ora di accensione e spegnimento?

2) Per chi lo possiede avete visto se ha l'uscita RF?


Grazie!
 
ccacci ha scritto:
Due domande sul 3600:

1) Non ha il timer significa che non posso impostare il l'ora di accensione e spegnimento?

2) Per chi lo possiede avete visto se ha l'uscita RF?


Grazie!

1)Si non puoi impostare nessuna ora

2)Non ha l'uscita RF!
 
CapVi ha scritto:
1)Si non puoi impostare nessuna ora

2)Non ha l'uscita RF!


Se la possiedi me lo consigli il 3600? Sai quali sono le differenze con il 4700?

Ciao e grazie!
 
giollo63 ha scritto:
..........mi tengo stretti i miei 2 humax 4000.........aggiornati con l'ultimo firmware (quello andato on air per pochissimo tempo);)
idem per me, il mio primo aggiornato con il pc ha ormai penso 5 anni ininterrotti: una qualita' eccezionale, l' altro ha un anno ultimo fw perche' comprato nuovo a mw a 60 euro, era un ritorno di un nuovo da una riparazione.
 
vic20 ha scritto:
idem per me, il mio primo aggiornato con il pc ha ormai penso 5 anni ininterrotti: una qualita' eccezionale, l' altro ha un anno ultimo fw perche' comprato nuovo a mw a 60 euro, era un ritorno di un nuovo da una riparazione.


Sicuramente humax 4000 per me è stato il migliore decoder che ho posseduto. Qual'è l'ultimo fw?
 
ccacci ha scritto:
Sicuramente humax 4000 per me è stato il migliore decoder che ho posseduto.

sottoscrivo e me lo tengo stretto :)

(almeno fino all'acquisto di un TV con decoder integrato)
 
ccacci ha scritto:
Se la possiedi me lo consigli il 3600? Sai quali sono le differenze con il 4700?

Ciao e grazie!
Se vuoi il timer allora devi prender I-can 1100T , non l'ho mai visto, non so se è veloce come lo Humax 3600. Quest'ultimo è molto veloce e sicuramente affidabile!
 
Indietro
Alto Basso