Incredibile Rai: bufera sullo speciale de I Fatti Vostri dedicato all'oroscopo 2010.

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
"Alimenta superstizione, credulità e paura"

Una polemica televisiva perfettamente in sintonia con la festa dell’ultimo dell’anno che stiamo per andare a vivere. Sentite che storie succedono nell’Italia catodica: stasera è prevista su RaiDue una puntata speciale de I Fatti Vostri di Michele Guardì, condotta da Giancarlo Magalli, interamente dedicata all’oroscopo del 2010. Direte: dov’è il problema? Non c’è, infatti, però si trova facilmente, a volerlo proprio cercare. Infatti tale scelta ha risvegliato un vespaio di polemiche: attribuire tanto spazio all’astrologia, su un canale di servizio pubblico, non è piaciuto ai cervelloni che criticano e analizzano le vicende televisive. Sentite Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart:

“Nonostante il clamore sollevato lo scorso anno dopo le nostre proteste, anche quest’anno Raidue ripropone un’intera trasmissione sugli oroscopi. E’ incredibile come il servizio pubblico dia credito alla superstizione. Quale altro servizio pubblico degno di questo nome, vedi Bbc o Zdf, fa trasmissioni del genere?”.

D’accordo coi cattolici anche l’organismo dell’Agcom per quanto riguarda il Consiglio Nazionale degli Utenti. Leggete:

“È inopportuno che il servizio pubblico dedichi trasmissioni agli oroscopi. Il rischio è che si sfrutti la superstizione, la credulità o la paura, in particolare delle categorie di utenti psicologicamente più vulnerabili. La delibera 34 del marzo 2005 dell’Agcom chiede che le trasmissioni di televendita di servizi di astrologia non traggano in inganno il pubblico. Non sarebbe utile estendere tale disposizione a tutte le trasmissioni? Ancor di più quando si tratta di servizio pubblico e in prima serata?”.

La domanda nasce spontanea, tanto per parafrasare un antico tormentone nato proprio a Viale Mazzini: cos’è più retrogrado, primitivo e superstizioso? Programmare una trasmissione interamente dedicata all’oroscopo (gli ascolti medi dicono che esiste un gran numero di spettatori interessatissimi alla cosa) o bandire una caccia alle streghe perché, a loro dire, così facendo si alimenta “la credulità e la paura”? Dice il direttore di RaiDue Massimo Liofredi:

“Sono arrivato alla direzione della rete con il palinsesto già fatto e approvato dal Consiglio di amministrazione e devo rispettarlo. In futuro prenderò in seria considerazione queste indicazioni dell’Agcom e delle altre parti intervenute. Vengo dal mondo cattolico e sono contro le superstizioni”.

A questo punto c’è un’altra domanda che nasce spontanea: l’anno che verrà, esattamente, è il 2010 dopo Cristo o avanti Cristo?

TVBLOG
 
DTTutente ha scritto:
"Alimenta superstizione, credulità e paura"

Una polemica televisiva perfettamente in sintonia con la festa dell’ultimo dell’anno che stiamo per andare a vivere. Sentite che storie succedono nell’Italia catodica: stasera è prevista su RaiDue una puntata speciale de I Fatti Vostri di Michele Guardì, condotta da Giancarlo Magalli, interamente dedicata all’oroscopo del 2010. Direte: dov’è il problema? Non c’è, infatti, però si trova facilmente, a volerlo proprio cercare. Infatti tale scelta ha risvegliato un vespaio di polemiche: attribuire tanto spazio all’astrologia, su un canale di servizio pubblico, non è piaciuto ai cervelloni che criticano e analizzano le vicende televisive. Sentite Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart:

“Nonostante il clamore sollevato lo scorso anno dopo le nostre proteste, anche quest’anno Raidue ripropone un’intera trasmissione sugli oroscopi. E’ incredibile come il servizio pubblico dia credito alla superstizione. Quale altro servizio pubblico degno di questo nome, vedi Bbc o Zdf, fa trasmissioni del genere?”.

D’accordo coi cattolici anche l’organismo dell’Agcom per quanto riguarda il Consiglio Nazionale degli Utenti. Leggete:

“È inopportuno che il servizio pubblico dedichi trasmissioni agli oroscopi. Il rischio è che si sfrutti la superstizione, la credulità o la paura, in particolare delle categorie di utenti psicologicamente più vulnerabili. La delibera 34 del marzo 2005 dell’Agcom chiede che le trasmissioni di televendita di servizi di astrologia non traggano in inganno il pubblico. Non sarebbe utile estendere tale disposizione a tutte le trasmissioni? Ancor di più quando si tratta di servizio pubblico e in prima serata?”.

La domanda nasce spontanea, tanto per parafrasare un antico tormentone nato proprio a Viale Mazzini: cos’è più retrogrado, primitivo e superstizioso? Programmare una trasmissione interamente dedicata all’oroscopo (gli ascolti medi dicono che esiste un gran numero di spettatori interessatissimi alla cosa) o bandire una caccia alle streghe perché, a loro dire, così facendo si alimenta “la credulità e la paura”? Dice il direttore di RaiDue Massimo Liofredi:

“Sono arrivato alla direzione della rete con il palinsesto già fatto e approvato dal Consiglio di amministrazione e devo rispettarlo. In futuro prenderò in seria considerazione queste indicazioni dell’Agcom e delle altre parti intervenute. Vengo dal mondo cattolico e sono contro le superstizioni”.

A questo punto c’è un’altra domanda che nasce spontanea: l’anno che verrà, esattamente, è il 2010 dopo Cristo o avanti Cristo?

TVBLOG
Sempre sti cervelloni a lamentarsi, (forse non sanno che questa trasmissione la fanno ogni anno da quindicina di anni, prima addirittura la faceva con carlo conti su rai1)... Loro poi sono gli ultimi a lamentarsi. A questi intelligentoni visto che parlano solo per far prendere aria alla bocca, vorrei ricordare che l'Italia è un paese Laico, e nonostante tutto, nel servizio pubblico del paese laico, vengono proposti programmi per la chiesa cattolica (vedi i vari funerali di stato, le messe e gli angelus del papa, e la rubrica "a sua immagine)...
Se questi avrebbero mai visto la trasmissione di Guardì saprebbero sicuremente che il loro astrologo, dice sempre la frase "non credete agli oroscopi, ma verificateli", e ricordano, sempre che quello è un momento di varietà e di gioco...Con gli anni si sta andando sempre più avanti ma in mentalità si sta andando sempre più indietro...
 
adriaho ha scritto:
Sempre sti cervelloni a lamentarsi, (forse non sanno che questa trasmissione la fanno ogni anno da quindicina di anni, prima addirittura la faceva con carlo conti su rai1)... Loro poi sono gli ultimi a lamentarsi. A questi intelligentoni visto che parlano solo per far prendere aria alla bocca, vorrei ricordare che l'Italia è un paese Laico, e nonostante tutto, nel servizio pubblico del paese laico, vengono proposti programmi per la chiesa cattolica (vedi i vari funerali di stato, le messe e gli angelus del papa, e la rubrica "a sua immagine)...
Se questi avrebbero mai visto la trasmissione di Guardì saprebbero sicuremente che il loro astrologo, dice sempre la frase "non credete agli oroscopi, ma verificateli", e ricordano, sempre che quello è un momento di varietà e di gioco...Con gli anni si sta andando sempre più avanti ma in mentalità si sta andando sempre più indietro...
Quoto e straquoto!!!!
 
A quasi un anno da questa parte si rifanno sentire:
Lo Speciale Oroscopo 2011 di Paolo Fox bandito dalla prima serata di Rai2
Da: TVBLOG
Con l’avvicinarsi della fine di un altro anno le librerie iniziano a popolarsi delle consuete previsioni astrologiche per il 2011 in arrivo e la Tv si prepara ad accogliere gli astrologi, pronti a fornire previsioni e consigli segno per segno. L’appuntamento cult sul tema è ormai da qualche anno lo Speciale Oroscopo di Rai2 organizzato da Michele Guardì con protagonista Paolo Fox e il cast dei programmi del comitato, che nelle scorse annate registrò anche ottimi ascolti (3.910.000 telespettatori e il 16,65% a dicembre 2008 e 3.202.000 con il 13,80% il dicembre scorso). Risultati positivi in termini auditel che l’anno scorso furono condite anche da forti critiche.

Il presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart Luca Borgomeo disse: “E’ incredibile come il servizio pubblico dia credito alla superstizione. Quale altro servizio pubblico degno di questo nome, vedi Bbc o Zdf, fa trasmissioni del genere?”. L’organismo dell’Agcom per quanto riguarda il Consiglio Nazionale degli Utenti rincarava la dose dicendo: “È inopportuno che il servizio pubblico dedichi trasmissioni agli oroscopi. Il rischio è che si sfrutti la superstizione, la credulità o la paura, in particolare delle categorie di utenti psicologicamente più vulnerabili. La delibera 34 del marzo 2005 dell’Agcom chiede che le trasmissioni di televendita di servizi di astrologia non traggano in inganno il pubblico. Non sarebbe utile estendere tale disposizione a tutte le trasmissioni? Ancor di più quando si tratta di servizio pubblico e in prima serata?”. Critiche a cui il direttore Massimo Liofredi l’anno scorso rispose personalmente: “In futuro prenderò in seria considerazione queste indicazioni dell’Agcom e delle altre parti intervenute. Vengo dal mondo cattolico e sono contro le superstizioni“.

Critiche e affermazioni che a distanza di un anno a quanto pare sono state prese seriamente in considerazione e producono effettive conseguenze. TvBlog vi svela infatti in anteprima che lo Speciale Oroscopo 2011 de “I Fatti Vostri” sarebbe bandito dalla prima serata di Rai2 e verrebbe trasmesso solo in seconda serata… Probabilmente per l’anno prossimo verrà chiesto pure il bollino rosso??

Per saperne di più sentiamo cosa ci hanno appena detto il conduttore Giancarlo Magalli ed il regista e autore Michele Guardì, che ci conferma la messa in onda in seconda serata della trasmissione indicativamente il prossimo 27 dicembre su Rai2

Giancarlo Magalli su questo spostamento in seconda serata, sincero e diretto come sempre, ci ha detto :

“Provo sinceramente dispiacere per la decisione della rete. L’oroscopo è semplicemente un gioco e come tale, a mio avviso, stava benissimo in prima serata ma mi rendo conto che evidentemente la vita è fatta anche di compromessi, quindi rispetto la decisione.”

Più pragmatica invece la dichiarazione di Michele Guardì che, a scanso di polemiche, chiosa:

“La collocazione in seconda serata è una normale decisione della programmazione della rete assolutamente indipendente dalla polemica dello scorso anno e da qualsiasi polemica. Siamo abituati a cercare per ogni cosa che riguarda la televisione delle dietrologie ma in questo caso non esiste nessuna dietrologia. Anzi dirò di più, già lo scorso anno dovevamo andare in onda in seconda serata. Il programma sarà tale e quale solo che andrà in onda due ore dopo.”

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Certa gente sulle credenze e supestizioni vuole avere l'esclusiva quindi se la prendono con la cosa più innoqua che ce in rai... Un giochino come l'oroscopo
 
adriaho ha scritto:
nel servizio pubblico del paese laico, vengono proposti programmi per la chiesa cattolica (vedi i vari funerali di stato, le messe e gli angelus del papa, e la rubrica "a sua immagine)...

Ok per le messe, ma che si voglia far passare i funerali di stato come "programmi per la chiesa cattolica" francamente mi sembra troppo.

Quanto agli oroscopi, eliminarli dalla tv pubblica per me è sacrosanto.
Poi lamentiamoci di gente che crede a maghi...cartomanti....Vanna Marchi...:icon_rolleyes:
 
Non sopporto Guardì, gli oroscopi per me rappresentano il nulla, però mi sembra assurdo che questi geni non abbiano di meglio da fare che dedicarsi alla censura di questo programma. Per alcuni l'oroscopo è un gioco, altri invece continueranno ugualmente a buttare stupidamente i soldi su maghi e fattucchiere, non certo per colpa di Guardì.
 
Nik4sil ha scritto:
Quanto agli oroscopi, eliminarli dalla tv pubblica per me è sacrosanto.
Poi lamentiamoci di gente che crede a maghi...cartomanti....Vanna Marchi...:icon_rolleyes:
Gli oroscopi ci sono anche sui quotidiani, non credo però che toglierli dalle tv e giornali serva a molto, dovrebbero eliminare tutti gli spazi dedicati a maghi, cartomanti e cialtroni vari che continuano a lucrare sull'ingenuità e sull' imbecillità della gente.....
 
tarocco34 ha scritto:
Gli oroscopi ci sono anche sui quotidiani, non credo però che toglierli dalle tv e giornali serva a molto, dovrebbero eliminare tutti gli spazi dedicati a maghi, cartomanti e cialtroni vari che continuano a lucrare sull'ingenuità e sull' imbecillità della gente.....
La Rai è la tv di stato, pagata (anche) col canone.
E se penso che un solo centesimo dei miei soldi finisce in mano a qualche astrologo....mi viene da vomitare. Perchè dovremmo pagare gente che dice cose palesemente false e/o inventate, facendole passare per frutto di un qualche studio sulle stelle o altre amenità?
Ditemelo perchè veramente non capisco...per una volta che vogliono togliere di mezzo qualcosa di inutile e potenzialmente dannoso, non vi va bene neanche questo. Boh :eusa_wall:
 
Nik4sil ha scritto:
Ok per le messe, ma che si voglia far passare i funerali di stato come "programmi per la chiesa cattolica" francamente mi sembra troppo.
in un paese laico ci si aspetta di vedere funarali laici... comunque forse ho esagerato parlando dei funerali di stato
beh ma se dobbiamo eliminare i programmi dove si da forza alle superstizioni e credenze, in rai bisogna eliminare gran parte dei programmi.
E un momento di gioco quel momento va bene che non si sopporta Guardì, ma quel poveraccio lo dice sempre di non prendere per oro colato tutto cio che dice...
 
Ultima modifica:
Ci sono tante cose ben peggiori nella vita, prendersela con questo programma di oroscopo, mi sembra un pò esagerato...:eusa_shifty:
 
DTTutente ha scritto:
Ci sono tante cose ben peggiori nella vita, prendersela con questo programma di oroscopo, mi sembra un pò esagerato...:eusa_shifty:
Infatti non mi pare li abbiano fucilati, eh?
Tanto con la storia che esistono cose peggiori...non si fa mai niente.
 
ma poi e un momento di gioco... anchio con gli oroscopi ci gioco... quando andavo a scuola chiedevo ai prof nel bel mezzo della lezione di che segno era cosi gli leggevo l'oroscopo:D
 
adriaho ha scritto:
ma poi e un momento di gioco... anchio con gli oroscopi ci gioco... quando andavo a scuola chiedevo ai prof nel bel mezzo della lezione di che segno era cosi gli leggevo l'oroscopo:D
Che vi devo dire...se a voi piace errer presi in giro da certi soggetti, pagandoli pure per giunta....viva gli oroscopi.
Viva i maghi
Viva le fattucchiere
Viva i santoni che ti guariscono "con la sola imposizione delle mani"
Viva quelli che vedono la tua aura energetica
Viva Vanna Marchi e quel botolo della figlia
 
ma non e farsi prendere in giro...
E una cosa completamente diversa paragonare Vanna marchi che ti dice che coi sassolini magici dimagrisci e vinci a lotto, con paolo fox che ogni minuto ti dice: questo è un varietà quindi non credete agli oroscopi ma verificateli
 
A me da molto più fastidio vedere psichiatri ed espertoni vari che analizzano per ore il delitto sca.zzi o i tg pieni di gossip, l'oroscopo è un gioco che non fa male a nessuno (se ci si ferma li senza andare oltre), se la rai non invitasse (e pagasse) gli astrologi, sicuramente impiegherebbe quei soldi per altri buffoni o cialtroni vari (tipo ospiti improponibili, che ormai fanno solo questo).
 
Indietro
Alto Basso