Individuate le caratteristiche per Bonus Fiscali su TV DIGITALI

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.132
Località
Torino
Sono state individuate le caratteristiche che devono possedere le nuove televisioni per fruire dello sconto, Irpef del 20% nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno, modello Unico 2008 o modello 730/2008, per i redditi 2007.

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Nell'articolo si dice:
...si intende qualunque apparecchio atto o adattabile alla ricezione dei segnali televisivi digitali, che possiede le caratteristiche minime riportate nella tabella A allegata al decreto (esempio, possesso del sintonizzatore digitale in una delle piattaforme prescritte).
...

E ancora
...
A norma dell'articolo 3, che ha per titolo "neutralità tecnologica", l'apparecchio televisivo digitale deve consentire la ricezione di programmi digitali in chiaro e senza costi aggiuntivi per l'utente da almeno una delle piattaforme tecnologiche di diffusione via etere terrestre, via cavo o via satellite.

Premessa la mia totale ignoranza in campo legale, ma sbaglio oppure anche un decoder rientra nel bonus fiscale? Alla fine un decoder è un apparecchio atto alla ricezione dei segnali televisivi digitali, no?
 
No, qua si intende proprio televisori con decoder integrato.

Se se ne vuole prendere uno, consiglio uno con tutti e 3 i sintonizzatori, così si è aposto e si ha tutto in una sola tv :D
 
dj GCE ha scritto:
No, qua si intende proprio televisori con decoder integrato.

:D

Sai che mi pare di no. Leggi qua

Art. 4.

Documentazione tecnica e ulteriori prestazioni


2. Nel caso di apparecchi televisivi digitali con schermo integrato
devono essere rispettate le norme dell'art. 24 della direttiva
2002/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.


e poi anche piùà avanti nel decreto (che linko http://www.gazzettaufficiale.it/gur...&numgu=221&redaz=07A08195&tmstp=1190565594856 )


Quindi io capisco che i contributi sono favore di apparecchi di ricezione (dec) e apparecchi con schermo integrato (o come diciamo noi qui, tv con decoder integrato). Anche perché più avanti nel regolamento si specifica che non possono godere di questi benefici chi quest'anno in valle d'aosta o sardegna ha già usufruito di contributi per i dec (lì non davano tv con dec integrato, no).
Ma capisco anche che dovremmo attendere l'elenco di tali apparecchi ammessi al contributo, no? sul sito comunicazioni.it (citato nel decreto) non ho trovato nulla.

Ma chi ha, come me, già avuto lo sconto Gasparri?
 
dj GCE ha scritto:
No, qua si intende proprio televisori con decoder integrato.
Anche io sapevo così, però penso che in teoria la definizione "qualunque apparecchio atto o adattabile alla ricezione dei segnali televisivi digitali" può includere anche i decoder che alla fine questo fanno: ricevere segnali televisivi digitali.

Certo se fosse così, diventa molto interessante...
 
La cosa che non è comunque chiara è:
chi ha già usufruito del contributo per l'acquisto del decoder a suo tempo,
ora può usufruire ancora del beneficio fiscale?
Teoricamente le due cose sono diverse:
- prima si finanziava l'acquisto di un decoder
- ora si "finanzia" l'acquisto di un televisore.

Ecco mi resta questo dubbio!:eusa_think:
 
Secondo voi, si parla di 1 televisore oppure del limite di 200 euro? In altre parole, se mi compro 2 televisori da 500 euro posso scaricarli entrambi?
 
Dovrebbe riferirsi ad un televisore solo e bisogna essere in regola con il Canone 2007


Però non è molto chiaro :)
 
Indietro
Alto Basso