Incasso da compensazione con deposito????

gianchi64

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
32
Scusatemi, sono entrato nella sezione "I tuoi pagamenti" e ho trovato questa dicitura "Incasso da compensazione con deposito".
Sapete dirmi cosa e'???
Ho sempre pagato normalmente con i bollettini postali.
 
gianchi64 ha scritto:
Scusatemi, sono entrato nella sezione "I tuoi pagamenti" e ho trovato questa dicitura "Incasso da compensazione con deposito".
Sapete dirmi cosa e'???
Ho sempre pagato normalmente con i bollettini postali.

Mah...... sembrerebbe che SKY abbia utilizzato il vecchio deposito di Tele+, magari hai aderito a qualche servizio (PVR, HD, MV) o hai finalmente cambiato il Goldbox che ea magari ancora a noleggio.
 
gianchi64 ha scritto:
Scusatemi, sono entrato nella sezione "I tuoi pagamenti" e ho trovato questa dicitura "Incasso da compensazione con deposito".
Sapete dirmi cosa e'???
Ho sempre pagato normalmente con i bollettini postali.
Esatto! E' come dice mop!
In breve significa che il deposito cauzionale TELE+ o STREAM è stato utilizzato a copertura parziale o totale di una fattura.
Bye
 
In effetti io sono abbonato dai tempi di Telepiu' pero' non ricordo a quanto ammontava il deposito cauzionale, voi vi ricordate?
Inoltre dal 1° dicembre ho aggiunto sky HD e Multivision (in promozione a 10 euro al mese con attivazione gratuita)al mio pacchetto originale(mondo + sport).
La cosa strana e' l'importo associato a "Incasso da compensazione con deposito" che e' di euro 51,13 (??!).
Boh! Aspetto che sia possibile visualizzare le successive fatture perche' ora posso vedere solo gli importi che mi sembrano alquanto "strani".
In ogni caso grazie per la risposta.
 
gianchi64 ha scritto:
In effetti io sono abbonato dai tempi di Telepiu' pero' non ricordo a quanto ammontava il deposito cauzionale, voi vi ricordate?
Inoltre dal 1° dicembre ho aggiunto sky HD e Multivision (in promozione a 10 euro al mese con attivazione gratuita)al mio pacchetto originale(mondo + sport).
La cosa strana e' l'importo associato a "Incasso da compensazione con deposito" che e' di euro 51,13 (??!).
Boh! Aspetto che sia possibile visualizzare le successive fatture perche' ora posso vedere solo gli importi che mi sembrano alquanto "strani".
In ogni caso grazie per la risposta.
Quando mi sono abbonato a Tele+, pagai 50 euro di deposito cauzionale, che non mi sono mai stati restituiti...
Mi sa che adesso glieli chiedo indietro, visto che i nuovi abbonati non pagano questa cifra...
Ciao !
 
gianchi64 ha scritto:
In effetti io sono abbonato dai tempi di Telepiu' pero' non ricordo a quanto ammontava il deposito cauzionale, voi vi ricordate?
Inoltre dal 1° dicembre ho aggiunto sky HD e Multivision (in promozione a 10 euro al mese con attivazione gratuita)al mio pacchetto originale(mondo + sport).
La cosa strana e' l'importo associato a "Incasso da compensazione con deposito" che e' di euro 51,13 (??!).
Boh! Aspetto che sia possibile visualizzare le successive fatture perche' ora posso vedere solo gli importi che mi sembrano alquanto "strani".
In ogni caso grazie per la risposta.

Se leggi € 51,13 allora vuol dire che a suo tempo avevi versato £ 99.000 :evil5:
 
alanza ha scritto:
Quando mi sono abbonato a Tele+, pagai 50 euro di deposito cauzionale, che non mi sono mai stati restituiti...
Mi sa che adesso glieli chiedo indietro, visto che i nuovi abbonati non pagano questa cifra...
Ciao !


Ovviamente non te li daranno se non in seguito a disdetta o upgrade di servizio. :evil5:
 
alanza ha scritto:
Paraculetti, eh ?!?!?!
Ciao !

No, semplicemente non c'è motivo per restituirteli, il decoder che stai usando è in comodato d'uso ed eredita quindi il deposito di Tele+. :evil5:
 
Si, pero' non capisco perche' li hanno utilizzati questi 51,13 euro.
L'adeguamento che ho fatto era in offerta (installazione e attivazione gratuita), quindi dal 1° dicembre dovrei pagare solo 10 euro in piu' al mese oltre ai 36 euro che gia' pago.
 
gianchi64 ha scritto:
Si, pero' non capisco perche' li hanno utilizzati questi 51,13 euro.
L'adeguamento che ho fatto era in offerta (installazione e attivazione gratuita), quindi dal 1° dicembre dovrei pagare solo 10 euro in piu' al mese oltre ai 36 euro che gia' pago.

Perchè l'offerta cui hai aderito prevedeva l'utilizzo del deposito cauzionale a compensazione/azzeramento dei costi previsti una tantum. :evil5:
 
Quando io ho aderito all'offerta non c'era scritto da nessuna parte che avrebbero utilizzato il mio deposito(ho qui sotto mano l'offerta che avevo opportunamente stampato), altrimenti che razza di offerta e'?
Per me un'offerta significa risparmiare, in questo caso invece hanno preso i miei soldi dal mio deposito.
Mi sembra un'operazione scorretta.
 
gianchi64 ha scritto:
Quando io ho aderito all'offerta non c'era scritto da nessuna parte che avrebbero utilizzato il mio deposito(ho qui sotto mano l'offerta che avevo opportunamente stampato), altrimenti che razza di offerta e'?
Per me un'offerta significa risparmiare, in questo caso invece hanno preso i miei soldi dal mio deposito.
Mi sembra un'operazione scorretta.

quel deposito non te lo avrebbero mai ridato...dammi retta è meglio così...(per darti i rimborsi delle cauzioni dopo anni...pensi sia semplice e gratuito...meglio una conversione)
 
mop invalido ha scritto:
No, semplicemente non c'è motivo per restituirteli, il decoder che stai usando è in comodato d'uso ed eredita quindi il deposito di Tele+. :evil5:
Ma oggi un nuovo utente di SKY li paga 'sti benedetti 50 (circa) euro di deposito cauzionale ?
Ciao !
 
Si Burchio, hai ragione, meglio che quei 51,13 euro vengano utilizzati con la conversione.
Quindi sulla prossima fattura dovrei aspettarmi uno "sconto" di 51,13 euro, giusto?
Aspettiamo e vediamo.
Grazie
 
alanza ha scritto:
Ma oggi un nuovo utente di SKY li paga 'sti benedetti 50 (circa) euro di deposito cauzionale ?
Ciao !

no...non esistono + visto che sky non "noleggia" più niente.
adesso è tutto o di proprietà o in comodato d'uso gratuito (al limite fanno pagare il servizio, ma non un noleggio)
 
Nella sezione fai da te ho potuto controllare l'ultima fattura emessa(31/12/07) a seguito dell'adeguamento del mio abbonamento(mondo + sport) dal 1 dicembre( SKY HD + Multivision mondo+sport)e ho visto quanto segue riferito al periodo
01/12/07 - 31/01/08 :

Adeguamento Impianto HD + MultiVision = 50 euro
Mondo SKy + Sport = 72 euro
Multivision Mondo SKy + Sport = 24 euro
Sconto multivision = -4 euro
Spese di spedizione = 0,70 euro

Totale fattura = 142,70 euro

Credito precedente = -123,13
(questo credito ritengo sia dovuto ai 51,13 euro di deposito + 72 euro che avevo gia' pagato nella precedente fattura emessa il 05/12/07 sempre riferita allo stesso periodo (01/12/07 - 31/01/08)

Importo dovuto = 19,57 euro

Da questo mi par di capire che quei 50 euro per l'adeguamento impianto siano stati addebitati ingiustamente visto che l'offerta SKY HD + MV prevedeva installazione e attivazione gratuita.
Praticamente hanno utilizzato il mio deposito per pagarsi "l'adeguamento impianto" che invece doveva essere gratuito.
Prima di chiamare l'assistenza vorrei un parere da Burchio o MOP se possibile.
Grazie.
 
non conosco l'offerta di hd+multivision cui hai aderito...quindi non so se la tua prevedeva l'azzeramento dei costi di attivazione o solo un dimezzamento(come sembra ti abbiano addebitato)
 
Era un'offerta che e' durata mi sembra fino a natale, io ho aderito il 30 novembre.
Ora sul sito nella pagina promozioni e offerte per i clienti non c'e' piu' quell'offerta.
Mi domando come possa un utente dimostrare che in quel periodo c'era quel tipo di offerta e che ha aderito proprio a quella.
Io a suo tempo fortunatamente ho stampato l'offerta su carta giusto per avere un riscontro nel caso di "anomalie" come quella che ho riscontrato nella fattura.
Pero' dubito che una stampa su carta possa servire a qualcosa.
 
Burchio ha scritto:
no...non esistono + visto che sky non "noleggia" più niente.
adesso è tutto o di proprietà o in comodato d'uso gratuito (al limite fanno pagare il servizio, ma non un noleggio)
...appunto !
Sono dei furbacchioni, perchè si trattengono un importo (che moltiplicato per le decine o centinaia di migliaia di ex clienti Tele+ diventa una bella cifra) che:
- non viene più richiesto ai nuovi abbonati
- non produce interessi passivi (sebbene di piccola entità per ciascun utente)
- produce cospicui interessi attivi (sommando tutti gli utenti).
Per equità dovrebbero scalarlo, su richiesta o automaticamente, dalle prossime fatture fino ad azzeramento, e non solo in caso di upgrade all'abbonamento o "scalandolo" per l'attivazione di qualche nuovo servizio.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso