Indice prestazioni Windows (con Vista)

Gigigol

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Luglio 2003
Messaggi
554
Ma secondo voi, funziona bene?

Ho qualche dubbio.
Col mio portatile, su cui avevo 2gb di ram ed indice 4.8, ho sostituito le due stecche da 1gb ciascuno con due stecche da 2gb ciascuno, portando il totale di ram a 4gb.

Rifatto il test, l'indice invece di salire mi è sceso a 4.4, proprio in virtù del valore assegnato alla componente Ram, sceso anch'esso a 4.4 dai 4.8 originari.
 
E' un valore indicativo, comunque sei sicuro che il sistema veda correttamente tutta la ram installata?
 
Se hai messo dei banchi ram meno performanti per quanto riguarda i timing è possibile.

Oppure potrebbe essere anche che al massimo della capacità della ram, il pc la fa andare ad una frequenza inferiore: sul mio vecchio Pavilion con DDR266, con due slot per la ram (massimo consentito 512MB x slot), montando il secondo banco diminuiva la velocità di clock, ed era specificato nel manuale trovato sul sito HP (tra l'altro verificato nel bios).

Quindi: o un banco da 512MB a 266MHz (PC2100), oppure due da 512MB a 200MHz (PC1600).

Ovviamente ho optato per la seconda opzione.
 
Ultima modifica:
Non è detto che le prestazioni aumentino raddoppiando la ram, si può avere un miglioramento più marcato quando si raddoppia da 1 a 2 GB, che non da 2 a 4
 
Dunque, il portatile vede tutte e quattro i gb di ram.

Il tipo di ram era ed è tipo sodimm ddr2 667mhz pc2 5300.
L'unica cosa che cambia è la marca: da Nanya a Kingston.

Ho l'impressione che il portatile vada più veloce, quello che mi lascia perplesso è il punteggio.

Saluti
 
Indietro
Alto Basso