Incredibile: la Tsi diffida le tv locali !!

Alcor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Marzo 2004
Messaggi
3.899
Località
Milano
Che pena 'sti svizzeri!!!!!!!!!!
Non ho più parole!!!

da http://www.newslinet.it/shownews.php?nid=943



12/12/2006 08:29 - Tv Svizzera in Italia: complimenti alla RTSI per sensibilità, strategia, logica ed intuito

L'incredibile vicenda della tv Svizzera in Italia si completa con un nuovo (penoso) tassello

Il nostro atteggiamento verso le istituzioni delle tlc e le emittenti elvetiche crediamo sia sempre stato obiettivo. Abbiamo (forse tra i pochi) riconosciuto le grandi e gravi responsabilità italiane nelle storiche produzioni interferenziali colpose nel loro territorio, in conseguenza della mancata approvazione ed applicazione del pure previsto (ex lege) Piano di assegnazione delle frequenze e quindi abbiamo compreso le reiterate lagnanze dell'Ufcom (il loro equivalente del nostro MinCom). Abbiamo contestato la ritorsione (ora in diritto internazionale si chiama - in maniera politicamente più corretta, ma la sostanza è la stessa - "contromisura") di Castel San Pietro (la postazione creata ad hoc per "sensibilizzare" le istituzioni e gli operatori italiani al problema dell'invadenza dei segnali fuori confine oltre il debordo naturale), ma, seppur entro certi limiti, l'abbiamo giustificata con il travalicamento dei normali limiti di umana tolleranza davanti all'inerzia del nostro governo. Abbiamo ammesso la non opportunità di postazioni radioelettriche poste sui confini (italiani) tese a garantire l'approvvigionamento di risorse commerciali (spot) in territorio altrui (il loro), creando così le premesse di una concorrenza per qualche verso poco leale (anche se le "riserve territoriali" sono ormai vanificate dal mercato globale e l'inserzionista non può certamente essere vincolato alla scelta del medium) verso emittenti ivi insediate.
Abbiamo supportato la campagna del sito Daxmedia mirata a scongiurare la scomparsa delle trasmissioni della tv Svizzera italiana a far tempo dal luglio scorso, in vista dello spegnimento dei trasmettitori analogici rivolti al nostro territorio (nord Italia, canale 36 UHF).
A riguardo, abbiamo registrato le favorevoli prese di posizione anche di alcuni esponenti politici elvetici, oltre ovviamente, a quelle di un grandissimo numero di telespettatori, privati di un veicolo informativo, culturale e socioeconomico divenuto tradizionale soprattutto per la popolazione di Lombardia e Piemonte.
Nulla di ciò è, tuttavia, servito per evitare l’off delle trasmissioni svizzere in Italia.
Pazienza; ci siamo consolati sulla scorta della notizia che alcune emittenti locali lombarde si preparavano ad ospitare nei propri mux le trasmissioni elvetiche “sottratte” alla visione italiana (sono una ristrettissima minoranza gli utenti che riescono a ricevere da Milano i segnali digitali svizzeri provenienti dalle alture del loro territorio).
Abbiamo pensato: cosa potevano aspirare di più quelli della RTSI? Dove trovi soggetti disposti a ripetere integralmente (gratuitamente) le tue trasmissioni senza vincoli pubblicitari (inserimento spot) o contropartite di sorta?
Pareva che questa soluzione fosse l’ideale per salvare capra e cavoli e che fosse un regalone per i (già) ricchi confinanti.
E invece no. Con un’arrogante e immotivata (almeno ai nostri occhi) missiva la RTSI ha diffidato le tv locali italiane dal mettere in atto l’intento di ripetere i propri programmi in Italia, seppur con la garanzia di un relay integrale e privo di inserimenti commerciali.
Un bell’esempio di interesse e di riconoscenza per un pubblico che ha sempre manifestato affetto e passione (visti i risultati del sondaggio di Daxmedia) per l’organismo televisivo svizzero.
Complimenti davvero e ad majora , signori svizzeri!
 
Credo che non sia uno sfizio, ma sia legato alla nota vicenda dei diritti... diciamo che dietro la RTSI potrebbe esserci qualcuno...? Mah...
 
fabio78 ha scritto:
Credo che non sia uno sfizio, ma sia legato alla nota vicenda dei diritti... diciamo che dietro la RTSI potrebbe esserci qualcuno...? Mah...

E perchè i diritti non ci sono anche per France2 ?

Sta storia dei diritti non regge davvero più...
 
diritto internazionale!

Alcor ha scritto:
E perchè i diritti non ci sono anche per France2 ?

Sta storia dei diritti non regge davvero più...
caro ALCOR,questioni delicate QUESTE! sotto ..sotto.. chi ci sta' dietro?siamo sicuri che qualcuno non abbia interessi visto il GRANDE appettito che si ritrova! wwwwww la vera LIBERTA'( commerciale,mercato,lavoro,ecc.)ciao a tutti,a prudenza !
 
Alcor ha scritto:
E perchè i diritti non ci sono anche per France2 ?

Sta storia dei diritti non regge davvero più...

France2 non ha la Champions League. Chi ce l'ha in digitale terrestre? Ah...
 
Purtroppo questa delle ripetizioni di tv estere e` una questione
complessa infatti c'era una legge che ne rendeva legale la ripetizione
sul territorio italiano risalente probabilmente agli 80... a patto di non
trasmettere pubblicita`...

Quindi le tv locali credo siano apposto dal punto di vista legale :icon_wink:
D'altra parte c'e` la MALEDETTA questione dei diritti... la TSI
aquista i programmi solo per la Svizzera e NON per l'Italia e quindi
le ripetizioni ecco che fanno commettere a TSI un illecito :5eek:

Certo forse c'e` la mano di qualcuno (a TSI cosa importa? Anzi...)
a cui in questo modo sono stati lesi i diritti e quindi si e` lamentato....

Con France2 e` diverso perche` trasmette in francese e non da la
Champions (credo sta menata dei diritti si fa sentire + per lo Sport
per i Film credo non importi a nessuno :D) quindi non rompe
le scatole.... state tranquilli che se le rompesse All Music si beccherebbe
una diffida (da France2!).

fano
 
Si è già capito che recentemente a Lugano è arrivata una letterina da Cologno monzese.....:mad:
 
Indietro
Alto Basso