gherardo
Digital-Forum Friend
mi capita sempre piu spesso di leggere segnalazioni che un mux é spento perché qualcuno legge sul televisore "segnale assente"; questa é sovente un'informazione errata che puo creare confusione agli addetti ai lavori (ripetitoristi che ci leggono) ed é dovuta alla diagnostica farlocca del proprio ricevitore inquanto su buona parte di essi laddove, pur con il trasmettiore acceso, manca la qualita anche l'indicatore dell'intensita indica zero ingannando l'utente; per dare invece dei rapporti di ricezione con un minimo di attendibilita, bisogna fare conto su quella categoria di ricevitori (tv o decoder) che abbiano la caratteristica di indicare intensita anche in quei casi dove per un motivo o l'altro la qualita é pari a zero (sfn mancante) https://www.google.ch/search?biw=12....9.0.0....0.d33xfhjzqpc#imgrc=3r2oLfWGPeq__M: in questo modo si potra dire con certezza se un trasmettitore é spento (intensita e qualita zero) oppure se il trasmettitore é acceso ma manca sfn (intensita presente ma qualita zero); per testare questo é sufficiente sintonizzarsi su un mux qualsiasi (di solito tv locali) ricevuto da piu postazioni ma con contenuti diversi quindi non in sfn, se la diagnostica indichera intensita presente ma qualita zero allora significa che la diagnostica del ricevitore é attendibile, e va bene anche per verificare sui canali sopra al 60 se e con quale intensita vengono ricevuti eventuali segnali LTE.
Ultima modifica: