Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gianchi64 ha scritto:Scusatemi, sono entrato nella sezione "I tuoi pagamenti" e ho trovato questa dicitura "Incasso da compensazione con deposito".
Sapete dirmi cosa e'???
Ho sempre pagato normalmente con i bollettini postali.
Esatto! E' come dice mop!gianchi64 ha scritto:Scusatemi, sono entrato nella sezione "I tuoi pagamenti" e ho trovato questa dicitura "Incasso da compensazione con deposito".
Sapete dirmi cosa e'???
Ho sempre pagato normalmente con i bollettini postali.
Quando mi sono abbonato a Tele+, pagai 50 euro di deposito cauzionale, che non mi sono mai stati restituiti...gianchi64 ha scritto:In effetti io sono abbonato dai tempi di Telepiu' pero' non ricordo a quanto ammontava il deposito cauzionale, voi vi ricordate?
Inoltre dal 1° dicembre ho aggiunto sky HD e Multivision (in promozione a 10 euro al mese con attivazione gratuita)al mio pacchetto originale(mondo + sport).
La cosa strana e' l'importo associato a "Incasso da compensazione con deposito" che e' di euro 51,13 (??!).
Boh! Aspetto che sia possibile visualizzare le successive fatture perche' ora posso vedere solo gli importi che mi sembrano alquanto "strani".
In ogni caso grazie per la risposta.
gianchi64 ha scritto:In effetti io sono abbonato dai tempi di Telepiu' pero' non ricordo a quanto ammontava il deposito cauzionale, voi vi ricordate?
Inoltre dal 1° dicembre ho aggiunto sky HD e Multivision (in promozione a 10 euro al mese con attivazione gratuita)al mio pacchetto originale(mondo + sport).
La cosa strana e' l'importo associato a "Incasso da compensazione con deposito" che e' di euro 51,13 (??!).
Boh! Aspetto che sia possibile visualizzare le successive fatture perche' ora posso vedere solo gli importi che mi sembrano alquanto "strani".
In ogni caso grazie per la risposta.
alanza ha scritto:Quando mi sono abbonato a Tele+, pagai 50 euro di deposito cauzionale, che non mi sono mai stati restituiti...
Mi sa che adesso glieli chiedo indietro, visto che i nuovi abbonati non pagano questa cifra...
Ciao !
Paraculetti, eh ?!?!?!mop invalido ha scritto:Ovviamente non te li daranno se non in seguito a disdetta o upgrade di servizio.![]()
alanza ha scritto:Paraculetti, eh ?!?!?!
Ciao !
gianchi64 ha scritto:Si, pero' non capisco perche' li hanno utilizzati questi 51,13 euro.
L'adeguamento che ho fatto era in offerta (installazione e attivazione gratuita), quindi dal 1° dicembre dovrei pagare solo 10 euro in piu' al mese oltre ai 36 euro che gia' pago.
gianchi64 ha scritto:Quando io ho aderito all'offerta non c'era scritto da nessuna parte che avrebbero utilizzato il mio deposito(ho qui sotto mano l'offerta che avevo opportunamente stampato), altrimenti che razza di offerta e'?
Per me un'offerta significa risparmiare, in questo caso invece hanno preso i miei soldi dal mio deposito.
Mi sembra un'operazione scorretta.
Ma oggi un nuovo utente di SKY li paga 'sti benedetti 50 (circa) euro di deposito cauzionale ?mop invalido ha scritto:No, semplicemente non c'è motivo per restituirteli, il decoder che stai usando è in comodato d'uso ed eredita quindi il deposito di Tele+.![]()
alanza ha scritto:Ma oggi un nuovo utente di SKY li paga 'sti benedetti 50 (circa) euro di deposito cauzionale ?
Ciao !
...appunto !Burchio ha scritto:no...non esistono + visto che sky non "noleggia" più niente.
adesso è tutto o di proprietà o in comodato d'uso gratuito (al limite fanno pagare il servizio, ma non un noleggio)