CHI L'HA VOTATO, IN PARLAMENTO, SI DEVE VERGOGNARE, ESATTAMENTE AL PARI DI CHI L'HA PROPOSTO.
1) PERCHE' FA SCHIFO E DANNI, SENZA RISOLVERE ALTRI "PROBLEMI" CHE QUELLI PROPRI, O DEGLI "AMICI".
2) PERCHE' SA BENE DI AVER HA VOTATO CONTRO LA VOLONTA' POPOLARE, OVVERO IN SPREGIO AL MANDATO RICEVUTO.
3) PERCHE' FA L'INTERESSE DI POCHI (MA "BUONI") CONTRO QUELLO PUBBLICO E POPOLARE.
4) PERCHE' HA USATO IL SUO VOTO PER PARARSI LE ...APPE, CIOE' IN MODO ASSOLUTAMENTE SCORRETTO E SENZA ALCUNA ETICA.
5) PERCHE' NON FACEVA PARTE DI ALCUN PROGRAMMA ELETTORALE, NE A DX CHE A SX.
In tutti gli indulti (ad esempio quello del 1990) erano SEMPRE stati esclusi dai provvedimenti di clemenza i reati di corruzione e di concussione commessi contro la pubblica amministrazione (REATI CHE SONO MOLTO GRAVI). Questi reati, stavolta, (dopo tangentopoli, guarda-che-caso) beneficeranno della clemenza (anche preventiva
) approvata dal Parlamento.
CHI HA VOTATO QUESTO INDULTO SENZA AVERLO PROPOSTO, OVVERO NON L'HA CONTRASTATO, E' ANCOR PIU' CENSURABILE PER L'OPPORTUNISMO DIMOSTRATO.
I NOSTRI ONOREVOLI SI SONO COMPORTATI COME SE L'ITALIA FOSSE UN'OLIGARCHIA E NON UNA DEMOCRAZIA.
NON E' UN CASO LA DATA SCELTA... SEGNO DI COSCIENZA SPORCA.
E' FORSE LECITO CERCARE VANTAGGI PERSONALI GRAZIE AD UNA CARICA PUBBLICA ?
SI VERGOGNINO, TUTTI (O QUASI).