Indirizzo IP

donelio ha scritto:
potrò sembrare ripetitivo...ma hai provato a cambiare il canale radio del router?



Giustamente è bene sapere prima quale ip gli assegna il router e eventualmente disabilitare gli altri ip assegnabili che non usa (fino al 254), o assegnarne 1 in modo statico.

@donelio

per me non sei ripetitivo, la tua è una soluzione valida, ma se il problema fosse un disturbo sul canale che viene usato; ma come dice andremales facciamogli provare una cosa alla volta sennò il nostro fra non ci capisce più nulla ;).
D'altro canto bisogna capire i 2 problemi:
perché gli cade la linea (con la soluzione proposta da te),
perché il router gli riassegna un numero ip diverso (soluzione che forse vuole provare e trovare andremales).
E' bene risolvere prima il secondo problema, in quanto il router deve funzionare bene assegnando ip corretti, poi se via radio c'è un disturbo o un problema di copertura ben venga la tua prova.

Io la vedo così, ciao
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Giustamente è bene sapere prima quale ip gli assegna il router e eventualmente disabilitare gli altri ip assegnabili che non usa (fino al 254), o assegnarne 1 in modo statico.

@donelio

per me non sei ripetitivo, la tua è una soluzione valida, ma se il problema fosse un disturbo sul canale che viene usato; ma come dice andremales facciamogli provare una cosa alla volta sennò il nostro fra non ci capisce più nulla ;).
D'altro canto bisogna capire i 2 problemi:
perché gli cade la linea (con la soluzione proposta da te),
perché il router gli riassegna un numero ip diverso (soluzione che forse vuole provare e trovare andremales).
E' bene risolvere prima il secondo problema, in quanto il router deve funzionare bene assegnando ip corretti, poi se via radio c'è un disturbo o un problema di copertura ben venga la tua prova.

Io la vedo così, ciao
per il fatto del canale io sul mio netgear uso il 12
 
(Per capire che indirizzo ha il tuo PC ti consiglio di aprire una console DOS, e digitare il comando IPCONFIG.)
Allora fatemi capire cosa devo fare di preciso e poi come si apre una console DOS,scusatemi non sono molto esperto...quindi desidererei ke le cose mi vengano spiegato minuziosamente...grazie.
Aspetto una vostra risp.Ciao;)
 
tutti questi valori sono presi collegandomi al 192.168.1.1 ,capito?
ma IP del pc dove si prende?
 
La console dos = vai su menu start, clicca esegui, digita cmd e dai invio

sei al prompt del dos ora digita ipconfig e dai invio: appariranno in ordine dall'alto indirizzo ip subnet mask e gateway predefinito. Andremales ti chiedeva questi valori, per chiarezza postali tutti e 3.


Dai dai che risolvi e impari(amo) tutti qualche cosa!
 
il 192.168.1.1 non è il tuo PC, ma è il router.
Per vedere l'indirizzo IP effettivo del tuo computer vai su start-> esegui e scrivi cmd.exe
Ti si aprirà una console a riga di comando; tu digita il comando ipconfig e dài invio.
Posta qua sotto l'output del risultato.

PS vedo che mi avete preceduto :D
 
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Franco Ficili>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.133
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso

C:\Documents and Settings\Franco Ficili>
 
Adesso che sappiamo che 192.168.1.1 è il router ed il PC 192.168.1.133, non abbiamo ancora capito perchè la connessione degrada fino a cadere.
Personalmente disabiliterei (temporaneamente) il dhcp, cioè assegnerei ai PC un ip fisso.
Fatto questo, che a mio parere non risolverà nulla se non in apparenza, resterà da capire perchè la connessione degrada fino a cadere.
Occhio che assegnando gli IP è molto probabile che dopo essere caduta la connessione questa si ripristini automaticamente. In tal caso, il problema non è risolto ma solo aggirato.
;)
 
Tuner,
forse mi sono perso qualcosa, ma non mi sembra di aver ancora letto chiaramente che la disconnessione avviene nel tratto wifi anzichè essere la linea ADSL a cadere.
Abbiamo certamente capito che:
-) il router rilascia la classe di indirizzi 192.168.1.X;
-) il PC in wifi assume l'IP 192.168.1.133, ed è esattamente quello che compare nei client DHCP
-) non vi sono altri client DHCP presenti collegati, quindi nessuno si "intrufola" nella rete wifi

Adesso per verificare che non sia la tua ADSL a cadere (con conseguente riassegnazione di un IP al router) prova a visitare questo sito prima e dopo la disconnessione: se c'è stata una disconnessione a livello di portante ADSL l'indirizzo IP che risulterà prima e dopo la disconnessione sarà differente.
 
Se FRA25 vede che la connessione wifi passa da 54 a 12 a 2 Mhz, mi pare una logica deduzione che ADSL e router, su questo aspetto, non c'entrino. Infatti, anche se la linea ADSL andasse da schifo, quella wifi, insomma tra i 2 PC e l'access point, resterebbe sempre a 54Mhz. ;)
Assegnati manualmente gli IP, oppure dal DHCP dell'access point, anche se ci stacchiamo dall'ADSL la connessione fra i 2 PC attraverso la wifi deve rimanere a 54MHz, non passare a 12, poi a 2 e poi cadere.
O no? :D
 
se la velocità del wifi presenta veramente queste "altalene" allora è corretto come dici tu ;) effettivamente può esserci qualcosa che non va nel tratto wireless. Sto però procedendo in questo modo perchè vorrei accertarmi sulla descrizione del problema datoci da fra25 visto che sugli indirizzi ci aveva dato inizialmente una lettura errata... ;)
 
Come ho già detto nel mio primo messaggio potrebbe essere benissimo un disturbo che a momenti interferisce col sistema. In tal caso io proverei a cambiare e stabilire o fissare il canale radio tra le opzioni Wireless ... io eviterei il canale 1 il 5 ed il 6, perche ampliamente utilizzati ...
Se il tuo sistema (non dici che router/wireless hai) invece fa una ricerca e ti assegna il primo canale che trova libero sul momento, cosa che va bene generalmente, la connessione Wireless ti può cadere in presenza di interferenze o disturbi momentanei su quel canale :)
 
Prima di tutto grazie x i consigli:io ho alice casa internet,modem alice gate
voip 2 plus wi-fi.
IL canale radio è messo in automatico quindi ke canale mi consigliate;e poi x quanto riguarda il ripetitore tv radio ke ho accanto a circa 250 metri potrebbe dare fastidio?:icon_rolleyes:
 
Non ho tempo adesso di risponderti ... ma ti metto un link dove è spiegato, per il tuo modem, il WiFi (mi sembra che ci sia anche il canale) ... :)

PS: evita il canale 1, il 5 ed il 6 in quanto sono presi di mira (nel senso più occupati) nella mia zona, e mi sembra che il 5 o il 6 sia quello di default.
 
Ultima modifica:
RISPONDO A TUNER:(Se FRA25 vede che la connessione wifi passa da 54 a 12 a 2 Mhz, mi pare una logica deduzione che ADSL e router, su questo aspetto, non c'entrino. Infatti, anche se la linea ADSL andasse da schifo, quella wifi, insomma tra i 2 PC e l'access point, resterebbe sempre a 54Mhz.
Assegnati manualmente gli IP, oppure dal DHCP dell'access point, anche se ci stacchiamo dall'ADSL la connessione fra i 2 PC attraverso la wifi deve rimanere a 54MHz, non passare a 12, poi a 2 e poi cadere.
O no?)
Scusa ke significa fra i 2 pc...io nè ho solo 1 pc a casa...
 
Intendevo dire che col PC vedi la connessione wifi, non quella del router all'adsl.
;)
 
Indietro
Alto Basso