Incompatibilità decoder TVSAT e decoder SKY

medicosat

Digital-Forum New User
Registrato
15 Novembre 2010
Messaggi
9
Problema grave : ho installato una parabola generica con il cavo sat entro in sala e metto un partitore 1 ..ingresso parabola….. 2 uscita e vado al decoder TVSAT in sala …… 3 uscita e vado nel decoder SKY ( senza scheda e senza abbonamento ) in cucina .

Se alimento con la linea elettrica un decoder alla volta ( uno si e uno no indifferentemente ) vedo tutto alla perfezione tutti i canali rai e tutti i canali mediast .
Se collego alla rete elettrica ( anche se spenti ) tutti e due i decoder succede questo : il tvsat in sala non mi prende i canali rai ( rai 1 rai2 rai3 rai4 ecc. ) mi scrive ASSENZA SEGNALE quelli mediast si tutti ….. mentre il decoder SKY in cucina mi riceve tutto rai e mediast …..per tornare a vedere i canali rai in sala devo staccare la spina dalla prese di corrente .
A qualcuno capita questa situazione ? c’è rimedio ?
Ultima domanda su TVSAT ci sarà in futuro la possibilità di vedere i canali PREMIUM con scheda medaset prepagata ?
Grazie ciao a tutti
 
Scusate la mia abissale ignoranza ma chi come me usa un impianto condominiale centralizzato, che deve fare con Tivusat? Va ogni sera dai vicini cangurizzati, pregandoli di staccare la baracca per poter vedere anch'egli la tv?

Fose è una magagna del mio palazzo... 9 appartamenti e ho il problema con l'I-CAN, esattamente come descrtto, con l'unica eccezione che io lo skybox non lo posso mettere in stand-by, perchè non ce l'ho! E' quello dei vicini che rompe.

Spero di aver preso un granchio, altrimenti mi sembra un'enormità. Si è sempre fatto un gran parlare di senso civico, di preferire le soluzioni centralizzate invece delle fungaie di parabole singole che deturpano l'ambiente, specie nei centri storici... e poi ci troviamo con queste belle sorprese?

Grazie e saluti a tutti.
 
Ciao e benvenuto.
Se hai un impianto centralizzato per il satellite, e lo usi solo per Tivùsat, non dovresti avere problemi.
Il cavo sat che arriva in casa lo colleghi al Decoder TivùSat, tutto qui.
Il discorso sopra è riferito a due Decoder con partitore o messi in cascata in un impianto individuale.
Il tuo Decoder che problemi ha?
Hai assenza di segnale sulle frequenze TivùSat o su tutte le frequenze?
 
Ultima modifica:
Hamish ha scritto:
lo posso mettere in stand-by, perchè non ce l'ho! E' quello dei vicini che rompe
Ma sei sicuro che l'impianto sia condominiale veramente?
Non sarà che l'inqulino precedente aveva fatto un accodo personale col vicino di pianerottolo e aveva tirato un filo volante tra i due appartamenti?...

Cioè con un vero impianto condominaile, quello che avevamo descritto precedentemente non si verifica...

Oppure se non è stato il tuo vicino di pianerotolo, è stato comunque un tirafili fai da te, no alpitur ahi ahi... magari pensavano che ci si potesse attaccare a metà del tratto, come si fa con impianto terrestre, ma impossibile da farsi col satellitare.
 
Vi ringrazio per le risposte.

Il problema consiste nel fatto che, se dai settaggi dell' I-CAN spengo l'alimentazione LNB, vedo solo i canali in Nagra (alla perfezione) mentre quelli FTA mi danno schermo nero (nessun segnale).
Viceversa, con alimentazione LNB accesa, vedo bene i canali FTA ma su quelli codificati il segnale, pur mantenendo un buon livello, va e viene continuamente, cadendo a qualità 0 per poi ritornare al 100% ogni 3-5 secondi. In questa condizione il video è inguardabile, squadretta e "freeza" di continuo e l'audio non c'è.

Questa cosa non avviene di continuo. Si verifica raramente durante il giorno ma sempre la sera, quando molte persone vedono la TV, di conseguenza ho ipotizzato che possa dipendere, come molti lamentano, dalla presenza di skybox sull'impianto. Mantengo l'I-CAN aggiornato e la diagnostica non mi segnala nessun problema. La smart card è correttamente attivata.

L'impianto condominiale non è fai-da-te, è stato realizzato da un antennista di fiducia dell'amministratore, io purtroppo non ho la competenza per descriverlo ma so che c'è una parabola sul tetto puntata su Hotbird, il cavo che scende finisce nella morsettiera di una "scatoletta" posta in apposito armadio, dalla quale si dipartono le calate, una verso ogni appartamento (9 in totale), e ci sono ancora vari morsetti liberi. Dal momento che le canalizzazioni del vecchio impianto TV sono strette (l'edificio risale agli anni '70), è stato tirato un cavo flessibile, che si presenta bianco a strie blu... mi è stato detto che non è di qualità paragonabile al cavo standard, più rigido e spesso.

Se fosse necessario posso provare a postare delle foto per illustrare meglio la situazione.

Scusate ancora l'ignoranza :icon_redface: mi trascino questo problema da vario tempo, purtroppo tutti i miei vicini che usano la parabola hanno lo skybox, quindi non ho riscontri e non so nemmeno a chi chiedere dal momento che sono l'unico ad avere guai.

Grazie a tutti.
 
Ciao, io posso solo dirti che se l'impianto centralizzato Sat è fatto bene, questi problemi non dovresti averli;
Quella che chiami morsettiera, è un centralino da cui partono i cavi per ogni appartamento, ed è auto-alimentato, perciò nel decoder, l'alimentazione LNB deve essere spenta.
Hai provato con un altro Decoder se i canali in chiaro si vedono?

Aspettando che ti rispondano anche altri, se riesci a postare qualche foto come avevi detto?
 
Hamish ha scritto:
una parabola sul tetto puntata su Hotbird, il cavo che scende finisce nella morsettiera di una "scatoletta" posta in apposito armadio, dalla quale si dipartono le calate, una verso ogni appartamento (9 in totale), e ci sono ancora vari morsetti liberi. Dal momento che le canalizzazioni del vecchio impianto TV sono strette (l'edificio risale agli anni '70), è stato tirato un cavo flessibile, che si presenta bianco a strie blu... mi è stato detto che non è di qualità paragonabile al cavo standard, più rigido e spesso.
Se fosse necessario posso provare a postare delle foto per illustrare meglio la situazione
Questo cavo bianco a striscie blu, ce ne sono 9 uno per ciascun appartamento?
COmunque sembrerebbe un impianto realizzato male, non dovbbe influenzare se un vicino di casa abbia decoder si sky o di alrto servizio, dato che le 9 calate condominiali devono essere indipendenti le une dalle altre)

Una foto della Scatolletta e di questi 9 cavi che ne dipartino, aiuterebbe meglio a capire,
magari prova anche a ripetere la questione nella sezione apposita http://digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33
 
io ad esempio usando lo splitter in dotazione, ho collegato i due decoder ebbene
il tvsat mi trova solo 240 canali... mi salta tutto il book rai ecc, mentre il box di sky no problem
 
Indietro
Alto Basso