Incredibile: multato in bicicletta perchè usava il telefonino

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Rischia di dover pagare una multa di 148 euro un 23enne sorpreso a parlare al telefonino senza auricolare mentre era alla guida di un bicicletta. Il caso, avvenuto a Verona qualche giorno fa, e' riportato oggi dal quotidiano 'L'Arena'. Il ragazzo racconta che, mentre si stava recando in bici alla biblioteca civica per studiare, "e' squillato il cellulare, una telefonata importante, e ho risposto. Mentre pedalavo, ho sentito il vigile dall'altra parte della strada intimarmi di scendere. Ha detto che doveva multarmi ma non capivo perche': subito pensavo fosse uno scherzo e invece l'agente ha tirato fuori il blocchetto e verbalizzato la sanzione".
Il giovane si e' gia' rivolto al giudice di pace per chiedere l'annullamento della contravvenzione. "Quando si e' in bicicletta si devono tenere tutte e due le mani sul manubrio - ha spiegato al quotidiano veronese il comandante dei vigili urbani di Verona Luigi Altamura - parlare al cellulare senza auricolare e' un comportamento tassativamente vietato dal Codice della strada".
 
Giustissimo multare anche chi va in bici.
Ormai nessuno usa più l'auricolare, non lo fa la signora Maria ma nemmeno l'autista dell'autobus di linea, quello della bisarca e pure quello del carico eccezzionale.
Tutti acrobati, dalla bici al camion da 500CV con 400qli sopra.
 
Io gli avrei bucato anche le ruote e acciaccato il cellulare:badgrin:
 
Io, quando squilla il telefonino mentre sto in bici e nn ho gli auricolari, mi fermo proprio! :D
 
GioTag ha scritto:
quello che non capisco io è...vietano giustissimamente di usare il telefono...xkè la gente oltre a telefonare deve mandare messaggi di 640 a 50 destinatari diversi...proprio mentre guida...oltre che parlare per ore magari dando un occhiata che il segnale sia bello forte e la batteria non scenda troppo.

però è consentito fumare...

cercare pacchetto sigarette nella borsa o marsupio o tasca strettissima dei jeans o taschina nascosta dell'auto (insomma una cavolata)

evitare di farlo cadere in mezzo ai piedi

cercare accendino (non ho capito perchè i fumatori non usano MAI la presa accendisigari...poi anche quella ha le sue controindicazioni tipo...ti scotti e poi devi "ricentrare il buco")...come sopra

accendere la sigaretta...stando attenti a non bruciarsi e che la sigaretta si accenda per bene...non da una parte (si sa che a sinistra trom**ta in vista...a destra non me lo ricordo)incrociando gli occhi per fissarne la punta e vedere come sta andando

poi va "scossa" fuori dall'abitacolo sennò puzza la cenere...stando attenti a non cozzare col vetro o peggio ancora con la nostra pregiatissima moquettes di topo grigio...

attenti quindi che la sigaretta non si "scappelli" sennò si rimedia solo un bel bucone caratteristico su tappezzerie giacca ecc ecc

poi è il momento della fine...(anche lì, occhio a no bruciarsi le dita ad ogni boccata e evitare di fumarsi anche il filtro) i + "corretti" spengono la sigaretta nel posacenere...e poi la buttano fuori :)eusa_wall:)
gli altri invece aprono tutto il vetro controllano di non avere una moto con sidecar annesso in fase di sorpasso e la buttano proprio nell'angolino (dopo una mossa di yoga ben congeniata) in basso per evitare che rientri in auto facendo miliardi di danni...ma ovviamente una controllatina dietro la si da sempre...

ecco è proprio necessario fare norme apposite per i cellulari quando c'è gente che:

FUMA
PARLA AL TELEFONO
SCRIVE UN SMS
FA UNA VIDEOCHIAMATA
SI TRUCCA
PREPARA LA MAIONESE
LEGGE IL GIORNALE
GUARDA UN FILM

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

ps. (erano anni che volevo scrivere il decalogo del "perfetto" fumatore in auto)
 
Burchio ha scritto:
quello che non capisco io è...vietano giustissimamente di usare il telefono...xkè la gente oltre a telefonare deve mandare messaggi di 640 a 50 destinatari diversi...proprio mentre guida...oltre che parlare per ore magari dando un occhiata che il segnale sia bello forte e la batteria non scenda troppo.

però è consentito fumare...

cut
come darti torto.........
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' pericoloso tutto ciò che impedisce le mani e crea distrazione, quindi non solo l'uso del telefono, anche mangiarsi un panino o bere.
Insiema ai casi particolari ed ai momenti che rendono pericoloso l'uso di oggetti estranei alla guida e le attività collegate a questi oggetti, il cellulare costringe anche a prestare sempre attenzione all'interlocutore, cosa che ci rende anche distratti, ed in modo inconsapevole. (anche usando l'auricolare).
Se è assolutamente possibile decidere di raccogliere un oggetto caduto al prossimo semaforo o di aspettare un rettilineo per cambiare cd od accendere la sigaretta, discutere con qualcuno oppure restare ad ascoltare da chi sappiamo si risente se gli diciamo di non aver tempo, richide di porre attenzione a chi parla (ma che a differenza del passeggero, non vede in che situazioni siamo) finendo per trasformare quella comunicazione e la nostra auto in un pericolo reale (per sè e per gli altri).
Meglio non fare ciò che può essere pericoloso mentre si guida, ma il telefono, rispetto a molte altre attività, specie senza auricolare, lo è doppiamente.:evil5:
 
Burchio ha scritto:
poi è il momento della fine...(anche lì, occhio a no bruciarsi le dita ad ogni boccata e evitare di fumarsi anche il filtro) i + "corretti" spengono la sigaretta nel posacenere...e poi la buttano fuori :)eusa_wall:)
Quello che mi fa incaxxare di bestia è quando mi buttano le loro dannate sigarette accese sul cofano dell'auto in movimento :mad:
Per tornare più o meno in tema sarebbe giusto anche che chi attraversa i passaggi pedonali scendesse dalla bici, ma anche qui si sorvola di brutto.
 
Indietro
Alto Basso