Indirizzo IP

fra25

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
145
Ciao a tutti,da un mese circa sono passato al wi-fi e durante la navigazione mi cade la connessione soprattutto se chatto o videokiamata col msn ecc.ma soprattutto ho notato la velocità da 54mbps passa a 12 mbps o addiritura a 2mbps e poi alla fine cade la connessione.Mi sono accorto ke il mio indirizzo ip iniziale è .....poi quando cade la linea è diversa.POI vorrei un consiglio come impostare bene il modem,cioè stato modem,stato connessione,lan e wi-fi.Ciao e grazie:eusa_wall:
 
Ciao, se non ho capito male ti cambia l'ip durante la connessione. Se è così devi configurare router e pc a gestire indirizzi ip statici, anziché dinamici. Hai protetto la tua rete?
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, se non ho capito male ti cambia l'ip durante la connessione. Se è così devi configurare router e pc a gestire indirizzi ip statici, anziché dinamici. Hai protetto la tua rete?
dici che si attaccano :eusa_think:
 
darkmoon ha scritto:
dici che si attaccano :eusa_think:

Potrebbe pure essere.
Ora mi sfugge come si chiamano in inglese quelli che ci campano così.
E' premura di chi possiede la rete proteggerla, a questo proposito chiedo sempre se è assolutamente necessario andare wi-fi.
 
I motivi per cui cade genericamente la linea WiFi sono i disturbi che possono essere generati, cioè eccessiva distanza tra i dispositivi o varie pareti domestiche che ostacolano le onde radio, eccessivo affollamento della rete WiFi, forni a Micro-onde, Video Sender ... Se sei un approfondito conoscitore del tuo sistema WiFi potresti tentare di stabilire un canale a priori: normalmente vengono invece assegnati a seconda dell'uso corrente dal sistema. Se abiti in una zona residenziale il canale o la frequenza possono diventare, a certe ore del giorno, sovra-affollate facendo, in certe situazioni, cadare la linea. Se la distanza fra i dispositi è elevata (superiore ad una stanza o due max) può essere d'aiuto un sorta di "Ripetitore WiFi", ti consiglio di fare una ricerca con google scrivedo proprio queste parole. In alternativa esiste anche il sistema powerline che va sulla rete elettrica ed è a mio avviso più stabile perchè è meno sfruttato.

Circa il problema dell'indirizzo IP che cambia al cadere della linea, ti consiglio di usare indirizzi IP locali statici invece che dinamici, se ciò ti genera dei problemi con applicazioni peer to peer :)
 
(usare indirizzi IP locali statici invece che dinamici, se ciò ti genera dei problemi con applicazioni peer to peer)ok,ma cosa devo fare,dove devo andare per caso in dettagli modem? devo cambiare pure canale radio che da me è impostato automatico ciao

__________________
 
per prima cosa devi essere assolutamente sicuro che sia la connessione wifi a cadere, e non la linea tra modem ADSL e centrale.
Non hai la possibilità di utilizzare -temporaneamente- un cavo per la LAN, anche semplicemente lasciandolo steso dal modem al PC, per uno/due giorni ?
Il tempo di stabilire che con il cavo effettivamente non hai cadute di connessione, mentre con il wifi sì.
Se invece avrai disconnessioni in chat, messenger, etc. anche con il cavo, allora è la tua linea ADSL che ha qualche problemino.
Se invece riesci a verificare che effettivamente è solo in wifi che hai le disconnessioni, segui i consigli di Alevia.
Non è che in linea d'aria tra access point wifi e PC hai apparati radiotrasmittenti, tipo telefoni cordless, apparecchi bluetooth, microonde ?
Se -tanto per farti un esempio- hai il PC a fianco del muro che dà sulla cucina di casa, con un microonde a ridosso, accendendo il microonde è quasi sicuro che ti farà cadere la connessione.
 
il mio pc si trova 3metri distanti dal modem ke va dal corridoio alla stanza senza ostacoli vari...tempo fa ho provato collegandolo tramite ethernet e nn mi è successo niente di strano...beh a questo punto penso ke vi è un problema nell'impianto,ma poi nn capisco perkè cambia l'indirizzo IP...nn è ke c'è qualcuno ke entra nella mia connessione?:icon_rolleyes:
 
fammi un esempio di cambio indirizzo IP.
Dammi l'IP prima della perdita di connessione, e poi dopo la riconnessione.
Se c'è qualcuno che "entra" nel tuo wifi non necessariamente è lui la causa della tua disconnessione.
Per vedere se c'è qualcuno connesso oltre a te, dal pannello web del tuo modem router nella sezione DHCP dovresti essere in grado di leggere tutti i client connessi.
 
Perchè hai indirizzi locali dinamici e non statici. E' normale in una certa misura che cambino gli indirizzi locali dinamici quando avviene un problema, come la caduta del segnale WiFi. Ritengo poco probabile, anche se la connessione WiFi fosse non protetta (lo dovresti sapere se è protetta o meno), che qualcuno usi il tuo collegamento ADSL. Si possono vedere, tramite le opzioni del tuo router, i client (PC) che si collegano: mediante l'indirizzo macchina (ovvero il mac address) puoi stabilire se è un pc estraneo.
Non chiedermi però come si fa ... bisognerebbe sapere il modello esatto del router e bisognerebbe conoscerlo. Una buona cosa sarebbe se leggessi attentamente il manuale tecnico del tuo router e chiedessi le cose in cui hai difficoltà :)

fra25 ha scritto:
beh a questo punto penso ke vi è un problema nell'impianto,ma poi nn capisco perkè cambia l'indirizzo IP...nn è ke c'è qualcuno ke entra nella mia connessione?
 
Una curiosità...Usi un cordless?Perchè a me capitava che quando accendevo per chiamare dal cordless senza un filtro ADSL si resettava l'ADSL e ricaricava la portante da capo.Forse era un problema anomalo ma potrebbe esserlo anche il tuo.:D
 
no,nessun cordless...ma sto pensando ke anke il ripetitore ke ho accanto a circa 250 metri potrebbe...ma vediamo.Poi ho letto ke nelle proprità delle reti senza fili e quindi associazione in autenticazione di rete è meglio mettere WPA2-AES ke io nn ho invece celo impostata su wpa psk-tkip...come si fà ad avere ciò?:eusa_think:
 
fai una domanda alla volta, altrimenti è impossibile aiutarti.
Ti avevo detto di fare un esempio di cambio IP, ed inoltre di guardare dentro al pannello web del tuo router nella sezione "DHCP client"...
 
allora il mio indirizzo IP:192.168.1.1 invece quando cade la linea è 169.254.109.232.
Stato LAN
Stato LAN privata
Stato LAN
Indirizzo IP Modem 192.168.1.1 Maschera di sottorete 255.255.255.0
Stato servizio NAPT
Stato NAPT Attivo
IP Iniziale 192.168.1.2 IP Finale 192.168.1.254
Stato servizio DHCP
Stato DHCP Attivo
IP Iniziale 192.168.1.2 IP Finale 192.168.1.254

--------------------------------------------------------------------------------
Collegamenti LAN
Periferiche di rete configurate
Tipo Interfaccia Nome HOST Indirizzo MAC IP Stato
Wi-Fi --- 00:15:00:46:d0:00 192.168.1.133 Connesso
 
Prima di pensare ad assegnare indirizzi statici (gli indirizzi dinamici sono comodi e se la connessione non cade, non cambiano, eppoi verso internet, l'IP dei PC c'entra poco perchè il modem è condiviso e conta quello, ha ragione Andremales) io guarderei cosa c'è che non va nel sistema WIFI perchè non è normale che, con un segnale buono, una connessione a 54Mhz lavori a 12 o a 2.
Controlla l'HW relativo al wifi, falsi contatti, antenne, alimentatore, etc.
;)


fra25 ha scritto:
Ciao a tutti,da un mese circa sono passato al wi-fi e durante la navigazione mi cade la connessione soprattutto se chatto o videokiamata col msn ecc.ma soprattutto ho notato la velocità da 54mbps passa a 12 mbps o addiritura a 2mbps e poi alla fine cade la connessione.Mi sono accorto ke il mio indirizzo ip iniziale è .....poi quando cade la linea è diversa.POI vorrei un consiglio come impostare bene il modem,cioè stato modem,stato connessione,lan e wi-fi.Ciao e grazie:eusa_wall:
 
fra25 ha scritto:
allora il mio indirizzo IP:192.168.1.1 invece quando cade la linea è 169.254.109.232.

dunque: l'IP 192.168.1.1 normalmente dovrebbe essere l'IP del router, e non quello del tuo PC. Da dove li stai leggendo questi valori ?

fra25 ha scritto:
Collegamenti LAN
Periferiche di rete configurate
Tipo Interfaccia Nome HOST Indirizzo MAC IP Stato
Wi-Fi --- 00:15:00:46:d0:00 192.168.1.133 Connesso
Ecco, l'IP del dispositivo connesso è questo. Mi suona un po' strano che il DHCP rilasci un indirizzo siffatto (perchè proprio .133 ?). Normalmente si ha una classe di indirizzi disponibili, ed il DHCP li alloca a partire dal più basso in avanti.
Faccio un esempio:
indirizzi riservati per il DHCP (address range) 192.168.1.2 - 192.168.1.200
Il primo PC che si collega prenderà il .2 finale, il secondo prenderà il .3 ...e così via.
Per capire che indirizzo ha il tuo PC ti consiglio di aprire una console DOS, e digitare il comando IPCONFIG.
 
potrò sembrare ripetitivo...ma hai provato a cambiare il canale radio del router?
 
Indietro
Alto Basso